Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dubbio tra Yaris Full Hybrid e Fiesta Mild Hybrid

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Fabione90 scrive:

La Fiesta con quel motore è molto divertente da guidare. Ha prestazioni brillanti e 16 con un litro reali è un ottimi consumo.

La Yaris arriva a 21 con un litro in media, però il motore è aspirato.

La vera differenza tra le due è da un lato motore turbo 125cv con cambio manuale, dall'altro motore aspirato con cambio automatico pur supportato dall'unità elettrica.

Sono due filosofie di guida completamente diverse, anche se entrambe molto valide

☏ SM-G996B ☏
 

In realtà su Yaris nuova la mancanza del turbo è irrilevante. Il modulo elettrico ha una spinta impressionante...il confronto con la vecchia è spiazzante, la nuova sembra una sportivetta.

Adesso, led zeppelin scrive:

 

 

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 32
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In condizioni normali di utilizzo la percorrenza è tra i 25 e i 30 km/l, e il concetto di aspirato e turbocompresso non ha senso su quest'auto, che riceve un apporto continuo e piuttosto massiccio da

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Per me la differenza si gioca nella differenza  tra cambio manuale/motore termico della Fiesta (che è ibrida per modo di dire), e automatico/full Hybrid della Yaris. Consiglierei al tuo amico di prova

  • Yaris decisamente. Capirei la Fiesta se ci fossero in ballo velleità di guida sportiva (mi riferisco al motore termico e alla possibilità di divertirsi col cambio), ma a quanto ho capito ci sarà un'al

Inviato
3 ore fa, Fabione90 scrive:

La Yaris arriva a 21 con un litro in media, però il motore è aspirato.
 

 

In condizioni normali di utilizzo la percorrenza è tra i 25 e i 30 km/l, e il concetto di aspirato e turbocompresso non ha senso su quest'auto, che riceve un apporto continuo e piuttosto massiccio da parte dell'unità elettrica.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore

Allora, si sta orientando sempre più verso la Fiesta

 

Capitolo finanziamento, ci sarebbe Idea Ford dove dopo tre anni decidi se rifinanziare, restituire l’auto oppure cambiarla. Mi pare sia una formula utilizzata da molti, avete pareri o esperienze in merito?
 

Praticamente con il limite di 45000km e anticipo zero pagherebbe intorno ai 320€/mese. Poi tra tre anni decide cosa fare

 

Mentre con un finanziamento classico più o meno pagherebbe la stessa cifra mensile(ovviamente lo farebbe più lungo, rispetto ai tre anni di Idea Ford)

 

Con idea Ford paghi ma dopo tre anni di fatto la macchina non è tua quindi o rifinanzi e te la compri, oppure la restituisci ma a quel punto hai pagato per niente, oppure la cambi. Come formula è interessante, anche se hai il limite dei km(45000 o 60000, in quest’ultimo caso mi pare pagherebbe quasi 400€/mese)

 

il finanziamento classico ovviamente è il solito, non hai vincoli, la macchina è tua e quindi puoi venderla quando vuoi

 

Personalmente me ne intendo poco, ho sempre acquistato con finanziamento classico. Però vedo che queste formule tipo idea Ford le stanno utilizzando un po’ tutti

Modificato da Bojack

Inviato
2 ore fa, Bojack scrive:

Allora, si sta orientando sempre più verso la Fiesta

 

Capitolo finanziamento, ci sarebbe Idea Ford dove dopo tre anni decidi se rifinanziare, restituire l’auto oppure cambiarla. Mi pare sia una formula utilizzata da molti, avete pareri o esperienze in merito?
 

Praticamente con il limite di 45000km e anticipo zero pagherebbe intorno ai 320€/mese. Poi tra tre anni decide cosa fare

 

Mentre con un finanziamento classico più o meno pagherebbe la stessa cifra mensile(ovviamente lo farebbe più lungo, rispetto ai tre anni di Idea Ford)

 

Con idea Ford paghi ma dopo tre anni di fatto la macchina non è tua quindi o rifinanzi e te la compri, oppure la restituisci ma a quel punto hai pagato per niente, oppure la cambi. Come formula è interessante, anche se hai il limite dei km(45000 o 60000, in quest’ultimo caso mi pare pagherebbe quasi 400€/mese)

 

il finanziamento classico ovviamente è il solito, non hai vincoli, la macchina è tua e quindi puoi venderla quando vuoi

 

Personalmente me ne intendo poco, ho sempre acquistato con finanziamento classico. Però vedo che queste formule tipo idea Ford le stanno utilizzando un po’ tutti

Personalmente preferirei finanziamento classico.

