Vai al contenuto

F1 2020 - Pre-season TEST 1 - 2 + Test Abu Dhabi


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Brucia che questa furbata non l'abbia trovata la Ferrari (a prescindere dal fatto che l'avrebbero resa illegale).

 

Ora, mi aspetto che tutti gli ingenieri di Maranello non dormino più fino a Melbourne  afinché di copiare questo sistema. Non me ne frega che debbano riprogettare tutto. Sennò quest'anno si trasformerà in un incubo peggio del 2019.

Modificato da Quo.Lore
  • Perplesso... 1

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

Mettere un dispositivo del genere su una macchina già praticamente perfetta significa aver già chiuso il mondiale al secondo giorno di test.

La Mercedes è piombata in F1 e l’ha trasformata in un gioco a cui solo loro sono in grado di giocare. Non parlo della soluzione di oggi, che è regolare a tutti gli effetti, è una considerazione sulla F1 degli ultimi 10 anni. Sono semplicemente troppo bravi, troppo furbi, troppo ricchi, troppo potenti. Unisci cervelli inglesi e soldi tedeschi, e il risultato non può che essere devastante. 

  • Perplesso... 1
  • Grazie! 1

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

ferma, non è un dispositivo semplice da far funzionare.

e' pesante, e implica problematiche importanti.

Inoltre ha utilità solo su piste con rettifili importanti, certamente non a Monaco.

 

Tant'è che pure Mercedes farà comparative se gli conviene o meno usare questo DAS (dual axes steering), non è detto.

Certo che l'effetto sorpresa c'è stato, un amico davnti la tv  mi manda un messaggio e l'ho mandato a cagare non ci credevo..

  • Mi Piace 1

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
  On 20/02/2020 at 13:42, Unperdedor scrive:

Mettere un dispositivo del genere su una macchina già praticamente perfetta significa aver già chiuso il mondiale al secondo giorno di test.

La Mercedes è piombata in F1 e l’ha trasformata in un gioco a cui solo loro sono in grado di giocare. Non parlo della soluzione di oggi, che è regolare a tutti gli effetti, è una considerazione sulla F1 degli ultimi 10 anni. Sono semplicemente troppo bravi, troppo furbi, troppo ricchi, troppo potenti. Unisci cervelli inglesi e soldi tedeschi, e il risultato non può che essere devastante. 

Espandi  

Purtroppo sono d'accordo. E la Ferrari con le sue perenni lotte politiche interne e i siluramenti (da Costa ad Allison al motorista Sassi) l'ha involontariamente aiutata.

  • Mi Piace 1

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Che sia complesso da mettere a punto è vero, ma che dia vantaggi è certo.

Qualche anno fa non ricordo quale scuderia aveva inventato un buco nel telaio che il pilota poteva andare a tappare in rettilineo migliorando la penetrazione: venne ritenuto illegale perché costringeva il pilota a fare questa azione nei rettilinei e poteva essere pericoloso.

Questa soluzione la vedo nello stesso modo; se non la bocciano è una vergogna.

Inviato
  On 20/02/2020 at 14:21, AlexMi scrive:

Che sia complesso da mettere a punto è vero, ma che dia vantaggi è certo.

Qualche anno fa non ricordo quale scuderia aveva inventato un buco nel telaio che il pilota poteva andare a tappare in rettilineo migliorando la penetrazione: venne ritenuto illegale perché costringeva il pilota a fare questa azione nei rettilinei e poteva essere pericoloso.

Questa soluzione la vedo nello stesso modo; se non la bocciano è una vergogna.

Espandi  

Erano sempre loro se non ricordo male :D

Inviato
  On 20/02/2020 at 12:57, Unperdedor scrive:


Andy Green, il progettista della Mercedes rosa, dice che nella migliore delle ipotesi potrebbe volerci mezza stagione per replicarlo. 

Espandi  

se lo dice lui che ha il numero della copisteria, come non credergli ?

  On 20/02/2020 at 14:21, AlexMi scrive:

Che sia complesso da mettere a punto è vero, ma che dia vantaggi è certo.

Qualche anno fa non ricordo quale scuderia aveva inventato un buco nel telaio che il pilota poteva andare a tappare in rettilineo migliorando la penetrazione: venne ritenuto illegale perché costringeva il pilota a fare questa azione nei rettilinei e poteva essere pericoloso.

Questa soluzione la vedo nello stesso modo; se non la bocciano è una vergogna.

Espandi  

la bocceranno quando il mondiale è virtualmente finito, altrimenti chi la guarda più poi la f1?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.