Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, Damynavy scrive:

Non era l'unico aereo in volo.

Era l'unico di quello "squadrone" che rifornì e proseguì la missione.

 

I Tornado, nella coalizione, erano tra le macchine più economiche.

 

I depositi di munizioni, sono tra gli obiettivi primari durante un conflitto.

 

 

 

quindi altri squadroni rifornirono in contemporanea e proseguirono?

Sicuri? una jaguar ad esempio non "costa" meno?

Sicuramente...però non riesco ad immaginare quanto possa essere grande un deposito munizioni...e i 4 confetti trasportati dal tornado non sono "abbondanti" (considerando appunto che un deposito munizioni se colpito bene,salta da solo?"

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 229
  • Visite 55.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

d'altra parte Damynavy l'aveva detto che é un lavoro usurante...😅 

 

c'é anche da dire che questi avvenimenti erano nel 1991 in pratica si era appena usciti dalla guerra fredda che era iniziata appena finita la seconda guerra mondiale, c'era ancora la leva obbligatoria, come dire "l'odore" della guerra era nell'aria da anni, anzi decenni

 

oggi é diverso, vediamo la guerra, l'idea stessa della guerra in maniera diversa da allora, se parliamo del 1991 consideriamo anche che le cinture di sicurezza sulle automobili diventano obbligatorie mi pare dal 1988, solo 3 anni prima!

 

insomma era un mondo sotto tutti i punti di vista piú pericoloso, piú rischioso di quello di oggi e quindi c'era una maggiore accettazione del rischio dall'andare in auto all'andare in guerra che oggi invece non accetteremmo

 

Daminavy inizia sugli F104, se li producessero oggi uguali non gli darebbero neanche la certificazione di volo 😆 da tanto che, per i parametri di oggi, erano critici come aerei

 

allora e oggi sono due mondi diversi, due modi di accettare il rischio diversi, é sempre cosí ad ogni modo, se si va indietro con la storia ascoltando i testimoni che l'hanno vissuta e ascoltiamo i nostri padri, nonni, bisnonni? si trova un mondo sempre piú difficile, piú pericoloso piú si va indietro nel tempo

 

Modificato da shadow_line

Inviato
23 minuti fa, LucioFire scrive:

quindi altri squadroni rifornirono in contemporanea e proseguirono?

Sicuri? una jaguar ad esempio non "costa" meno?

Sicuramente...però non riesco ad immaginare quanto possa essere grande un deposito munizioni...e i 4 confetti trasportati dal tornado non sono "abbondanti" (considerando appunto che un deposito munizioni se colpito bene,salta da solo?"

 

 

Le missioni quella notte furono 188.

 

Tra i più economici, (ho scritto) non il più economico.

 

Elenco delle macchine impiegate. (entrambi gli schieramenti)

 

https://www.militaryfactory.com/aircraft/operation-desert-storm-military-aircraft.aspetta

 

4 "confetti". Non tutti vanno a bersaglio...

 

Modificato da Damynavy

Inviato

c'é anche da dire che comunque studiare o interessarsi alla storia militare é importante, ci dice molto non solo sui tempi che ci hanno preceduti, ma proprio su cos'é e come pensa e agisce la specie umana, sono lezioni non solo di storia ma di psicologia e sociologia a tutti gli effetti

 

d'altra parte se si leggono i libri di storia anche quelli che si usano a scuola, la storia é per certi versi principalmente "la storia della guerra" che poi la guerra sia terribile tutti lo sappiamo, ma conoscerne la storia ci fa capire molte cose, ci fa capire perché le situazioni si evolvono in un certo modo invece che un altro, ci fa capire come dicevo certi ragionamenti e anche istinti che stanno alla base del comportamento umano e della sua evoluzione nel tempo

 

ad esempio: nella prima guerra mondiale vediamo i soldati di leva, che fino a pochi giorni prima erano operai e contadini, avanzare a piedi contro le mitragliatrici nemiche 😬

 

nel 1991 vediamo invece due militari professionisti andare all'attacco con un aereo ad elevata tecnologia, eppure l'azione dell'attacco in se é ancora molto simile a quella delle cariche di cavalleria delle guerre napoleoniche o della corsa contro le mitragliatrici della prima guerra mondiale

 

oggi abbiamo sempre piú tecnologia e per il futuro si parla di guerre in gran parte o del tutto automatizzate, oppure di guerre che si fanno soltanto con la finanza invece che con le armi

 

c'é tutto in queste storie: economia, sociologia, psicologia, tecnologia, sono lezioni da cui si puó capire tante cose insomma

Inviato
26 minuti fa, shadow_line scrive:

 

 

nel 1991 vediamo invece due militari professionisti andare all'attacco con un aereo ad elevata tecnologia, eppure l'azione dell'attacco in se é ancora molto simile a quella delle cariche di cavalleria delle guerre napoleoniche o della corsa contro le mitragliatrici della prima guerra mondiale.

