Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 623
  • Visite 132.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Più o meno la differenza di dimensioni e volumetria tra corta e lunga dovrebbe essere così.     E ora ricoveratemi davvero   

  • I don't know current state of affair but originally Jeep WL and Alfa 964 were closely related. Of course they would use different engines GME T4 D and GME T6 for Jeep, GME T4 M and V6 90° for Alfa. Th

  • Si direbbe che sono confermati gli interni che si erano visti in questo disegno:

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, lukka1982 scrive:


Da dove arriva questa certezza?

 

Mettiamola così, se questo è un falso, è un falso anche un immagine del modello definitivo che mi hanno girato in pvt.

Quindi la curiosità sul fake or not fake aumenta... 😌

Sì ti spiego la mia certezza.

Tempo fa avevo elaborato un'immagine di un prototipo dell'estate dell'anno scorso, e condivisa sia qui che su "Allpar".

Poi qualche settimana fa è venuta fuori un'immagine che partiva dalla mia elaborazione e ci metteva sopra il muso della Grand Wagoneer modificato e adattato per sembrare quello della Grand Cherokee, che effettivamente deve assomigliare abbastanza al Wagoneer.

L'immagine recava lo stesso watermark "themobguy".

Poi è uscita questa immagine, sempre con lo stesso watermark, e con il frontale dell'immagine precedente (che ai miei occhi è un'elaborazione del Concept GW) appiccicato a una carrozzeria indefinita color Verde Vomito Di Pesce e poi tutta pasticciata. 

La mia non è una certezza al 100%, ma mi sembra un'elaborazione e non un'immagine reale.

Che poi l'autore sappia qualcosa che chi non ha visto non sa, può darsi.

Ma non credo che l'immagine di partenza fosse la vera Grand Cherokee.

Tutto qui. 

Ecco la cronologia:

immagine originale di una foto-spia di agosto 2019:

IMG_5260.thumb.jpg.b347e2c036bf630168c259b0e5c74ea4.jpg

 

mia elaborazione dello scorso 7 agosto 2020:1129213946_8E255C01AGO2020.thumb.jpeg.f80cdad2c631f8001518eaed86fb88bd.jpeg

 

immagine firmata mobguy uscita il 14 settembre 2020:

Screenshot_20200914-101804_Chrome_wm.jpg.47d5efe7c72a988f342e1671425cd560.jpg

 

immagine uscita il 19 settembre con la stessa firma:

Screenshot_20200918-234400_Chrome_wm.jpg.6e981615f1f99db2efcc7fa2ba9c18b4.jpg

 

 

 

 

 

Inviato

Non è un falso. Ovviamente la foto fa cagare in tutti i sensi ma non è un falso....

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
1 minuto fa, pennellotref scrive:

Non è un falso. Ovviamente la foto fa cagare in tutti i sensi ma non è un falso....

Allora - ammesso che sia vero, e se lo dite in tanti non ne voglio dubitare - la spiegazione (a quello che ho scritto prima) sarebbe che il tizio ha la foto originale (non "coperta") e ne ha estrapolato il frontale per attaccarlo sul mio elaborato, pasticciandone molto la prospettiva. Ma perchè, mi chiedo? dato che la mia immagine era molto scadente e c'erano disponibili foto di prototipi molto più recenti e con dettagli meglio visibili e/o reali (ad esempio gli specchietti dei primi prototipi erano del modello vecchio, e non c'erano le giuste guarnizioni ai finestrini, mancavano parti in plastica tipo i codolini passaruota, non c'era la copertura sul brancardo)

 Comunque si fa tutto molto interessante :-D 

 

 

 

Inviato

@savio.79 l’auto sotto quel telo virtuale è tratta da un’immagine particolarmente affetta dall’effetto bolla, di un UV Jeep fatto e finito assimilabile come proporzioni e dimensioni a GC WL. E nell’immagine non è verde, ma di un altro colore.

Vedendo il PS di Motor1, è evidente che anche loro sono in possesso di quella foto.

Potrebbe anche essere un modello scartato, potrebbe essere quello definitivo, chissà!

Inviato
[mention=29838]savio.79[/mention] l’auto sotto quel telo virtuale è tratta da un’immagine particolarmente affetta dall’effetto bolla, di un UV Jeep fatto e finito assimilabile come proporzioni e dimensioni a GC WL. E nell’immagine non è verde, ma di un altro colore.
Vedendo il PS di Motor1, è evidente che anche loro sono in possesso di quella foto.
Potrebbe anche essere un modello scartato, potrebbe essere quello definitivo, chissà!
Infatti sono molto simili......secondo me hanno visto la maquette definitiva
Poi ci sta che nel frattempo sia stata modificata

☏ 5024D_EEA ☏

Inviato
15 minuti fa, giangi.1970 scrive:

Infatti sono molto simili......secondo me hanno visto la maquette definitiva
Poi ci sta che nel frattempo sia stata modificata

☏ 5024D_EEA ☏
 


Nella foto che ho visto io c’erano i sedili con su il nylon protettivo. O l’immagine proviene da qualche clinic o comunque è l’auto più o meno definitiva dove l’effetto bolla è importante.

 

Giudizi non ne esprimo fino alle foto e video ufficiali, che non arriveranno a breve visto che la WL sarà una MY22.

 

Di base rimane comunque un trattamento delle superfici che sa molto di fine ‘90 inizio ‘00, come i team Gilles ci stanno abituando.

Sicuramente, come per Wagoneer, lo stile piacerà alla clientela americana, in EU probabilmente molto meno.

Inviato

Nella foto che ho visto io c’erano i sedili con su il nylon protettivo. O l’immagine proviene da qualche clinic o comunque è l’auto più o meno definitiva dove l’effetto bolla è importante.
 
Giudizi non ne esprimo fino alle foto e video ufficiali, che non arriveranno a breve visto che la WL sarà una MY22.
 
Di base rimane comunque un trattamento delle superfici che sa molto di fine ‘90 inizio ‘00, come i team Gilles ci stanno abituando.
Sicuramente, come per Wagoneer, lo stile piacerà alla clientela americana, in EU probabilmente molto meno.
Nel 2019 ha venduto solo nel mercato Usa 242000 vetture
È logico che sia il mercato di riferimento e jeep è un marchio che viene visto come old style

☏ 5024D_EEA ☏

Inviato
51 minuti fa, lukka1982 scrive:

@savio.79 l’auto sotto quel telo virtuale è tratta da un’immagine particolarmente affetta dall’effetto bolla, di un UV Jeep fatto e finito assimilabile come proporzioni e dimensioni a GC WL. E nell’immagine non è verde, ma di un altro colore.

Vedendo il PS di Motor1, è evidente che anche loro sono in possesso di quella foto.

Potrebbe anche essere un modello scartato, potrebbe essere quello definitivo, chissà!

Ovviamente non mi azzardo neanche a chiedere di poter vedere l’immagine in privato, nonostante l’impegno che ci sto mettendo in questo topic che mostra quanto sia seriamente interessato a questo modello.

Posso almeno chiederti se la “sezione” della fiancata è “semplice” e liscia come il rendering di motor1, o più lavorata come nelle mie modifiche?

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.