Vai al contenuto

F1 2024-2025 - Spy, Notizie, Ecc.


Sarrus

Messaggi Raccomandati:

2 ore fa, AleMcGir scrive:

image.png.f6c4076a5096a49b36a7a3302ffd4ea4.png


Oltre che inguardabili sono pure inutili…lo spray non arriva dalle gomme, ma dal fondo e dal diffusore e infatti non c’è nessuna differenza tra l’acqua alzata dal posteriore della F1-75 coi paraspruzzi e quella alzata dalla SF-24 dietro di lei senza. 

IMG_5635.jpeg

IMG_5643.jpeg

Modificato da Osv
  • Mi Piace 2

AP_pride_Banner.png.453ec9174c05d2e57fac429e80066162.png.924a453c110b21cc338798376d960224.png

Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, Unperdedor scrive:

Ma invece il filming day con la famigerata versione B è domani vero?

 

1 ora fa, VuOtto scrive:

Inguardabili ed inutili quei paraspruzzi.

 

Quando si vede la Ferrari versione Bibitara?????

 

Cita

Domani invece ci sarà il filming day di 200 km per raccogliere immagini con la livrea tradizionale con logo HP sulla SF-24 del 2024, guidata da Carlos Sainz e Charles Leclerc. Sempre venerdì si vedrà in pista anche la F1-75 in versione TPC (Testing of Previous Car, paragrafo 10.2 del regolamento tecnico, ndr), sulla quale si vedranno Arthur Leclerc e Oliver Bearman.

https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/test-fiorano-ferrari-sprayguards-fia-leclerc-arthur-carlos-sainz-sf24-bearman

 

Cita

La Ferrari in veste aggiornata è definitiva come una macchina “nuova dagli stessi uomini che hanno lavorato alle modifiche della SF-24. L’ intero pacchetto porterà punti carico ed efficienza aerodinamica principalmente tramite i nuovi ingressi in pancia e un fondo tutto nuovo. Un body rivisto che si doterà di bocche di raffreddamento maggiormente di interpretazione Red Bull, tramite la ricerca di un diverso compromesso fra undercut e bordo superiore delle fiancate down-wash.

Il body sarà una evoluzione conseguente, e anche gli scivoli sopra le pance subiranno una conseguente rivisitazione. La parte interna relativamente alla disposizione delle masse radianti non subirà cambiamenti nel posizionamento degli scambiatori.  Il fondo – che definire nuovo non è un eufemismo – porterà gran parte dell’extra carico aggiuntivo.

Il pavimento verrà rivisto nella sua interezza, con delle soluzioni che si potrebbero definire “interessanti” relativamente alle derive interne degli ingressi venturi. Se tutto va bene come sperano a Maranello, lo step dovrebbe essere nell’intorno ai 15 punti complessivi di carico-efficienza, vorrebbero dire 3 decimi al giro, con un target ancora più ambizioso in termini di race pace. La versione definita “base” della vettura di Cardile è nata per offrire una manica più larga nello sviluppo, e quella che vedremo a Imola sarà una versione più spinta dei concetti adottati inizialmente sulla SF-24.

A Miami la “lista della spesa” della McLaren ha coinvolto la MCL38 da un estremo all’altro. La SF-24 che vedremo avrà a disposizione un pacchetto non troppo dissimile per entità dalle modifiche da quello del team di Woking. Se pance e fondo saranno le parti che offriranno il maggior contributo prestazionale, d’altra parte ci saranno diversi minor update al resto della vettura di Cardile. Da quello che abbiamo potuto apprendere, in casa Ferrari hanno preferito non portare oltre oceano la nuova ala anteriore, poiché ancora limitata per numero di parti prodotte, ma a Imola ci saranno delle modifiche su entrambe le ali. Quella anteriore avrà una modifica minore al flap, mentre su quella posteriore dovrebbe esserci una piccola aggiunta nella specifica utilizzata in tutte e 6 le gare disputate fino a questo momento.

Riviste infine saranno le alette integrate alla base dell’Halo e ai lati del cockpit, che erano già una peculiarità della rossa del 2024. La parte alta della vettura e la zona coca-cola sono quelle che non dovrebbero subire variazioni di rilievo. Il focus del team per il body-work è stato principalmente incentrato sulla zona medio bassa, con l’obbiettivo principale di ricercare efficienza aerodinamica.

image.png.afbd602d46cfc88796d656106cd66f11.png

image.thumb.png.0215257d369443478de8903286262255.png

https://formu1a.uno/it/esclusiva-ferrari-ecco-quali-sono-le-novita-della-sf-24-2-0/

 

---

 

image.png.9e0115744760037b72566ed0dae62da1.png

image.png.7df70db6cf7ec03411cc360549430b44.png

Paraspruzzi aperti

Modificato da AleMcGir
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi pare che le altre squadre annuncino con mesi di anticipo gli aggiornamenti e i relativi dettagli. Te ne accorgi solo quando arrivano in pista e ti stanno davanti.

In questo credo che Ferrari debba ancora migliorare e imparare a parlare di meno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scommetto che se non avessero detto nulla fino alle prove libere di Imola sarebbe stato un lamento continuo ("...ma non portano mai nulla...").....

 

Come è stato tra l'altro per Miami.................

Modificato da AndreaB

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Sempre bella la SF75…

 

Invece queste pance rastremate alla RedBull mi fanno una paura… speriamo bene… 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.