 

Specialmente in un momento come quello attuale in cui tra 4 anni non si sa con che cosa si potrà sostituire l'auto, e soprattutto quanto di più rispetto ad adesso costerà.

Inviato
16 minutes ago, Gil said:

adesso i concessioanri vendono soprattutto i finanziamenti  ci guadagnano sugli interessi.

o comunque ci guadagnano le finanziarie che poi girano i soldini ai conce,

in pratica con anticipo zero fra tre anni hai pagato in questo caso 11520 euro ( iva)?

poi puoi fare tutto , almeno cosi dicono...molti non capiscono bene un fatto (lo dico per esperienza di conoscenti), ,dopo tre anni o tirano fuori i soldi rimanenti da pagare con gli interessi se a rate ..oppure escono e vanno a casa in autobus o a piedi dal concessionario.

una volta chiarito bene questo punto ognuno e' libero di agire come crede e puo'.. " E POI SEI LIBERO DI PRENDERE UN AUTO NUOVA ALLA SCADENZA...e' lo slogan

peccato che riparti da zero ZERO . 


dipende perché se hai una plusvalenza, la puoi usare come anticipo per un’altra auto. 
 

 

Inviato
  • Autore

A sensazione gli ho consigliato pure io il finanziamento classico, ripeto non ho esperienza su formule tipo idea Ford, ma probabilmente dovessi acquistare una nuova auto credo che farei un finanziamento 

 

Effettivamente, pensandoci bene, se dopo 3 anni decidi di cambiarla di fatto riparti da zero. Ha speso 10000€ per niente, se la restituisci ancora peggio..

 

Se invece rifinanzi il valore futuro garantito può avere già un po’ più di senso

 

In ogni caso mi sa che tra la rata di idea Ford e la rata del finanziamento non ci sarebbe una grossa differenza, considerando che lui farebbe un finanziamento lungo per avere una rata più bassa

Inviato

... quello che spendi in tre anni li spendi non per niente, ma perché utilizzi una macchina dal valore commerciale superiore, per tre anni... vedila come una sorta di affitto. 
panche Toyota ha la formula pay per drive che é più meno uguale a quella della concorrenza. L’unica variabile é che la rata potrebbe variare in base ai chilometri percorsi. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore

Aggiornamento:

 

in merito alla Fiesta al momento le uniche vetture disponibili sono in allestimento Titanium che comunque è già abbastanza ricco, anche se lui preferirebbe la st-line che ha le stesse caratteristiche della Titanium ma cambia a livello estetico(cerchi da 17, volante sportivo tagliato e altre differenze estetiche). Per la stline gli hanno detto che i tempi di attesa sono di 90gg, anche se comunque non ha tutta questa fretta, però voleva concludere un pochino prima.

 

Ora è in attesa di un preventivo finale sulla Yaris perchè è andato a vederla e gli è piaciuta proprio tanto, la ritiene più bella e "moderna"

 

Oltretutto l'allestimento che interessa  a lui(Style) ha veramente di tutto, anche cose che la Fiesta non ha(tipo la telecamera posteriore che sulla Fiesta è presente solo in un pacchetto da 1000 euro, stesso discorso per gli specchietti richiudibili elettricamente, smart entry, fari fendinebbia a led ecc..)

 

Insomma, c'è da dire che Yaris è veramente completa, però costicchia un pò di più. Comunque vediamo, è appunto in attesa di un preventivo finale, non so se magari essendo full hybrid si riesce a limare ancora qualcosina

Inviato
  • Autore

Ulteriore aggiornamento, spero sia l'ultimo 🤣, la Yaris è stata definitivamente scartata perché alla fine viene a costare troppo.

 

Adesso però c'è una new entry, ovvero la Hyundai I20, quindi adesso il dubbio è solo tra queste due e deve necessariamente risolverlo entro fine mese 

 

Gli interessa la versione Nline con il mild Hybrid da 120cv, quindi praticamente uguale alla Fiesta. La i20 è più recente, anche più dotata a livello tecnologico inoltre l'allestimento Nline non è male, esteticamente è audace nel senso che ha una linea particolare.

 

È in attesa di capire che scontistica fanno, da listino viene 23000€, però la macchina è interessante anche per il fatto, come dicevo, che è praticamente nuova mentre la Fiesta dovrebbe subire un restyling il prossimo anno

 

La configurazione della i20 è praticamente full optional compreso anche il navigatore ecc..

Entro fine settimana prossima deve decidere per forza

 

Voi cosa ne pensate della i20 Nline? Rispetto alla Fiesta?

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

...  a me, onestamente, la i20 non piace, ma si va nel soggettivo.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.