Vai al contenuto
  • 0

Dubbio tra Yaris Full Hybrid e Fiesta Mild Hybrid


Bojack

Domanda

Ciao a tutti, scrivo per conto di mio cugino il quale vuole acquistare una nuova auto

 

Ha deciso di acquistare una tra la Fiesta e la nuova Yaris full hybrid, quindi escludendo altri modelli che ha visto e(in alcuni casi) provato

 

Praticamente la Fiesta sarebbe in allestimento stline, mild hybrid 125cv e cambio manuale. Il preventivo che gli hanno fatto è di 19000€, come optional ha messo solo i privacy glass, in quanto l'allestimento stline è già molto completo

 

Per quanto riguarda invece la Yaris non ha ancora un preventivo scritto, si è limitato ad andare a vederla e devo dire che, essendo andato io con lui, la trovo veramente bella. 

 

In questo caso è interessato a due allestimenti, il primo è l'allestimento Energy(che è quello che abbiamo visto in concessionario) che è praticamente completo di tutto ed esteticamente è davvero tanta roba e di fatto è completo di tutto. Sul sito Toyota viene circa 23.000€, anzichè 26.000€

 

Altrimenti c'è l'allestimento Style che comunque ha praticamente tutto ciò che gli serve e dal sito viene 21300 anzichè 24600

 

Chiaramento è interessato alla Yaris full hybrid, leggevo che in totale ha 116cv quindi meno rispetto alla Fiesta

 

Le sue considerazioni sono:

- Estetica, vince la Yaris. La trovo molto bella, anche la Fiesta soprattutto in allestimento ST-Line è carina, però appunto a livello estetico preferisce la Yaris(e concordo con lui)

- Abitabilità mi pare abbastanza uguale per entrambe, ho provato io a sedermi sul sedile posteriore della Yaris è non è malaccio, considerando ovviamente il segmento alla quale appartiene e considerando che sono alto 185 quindi ovviamente con la testa un pochino tocco il tetto

- Per le prestazioni, premesso che non ha provato nessuna delle due, penso che qui vince a mani quasi basse la Fiesta. Ha più cavalli, è un motore turbo(non ho capito se quello della Yaris è turbo o no, ma ne dubito) e dalle varie prove pare che Fiesta abbia un gran bel telaio. Quindi qui vince Fiesta

- Consumi ovviamente qui vince Yaris, essendo full hybrid e ha anche delle agevolazioni in più(tipo esenzione totale del bollo per tre anni)

- Il bagagliaio secondo lui è uguale su entrambe, quindi credo sia un pareggio

- Una cosa importante, lui è un super smanettone, peggio di me :D  Nel senso che ama tutto ciò che è tecnologico, quindi a sensazione sembra che la Yaris sia meglio accessoriata anche con tutti i vari sistemi di sicurezza(tipo sistema di riconscimento pedoni e ciclisti, , riconoscimento segnaletica stradale ecc..)

- Cambio, sulla Fiesta è manuale(c'è la possibilità di averlo automatico ma non gli interessa), sulla Yaris è solo automatico

 

Insomma è molto indeciso tra le due

 

Aggiungo una cosa importante, sarà di fatto una seconda auto(che andrà a sostituire una Fiat Panda che avrà penso 3/4 anni), come prima auto ha una mazda cx-3 che a breve sostituirà probabilmente con la Puma ST, quindi diciamo che l'auto pepata ce l'avrà, quindi Yaris o Fiesta saranno la seconda auto che deve quindi avere bassi costi di gestione, consumi bassi ma anche la possibilità di sfruttarla pure per qualche viaggio

 

Considerazioni personali, come ho scritto trovo la Yaris veramente bella, le darei un 9 pieno contro il 7 che darei alla Fiesta. Quest'ultima sicuramente sarà più divertente da guidare, la Yaris però ha consumi molto più bassi e mi sembra un pochino più moderna. Certo, costicchia un pò, però oggettivamente è ben accessoriata, poi non so che tipo di sconti ci sono

 

Ultima cosa, è importante anche il lato finanziario, ovvero quelle formule tipo Idea Ford o Toyota Pay per drive, insomma vuole rate basse e mi pare che entrambe qui si equivalgano

 

Vai, proviamo a dargli una mano!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
3 ore fa, Fabione90 scrive:

La Yaris arriva a 21 con un litro in media, però il motore è aspirato.
 