 

L'aereo era tecnologico, ma le bombe erano "stupide". (convenzionali)

Inviato
11 minuti fa, Damynavy scrive:

L'aereo era tecnologico, ma le bombe erano "stupide". (convenzionali)

 

eh beh, un passo alla volta, prima hanno fatto l'aereo tecnologico, poi in seguito anche le bombe tecnologiche 😅 era anche questione di costi direi

Inviato
22 ore fa, LucioFire scrive:

si...peccato che gli altri già ce l'avevano :D

Per chi dice non è un gioco ok. Ma è pur sempre una missione partita con toto aerei...e arrivata con un...ops ...zero

Tecnicamente poi sarà esploso del tutt l'aereo?

Penso sia stato "solo" pesantemente sforacchiato altrimenti non avrebbero potuto eiettarsi,ma tocca vedere se si è salvato qualcosa fra i resti

 

minchia ma li hai visti i resti? gli han tranciato il timone, è andato in rotazione, hanno raccolto i rottami. 
Hanno centrato pure il blindovetro, ci sono le foto dappertutto, basta un giro su google di 2 minuti 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
16 ore fa, Damynavy scrive:

 

Le missioni quella notte furono 188.

 

Tra i più economici, (ho scritto) non il più economico.

 

Elenco delle macchine impiegate. (entrambi gli schieramenti)

 

https://www.militaryfactory.com/aircraft/operation-desert-storm-military-aircraft.aspetta

 

4 "confetti". Non tutti vanno a bersaglio...

 

188 in che area però?(per sapere) tutto  il paese o li nell'area dov'era il tornado?

Ho detto dei costi perchè appunto l'impiego del tornado ,sapevo,fosse tra i più costosi. Magari a pari categoria no. Già che ci vogliono 2 persone invece che una....

con le tecnologie odierne vuoi dire che non si riesce a centrare un deposito munizioni? :D Di regola uno stabile grosso e fermo...

Ripeto non prendetela come un attacco verso le  nostre armate o sul personale. Sto solo facendo valutazioni in base a quel poco che so io.

Sicuramente saranno sbagliate...ma perchè devo far finta di capire quando voi potreste farmi capire?per cui ripeto non prendete male i miei ragionamenti.

 

2 ore fa, Cosimo scrive:

 

minchia ma li hai visti i resti? gli han tranciato il timone, è andato in rotazione, hanno raccolto i rottami. 
Hanno centrato pure il blindovetro, ci sono le foto dappertutto, basta un giro su google di 2 minuti 

No non li ho visti...

toh

https://www.google.com/search?q=foto+tornado+bellini+cocciolone&client=firefox-b-d&sxsrf=ALeKk00YubHz166DaboQ3JaVX2YtBpesDg:1611314290713&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwjaiq2_ta_uAhUI7KQKHVa6B1sQ_AUoAXoECBMQAw&biw=1440&bih=758

 

C'è questo ma non so quanto sia realistico ahahahah

wKZ3owaCfdqYXUk--IlEkwEjNh4vZDCO9txzMUDV

NI5ZIFolrgCfTJB6hQEYN3S3huamlg1rYIPYKteF

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Ci furono 110.000 missioni. (circa)

50.000 furono missioni di attacco.

Dividi per i giorni del conflitto, e vedi quanti aerei c'erano in volo ogni giorno e ogni notte

 

 

https://www.airforcemag.com/article/0101chrono/

 

Noi avevamo i Tornado (8-otto...)

 

Erano le nostre macchine più efficienti.

 

Come già detto, armati con bombe a caduta libera. Quelli avevamo...Quelli più "tecnologici", in Italia, arrivarono dopo.

 

Costavano meno dei vari f14/15/18/117 come costo orario e relativa manutenzione.

Non saprei di preciso, in confronto all'f16.

Modificato da Damynavy

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.