Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo 1.3 MJet Euro6D-Temp vs Fiat 500X 1.3MJet Euro 6D-Temp

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Alla fine è questo il ragionamento che mi porta a considerare la Tipo, comunque l'auto la vorrei tenere 10 anni e pur piacendomi la Tipo molto, non è che ne sia un fanatico. 

 

 

Manco io ci sono fanatico, ma mi sono disinnamorato delle auto a causa di quella appena venduta.. quindi volevo semplicemente un ''mezzo'' che mi appagasse esteticamente quel tanto che basta.

 

Nella mia famiglia.. i suoceri hanno una 500x easy (credo), cognati 500L sempre easy (credo)... ed io una tipo easy.

 

Esteticamente non discuto, 500x è molto piu accattivante (secondo me), motore non ti porto paragoni avendo le due auto una il 1.6 torq l il altra 1.4 fire.. ma a livello di finiture generali, non saprei.

 

Entrambe piu complete della mia.. leggermente piu carine le plastiche, idem i sedili con disegno piu carino e schermo piu piacevole sia in colorazioni lcd che dimensioni.

 

La tipo proprio male non è comunque internamente e considera questo: la mia 15000 km (reali) 12.200 con passaggio, sensori e cerchi in lega 1.3 mjt.. loro 16.800 la X e 16200 la L, certo a km0 ma benzina con consumi assolutamente non paragonabili (sui 15000 km anno sono circa 800 euro di differenza),

 

Per questi conteggi ti dico, se vuoi il massimo risparmio su un auto capiente.. Tipo, se le scelte ricadono anche sull estetica.. altro

  • Risposte 115
  • Visite 9.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il motore è lo stesso, il cambio pure.  La tipo è più leggera e più bassa (quindi più aerodinamica). Trai pure le conclusioni in merito alla questione.

  • Senza considerare gli interessi sarebbero 15K con gli interessi saremmo intorno ai 16K nell'ipotesi che finanzio tutto cosa che non farei. La FR è troppo vistosa per i miei gusti e comunque 20K per un

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, Massimiliano_VR scrive:

...

Per questi conteggi ti dico, se vuoi il massimo risparmio su un auto capiente.. Tipo, se le scelte ricadono anche sull estetica.. altro

D'accordo che non la ritengo l'auto più bella sul mercato, ma manco le altre le ritengo dei capolavori di design, a dire il vero nessuna auto attualmente sul mercato la acquisterei perchè innamorato dell'estetica. 

L'interno è la parte che meno mi piace è che IMHO invecchierà di più, per il suo design in qualche modo ancora legato a quello delle Fiat dalla GPunto in poi.

La capienza "extra" per le mie esigenze può sempre far comodo anche soprattutto tenendo l'auto a lungo, ma onestamente ho il terrore di rimpiangere le ridotte dimensioni e la maneggevolezza che ho ad oggi col cinquino. 

Insomma ad oggi per 17K avrei un'auto nuova, abbastanza affidabile,  gradevole, spaziosa, con qualche accessorio "sfizioso" (clima automatico, cerchi da 17, frenata automatica, cruise adattivo e un paio di led nei fari). Non penso che ci sia poi molto di meglio sul mercato, almeno a considerare le mie zone.

Inviato
13 ore fa, nucarote scrive:

D'accordo che non la ritengo l'auto più bella sul mercato, ma manco le altre le ritengo dei capolavori di design, a dire il vero nessuna auto attualmente sul mercato la acquisterei perchè innamorato dell'estetica. 

L'interno è la parte che meno mi piace è che secondo me invecchierà di più, per il suo design in qualche modo ancora legato a quello delle Fiat dalla GPunto in poi.

La capienza "extra" per le mie esigenze può sempre far comodo anche soprattutto tenendo l'auto a lungo, ma onestamente ho il terrore di rimpiangere le ridotte dimensioni e la maneggevolezza che ho ad oggi col cinquino. 

Insomma ad oggi per 17K avrei un'auto nuova, abbastanza affidabile,  gradevole, spaziosa, con qualche accessorio "sfizioso" (clima automatico, cerchi da 17, frenata automatica, cruise adattivo e un paio di led nei fari). Non penso che ci sia poi molto di meglio sul mercato, almeno a considerare le mie zone.

Guarda,se può essere d'aiuto la Tipo risulta molto maneggevole in città e nei parcheggi. Mai avuto un problema nonostante l'assenza dei sensori davanti. Problemi ch eho invece oggi con la giulia :D

La tua poi sarebbe 5p che è più corta derlla 4p.

Se può essere utile la nostra ha passato i 70.000 km senza un problema

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, LucioFire scrive:

...

La tua poi sarebbe 5p che è più corta derlla 4p.

....

 

Quasi 4.4m di macchina in piccoli centri urbani si sentono, col cinquino riesco ad infilarmi in buchi appena a ridosso dei passi carrabili. E pure il 1.80 m di larghezza è antipatico in certe situazione, ma a questo mi sa che mi ci dovrò fare una ragione.

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, tonyx scrive:

si ma anche le segmento B di ultima generazione sono larghe...

 

vedasi clio la più larga con 180, ibiza 178, tipo 179

 

le B più compatte sono poche ormai, praticamente solo suzuki swift e toyota yaris, tutte le altre sono oltre 4 metri di lunghezza e almeno 175 cm di larghezza

Aggiungo anche la Fiesta e la B di PSA sono sotto il 1.80 m anche se non di molto.

Ad ogni modo il mio "me ne dovrò fare una ragione" era riferito proprio a questo. :-) 

Inviato
15 ore fa, nucarote scrive:

D'accordo che non la ritengo l'auto più bella sul mercato, ma manco le altre le ritengo dei capolavori di design, a dire il vero nessuna auto attualmente sul mercato la acquisterei perchè innamorato dell'estetica. 