 

In condizioni normali di utilizzo la percorrenza è tra i 25 e i 30 km/l, e il concetto di aspirato e turbocompresso non ha senso su quest'auto, che riceve un apporto continuo e piuttosto massiccio da parte dell'unità elettrica.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Allora, si sta orientando sempre più verso la Fiesta

 

Capitolo finanziamento, ci sarebbe Idea Ford dove dopo tre anni decidi se rifinanziare, restituire l’auto oppure cambiarla. Mi pare sia una formula utilizzata da molti, avete pareri o esperienze in merito?
 

Praticamente con il limite di 45000km e anticipo zero pagherebbe intorno ai 320€/mese. Poi tra tre anni decide cosa fare

 

Mentre con un finanziamento classico più o meno pagherebbe la stessa cifra mensile(ovviamente lo farebbe più lungo, rispetto ai tre anni di Idea Ford)

 

Con idea Ford paghi ma dopo tre anni di fatto la macchina non è tua quindi o rifinanzi e te la compri, oppure la restituisci ma a quel punto hai pagato per niente, oppure la cambi. Come formula è interessante, anche se hai il limite dei km(45000 o 60000, in quest’ultimo caso mi pare pagherebbe quasi 400€/mese)

 

il finanziamento classico ovviamente è il solito, non hai vincoli, la macchina è tua e quindi puoi venderla quando vuoi

 

Personalmente me ne intendo poco, ho sempre acquistato con finanziamento classico. Però vedo che queste formule tipo idea Ford le stanno utilizzando un po’ tutti

Modificato da Bojack
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 ore fa, Bojack scrive:

Allora, si sta orientando sempre più verso la Fiesta

 

Capitolo finanziamento, ci sarebbe Idea Ford dove dopo tre anni decidi se rifinanziare, restituire l’auto oppure cambiarla. Mi pare sia una formula utilizzata da molti, avete pareri o esperienze in merito?
 

Praticamente con il limite di 45000km e anticipo zero pagherebbe intorno ai 320€/mese. Poi tra tre anni decide cosa fare

 

Mentre con un finanziamento classico più o meno pagherebbe la stessa cifra mensile(ovviamente lo farebbe più lungo, rispetto ai tre anni di Idea Ford)

 

Con idea Ford paghi ma dopo tre anni di fatto la macchina non è tua quindi o rifinanzi e te la compri, oppure la restituisci ma a quel punto hai pagato per niente, oppure la cambi. Come formula è interessante, anche se hai il limite dei km(45000 o 60000, in quest’ultimo caso mi pare pagherebbe quasi 400€/mese)

 

il finanziamento classico ovviamente è il solito, non hai vincoli, la macchina è tua e quindi puoi venderla quando vuoi

 

Personalmente me ne intendo poco, ho sempre acquistato con finanziamento classico. Però vedo che queste formule tipo idea Ford le stanno utilizzando un po’ tutti

Personalmente preferirei finanziamento classico.

 

Specialmente in un momento come quello attuale in cui tra 4 anni non si sa con che cosa si potrà sostituire l'auto, e soprattutto quanto di più rispetto ad adesso costerà.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
16 minutes ago, Gil said:

adesso i concessioanri vendono soprattutto i finanziamenti  ci guadagnano sugli interessi.

o comunque ci guadagnano le finanziarie che poi girano i soldini ai conce,

in pratica con anticipo zero fra tre anni hai pagato in questo caso 11520 euro ( iva)?

poi puoi fare tutto , almeno cosi dicono...molti non capiscono bene un fatto (lo dico per esperienza di conoscenti), ,dopo tre anni o tirano fuori i soldi rimanenti da pagare con gli interessi se a rate ..oppure escono e vanno a casa in autobus o a piedi dal concessionario.

una volta chiarito bene questo punto ognuno e' libero di agire come crede e puo'.. " E POI SEI LIBERO DI PRENDERE UN AUTO NUOVA ALLA SCADENZA...e' lo slogan

peccato che riparti da zero ZERO . 


dipende perché se hai una plusvalenza, la puoi usare come anticipo per un’altra auto. 
 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A sensazione gli ho consigliato pure io il finanziamento classico, ripeto non ho esperienza su formule tipo idea Ford, ma probabilmente dovessi acquistare una nuova auto credo che farei un finanziamento 

 

Effettivamente, pensandoci bene, se dopo 3 anni decidi di cambiarla di fatto riparti da zero. Ha speso 10000€ per niente, se la restituisci ancora peggio..

