Vai al contenuto

Per gli amanti del calcio...


@ci

Messaggi Raccomandati:

Io sono un grande tifoso juventino, ma prima di tutto sono un grande amante del calcio. Mi sembra dunque doveroso tralasciare momentaneamente quelle che sono le rivalità cittadine e dedicare oggi un pensiero ad un pezzo importantissimo di storia del calcio: 55 anni fa moriva a Superga in un incidente aereo il grande Torino, una delle più grandi squadre esistite al mondo da che esite il gioco del calcio.

E' giusto che questa squadra, prematuramente scomparsa, non venga mai dimenticata da tutti gli amanti del gioco del calcio, indipendentemente dalla fede:

Da toro.it:

"SI PUO' far coincidere l'inizio dell'epopea del Grande Torino, una delle squadre più forti della storia del calcio, con il 1939, anno in cui Ferruccio Novo diventa Presidente del sodalizio granata. Se le prime due stagioni della gestione dell'imprenditore torinese si possono considerare di preparazione e la terza di prova generale, il quarto segnò l'inizio di una delle più belle e tragiche leggende dello sport mondiale.

Nell'estate del 1942 Novo acquista dal Venezia Ezio Loik e Valentino Mazzola, due interni di valore assoluto. Alla fine della stagione 1941-42 il Torino si era piazzato al secondo posto e l' acquisto dei due "gemelli veneziani" poteva rappresentare il salto di qualità decisivo.

Ai nastri di partenza del torneo 1942-43 l'undici su cui l'allenatore ungherese Andrea Kutik poteva contare era il seguente: Bodoira, Piacentini, Osvaldo Ferrini, Baldi, Ellena, Grezar, Menti, Loik, Gabetto, Mazzola, Ferraris II con Cavalli, Cassano, Ossola e Gallea come prime riserve. Dopo un avvio titubante, con Janni che subentra a Kutik, il Torino conquista Scudetto e Coppa Italia.

La guerra impone al calcio due anni di stop ma il 14 ottobre del 1945 si può far festa: riparte il Campionato Italiano. Il Torino, dopo aver vinto il campionato dell'Alta Italia ed il mini torneo conclusivo, conquista lo Scudetto 1945-46. Alla guida della squadra Ferrero, ex giocatore granata. Era stata rinnovata tutta la difesa che contava su Bacigalupo in porta, Ballarin, Maroso, Grezar, Rigamonti e Casigliano. Davanti nessuna rivoluzione con Ossola al posto di Menti, rimasto nella sua Firenze. Nonostante un inizio non esaltante il Torino stravince anche il campionato 1946-47 con Mazzola capocannoniere con 29 reti.

La stagione 1947-48 segna l'apoteosi dell'epopea: ogni record, ogni primato appartiene al Torino. Il Milan tiene il passo ma alla fine i punti di distacco sono 16, con 125 gol segnati. Per il torneo 1948-49, confermati il valido difensore Sauro Tomà e l'ottimo Martelli, Novo acquista i francesi Grava e Bongiorni e il danubiano Schubert. La formazione tipo, guidata da Sperone, però non cambia: Bacigalupo, Ballarin, Maroso, Grezar, Rigamonti, Castigliano, Menti, Loik, Gabetto, Mazzola, Ossola. Il Torino è imbattibile ma il fato è in agguato. I granata partono alla volta del Portogallo per tenere fede alla promessa di onorare con una gara amichevole l'addio al calcio del capitano del Benfica, Ferriera. L'aereo che deve riportare a casa il Mito, complice una giornata grigia e piovosa, si schianta sulla collina di Superga. Torino e l'Italia piangono. Il Grande Torino non c'è più."

torino1.jpg

"...It's better to regret something you did that something you didn't do..."

Link al commento
Condividi su altri Social

Da tifoso romanista, il grande Toro non sarà mai abbastanza pianto e rimpianto.

Grandissimi, unici, e immortali nella loro grandezza.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131

vi deluderò,ma a me il calcio non mi piace...guardo solo la nazionale...tifando per l'italia....una volta avevo scritto anche una canzone :D

Link al commento
Condividi su altri Social

....... ed alla funzione nella basilica non era presente nessun rappresentante della società e dei giocatori attuali..... per paura di contestazioni...... VERGOGNA!

"...It's better to regret something you did that something you didn't do..."

Link al commento
Condividi su altri Social

Sempre per gli amanti del calcio, quindi non gli interisti...

Anche oggi ricorre un felice anniversario. 5 maggio 2002 non vi dice niente?

Se volete rinfrescarvi la memoria

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Come sempre a inizio stagione

interista fai lo spaccone

lo scudetto la Coppa Campioni

sono sogni per voi coglioni

interista diventi pazzo

son 15 anni che non vinci un cazzo

in trasferta è troppo lontano

non ti muovi mai da Milano

non cantate non caricate

ma allo stadio che cazzo fate

puoi gridarlo finché vuoi

ma Milano siamo Noi !

CIAO

:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.