L'interno è la parte che meno mi piace è che secondo me invecchierà di più, per il suo design in qualche modo ancora legato a quello delle Fiat dalla GPunto in poi.

La capienza "extra" per le mie esigenze può sempre far comodo anche soprattutto tenendo l'auto a lungo, ma onestamente ho il terrore di rimpiangere le ridotte dimensioni e la maneggevolezza che ho ad oggi col cinquino. 

Insomma ad oggi per 17K avrei un'auto nuova, abbastanza affidabile,  gradevole, spaziosa, con qualche accessorio "sfizioso" (clima automatico, cerchi da 17, frenata automatica, cruise adattivo e un paio di led nei fari). Non penso che ci sia poi molto di meglio sul mercato, almeno a considerare le mie zone.

 

Io l ho comprata la Tipo (5 porte) e quindi di sicuro non volevo dire che fa proprio schifissimo :P

 

Sicuramente se a fianco vedo passare un Arona (modello a caso che mi piace) valuto tale estetica migliore, se salgo su una Golf MY2019 la qualità degli interni è molto più soddisfacente.. e non ci piove.

 

Il mio discorso era rivolto semplicemente al rapporto del prezzo autovettura in virtù di una scelta prevalentemente economica, quindi guardando per l 80% il costo effettivo di acquisto, manutenzione, costo carburante.. e solo al 20% che sia un auto che ti piace.

 

Questo è un mio punto di vista soggettivo, se avessi portato tali caratteristiche ad un 60/40 mi sarei orientato (sempre io) su una 500x (che credo terrà la linea per piu anni).

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, Massimiliano_VR scrive:

 

Io l ho comprata la Tipo (5 porte) e quindi di sicuro non volevo dire che fa proprio schifissimo :P

 

Sicuramente se a fianco vedo passare un Arona (modello a caso che mi piace) valuto tale estetica migliore, se salgo su una Golf MY2019 la qualità degli interni è molto più soddisfacente.. e non ci piove.

 

Il mio discorso era rivolto semplicemente al rapporto del prezzo autovettura in virtù di una scelta prevalentemente economica, quindi guardando per l 80% il costo effettivo di acquisto, manutenzione, costo carburante.. e solo al 20% che sia un auto che ti piace.

 

Questo è un mio punto di vista soggettivo, se avessi portato tali caratteristiche ad un 60/40 mi sarei orientato (sempre io) su una 500x (che credo terrà la linea per piu anni).

IMHO la Tipo come concetto di design è chiaramente ispirata alla Golf, ossia una linea semplice, lineare, senza particolari guizzi, che si lascia vedere anche dopo diversi anni, a cui è stata innestato qualche peculiarità "di moda" come la calandra con i listelli ispirati a quelli della Classe A oppure il disegno del portellone di chiara ispirazione A3.

I difetti IMHO risiedono nella fiancata un po massiccia che la fanno sembrare più alta di quello che è ed infatti se la prendo sarà con colori scuri o blu oppure grigio scuro.

 

Inviato

 

13 minuti fa, nucarote scrive:

secondo me la Tipo come concetto di design è chiaramente ispirata alla Golf, ossia una linea semplice, lineare, senza particolari guizzi, che si lascia vedere anche dopo diversi anni, a cui è stata innestato qualche peculiarità "di moda" come la calandra con i listelli ispirati a quelli della Classe A oppure il disegno del portellone di chiara ispirazione A3.

I difetti secondo me risiedono nella fiancata un po massiccia che la fanno sembrare più alta di quello che è ed infatti se la prendo sarà con colori scuri o blu oppure grigio scuro.

 

 

Top il grigio scuro.. stessa mia scelta, con ovviamente i cerchi in lega (i cerchi in ferro li dichiarerei illegali per quanto son brutti) =_=

 

 

 

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, Massimiliano_VR scrive:

 

 

Top il grigio scuro.. stessa mia scelta, con ovviamente i cerchi in lega (i cerchi in ferro li dichiarerei illegali per quanto son brutti) =_=

 

 

 

IMHO non è tanto un problema di cerchi di ferro o in lega, ma di dimensioni, purtroppo l'unico modo per "alleggerire" la fiancata massiccia è necessario il colore scuro e i cerchi da 17" della Lounge. 

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

secondo me la Tipo come concetto di design è chiaramente ispirata alla Golf, ossia una linea semplice, lineare, senza particolari guizzi, che si lascia vedere anche dopo diversi anni, a cui è stata innestato qualche peculiarità "di moda" come la calandra con i listelli ispirati a quelli della Classe A oppure il disegno del portellone di chiara ispirazione A3.

I difetti secondo me risiedono nella fiancata un po massiccia che la fanno sembrare più alta di quello che è ed infatti se la prendo sarà con colori scuri o blu oppure grigio scuro.

 

dimentichi la "doppia gobba" sul tetto che è molto particolare e a mio avviso caratterizza in modo positivo la macchina

2 ore fa, nucarote scrive:

secondo me non è tanto un problema di cerchi di ferro o in lega, ma di dimensioni, purtroppo l'unico modo per "alleggerire" la fiancata massiccia è necessario il colore scuro e i cerchi da 17" della Lounge. 

dipende che cerchi monta su. la mia ha i 16 che,almeno nel 2016, alleggeriscono molto la fiancata e la slanciano.

il disegno è questo qua

fiat_tipo_mirror_11.jpg

e ti assicuro che sembrano dei 17. coi 16 standard ,come dici tu,si ha un po' l'effetto ruotine

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.