 

Se invece rifinanzi il valore futuro garantito può avere già un po’ più di senso

 

In ogni caso mi sa che tra la rata di idea Ford e la rata del finanziamento non ci sarebbe una grossa differenza, considerando che lui farebbe un finanziamento lungo per avere una rata più bassa

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

... quello che spendi in tre anni li spendi non per niente, ma perché utilizzi una macchina dal valore commerciale superiore, per tre anni... vedila come una sorta di affitto. 
panche Toyota ha la formula pay per drive che é più meno uguale a quella della concorrenza. L’unica variabile é che la rata potrebbe variare in base ai chilometri percorsi. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Aggiornamento:

 

in merito alla Fiesta al momento le uniche vetture disponibili sono in allestimento Titanium che comunque è già abbastanza ricco, anche se lui preferirebbe la st-line che ha le stesse caratteristiche della Titanium ma cambia a livello estetico(cerchi da 17, volante sportivo tagliato e altre differenze estetiche). Per la stline gli hanno detto che i tempi di attesa sono di 90gg, anche se comunque non ha tutta questa fretta, però voleva concludere un pochino prima.

 

Ora è in attesa di un preventivo finale sulla Yaris perchè è andato a vederla e gli è piaciuta proprio tanto, la ritiene più bella e "moderna"

 

Oltretutto l'allestimento che interessa  a lui(Style) ha veramente di tutto, anche cose che la Fiesta non ha(tipo la telecamera posteriore che sulla Fiesta è presente solo in un pacchetto da 1000 euro, stesso discorso per gli specchietti richiudibili elettricamente, smart entry, fari fendinebbia a led ecc..)

 

Insomma, c'è da dire che Yaris è veramente completa, però costicchia un pò di più. Comunque vediamo, è appunto in attesa di un preventivo finale, non so se magari essendo full hybrid si riesce a limare ancora qualcosina

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ulteriore aggiornamento, spero sia l'ultimo 🤣, la Yaris è stata definitivamente scartata perché alla fine viene a costare troppo.

 

Adesso però c'è una new entry, ovvero la Hyundai I20, quindi adesso il dubbio è solo tra queste due e deve necessariamente risolverlo entro fine mese 

 

Gli interessa la versione Nline con il mild Hybrid da 120cv, quindi praticamente uguale alla Fiesta. La i20 è più recente, anche più dotata a livello tecnologico inoltre l'allestimento Nline non è male, esteticamente è audace nel senso che ha una linea particolare.

 

È in attesa di capire che scontistica fanno, da listino viene 23000€, però la macchina è interessante anche per il fatto, come dicevo, che è praticamente nuova mentre la Fiesta dovrebbe subire un restyling il prossimo anno

 

La configurazione della i20 è praticamente full optional compreso anche il navigatore ecc..

Entro fine settimana prossima deve decidere per forza

 

Voi cosa ne pensate della i20 Nline? Rispetto alla Fiesta?

 

 

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La i20 è un'onestissima vettura, nemmeno a me fa impazzire come linea. Tolta la N (da non confondere con la Nline), non è paragonabile alla Fiesta come piacere di guida.

 

Se poi interessa che sia recente a prescindere, ok. Ma Fiesta non è di per questo tecnicamente datata. Anzi, ti dirò di più: pur derivando dal modello precedente (del 2008), è tutt'oggi una delle compatte più avanzate come sterzo, cambio manuale, agilità. 

 

L'unico punto debole, a mio modestissimo parere, sono le dotazioni di sicurezza da integrare a pagamento. E, per i miei gusti, l'estetica degli allestimenti diversi dal St line.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.