Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 14/03/2023 at 14:33, Marco1975 scrive:

Già l’odierna è massiccia e sembra più grande di quel che è… questa non dovrebbe superare i 4,4 metri come la cugina stretta Renault Grand’ Captur.

Espandi  

 

  On 15/03/2023 at 08:08, Marco1975 scrive:

In compenso è più larga … 184,5 invece di  180,5

Espandi  

 

Da possessore di Captur II speravo fosse un pelo più lunga e anche più larga... vediamo cosa viene fuori e di avere la pazienza di aspettare (anche perché  la tentazione di prendere già ora qualcosa di più spazioso da affiancare alla Captur c'è già da un bel po' :D).

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 15/03/2023 at 12:04, nucarote scrive:

Spero in un bagagliaio un po più ampio di quella odierna che non è propriamente da record secondo me. Senza fargli superare di troppo i 4.4m.

Espandi  

 

Una delle discriminanti che mi ha portato a scegliere Captur è stato proprio io bagagliaio... essendo anche più squadrata dovremmo esserci. Più che altro è l'abitabilità al posteriore... non se 184cm consentiranno i 3 sedili separati (che per il tipo di auto sarebbero auspicabilissimi).

Inviato
  On 15/03/2023 at 12:34, Melone scrive:

 

Una delle discriminanti che mi ha portato a scegliere Captur è stato proprio io bagagliaio... essendo anche più squadrata dovremmo esserci. Più che altro è l'abitabilità al posteriore... non se 184cm consentiranno i 3 sedili separati (che per il tipo di auto sarebbero auspicabilissimi).

Espandi  

Non penso che avrà 3 sedili separati (non li hà neanche Austral...), nella categoria li hé solo C5 AirCross e 5008... Forse Espace e Bigster...
Per il bagagliaio proprio grande e i posti posteriori bel delimitati dovresti forse pensare a Jogger?

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato
  On 15/03/2023 at 12:34, Melone scrive:

 

Una delle discriminanti che mi ha portato a scegliere Captur è stato proprio io bagagliaio... essendo anche più squadrata dovremmo esserci. Più che altro è l'abitabilità al posteriore... non se 184cm consentiranno i 3 sedili separati (che per il tipo di auto sarebbero auspicabilissimi).

Espandi  

Anche la Duster odierna è molto squadrata e pensavo che fosse "sintomo" di un buon bagagliaio, ma a malappena riusciamo a metterci più di 4 cassette da frutta... 

Comunque le CMF-B già da Clio hanno un buon bagagliaio, per questa Duster non mi aspetto i quasi 600 lt di Jogger, ma a 480/500 ci può arrivare considerando che dovrà tenere anche il pacco batteria per l'E-Tech.

Inviato
  On 15/03/2023 at 12:52, nucarote scrive:

Anche la Duster odierna è molto squadrata e pensavo che fosse "sintomo" di un buon bagagliaio, ma a malappena riusciamo a metterci più di 4 cassette da frutta... 

Espandi  

 

davvero dici che è piccolo il bagagliaio? se non sbaglio sta sui 450 litri, che non mi pare siano pochi per un'auto comunque piuttosto compatta. sono almeno 100 litri più della Renegade, per dire.

Inviato
  On 15/03/2023 at 13:57, slego scrive:

 

davvero dici che è piccolo il bagagliaio? se non sbaglio sta sui 450 litri, che non mi pare siano pochi per un'auto comunque piuttosto compatta. sono almeno 100 litri più della Renegade, per dire.

Espandi  

Diciamo che mi sarei aspettato un po di più da quel bagagliaio, comunque avendo la soglia a filo col portellone è abbastanza comodo da caricare.

Inviato
  On 15/03/2023 at 12:49, ykdg1984 scrive:

Non penso che avrà 3 sedili separati (non li hà neanche Austral...), nella categoria li hé solo C5 AirCross e 5008... Forse Espace e Bigster...
Per il bagagliaio proprio grande e i posti posteriori bel delimitati dovresti forse pensare a Jogger?

Espandi  

 

Jogger sulla carta è ok, ma vista dal vivo non è esattamente quello che cerco...  cioè potrei anche farmela andare bene però cerco quei 2-3 plus che non ha. Per esempio i posti separati che, guardando all'usato, ci sono anche su C4 Picasso/granpicasso (hanno cambiato nome, ora non mi ricordo... forse spacetourer?), la vecchia Zafira (prima di diventare un furgone)... mentre la Granscenic ha la panca divisa 2/1 (una soluzione di mezzo che potrebbe andare bene). Sembrano niente, ma con 2 seggiolini (che dovranno stare su altri 8-9 anni) sono per me fondamentali. E poi cerco un automatico con adaptive cruiser control (mi sono rotto di guidare in autostrada :D ).

 

 

  On 15/03/2023 at 12:52, nucarote scrive:

Anche la Duster odierna è molto squadrata e pensavo che fosse "sintomo" di un buon bagagliaio, ma a malappena riusciamo a metterci più di 4 cassette da frutta... 

Comunque le CMF-B già da Clio hanno un buon bagagliaio, per questa Duster non mi aspetto i quasi 600 lt di Jogger, ma a 480/500 ci può arrivare considerando che dovrà tenere anche il pacco batteria per l'E-Tech.

Espandi  

 

Ah già mi dimentico sempre delle batterie... Captur con tutta la panchetta in avanti arriva a quasi 530l, ma senza arrivare all'estremo intorno ai 500 si sfruttano tranquillamente, infatti ci faccio stare già parecchia roba. Secondo me con le pareti più verticali di Duster e una lunghezza maggiore (captur si ferma a 426cm) i 550litri li dovrebbe raggiungere anche col pacco batterie.

 

Altrimenti dobbiamo aspettare Bigster ^___^ 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.