Vai al contenuto
  • 0

Limitazioni traffico: Benzina Euro 6 vs mild hybrid


massi83

Domanda

Ciao,

 

uno degli elementi che rende oggi la ricerca più complicata è la questione longevità dell'acquisto rispetto la motorizzazione. Abitando al nord e ipotizzando di prendere una normale Euro 6 benzina del 2019/2020, ci può essere secondo voi il rischio di incappare in qualche blocco? Orizzonte di utilizzo=10 anni

Il mild hybrid da questo punto di vista lascia più tranquilli ma è necessario un  budget diverso.. (o scendere di segmento)

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

prendi un'euro6 normale.

mio padre ha una s2000 di 17 anni euro3 e ancora circola tranquillamente.

 

oltretutto se vuoi tenerla a lungo con l'ibrido potresti dover cambiare la batteria aggiuntava dopo i 10 anni.

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Beh il gpl è poco diffuso nei listini perché è facile da abbinare a motori aspirati o comunque non a iniezione diretta. Ma se ce l'hai, hai un ottimo risparmio.
Gasare un turbo benzina iniezione diretta non è semplice.

La Astra costa meno di un'utilitaria perché non ha sfondato nelle vendite e l'abitacolo non è il più moderno della categoria. Ma se ti piace, meccanicamente è molto valida e faresti un buon affare

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
On 7/8/2021 at 12:48, Fabione90 scrive:

Beh il gpl è poco diffuso nei listini perché è facile da abbinare a motori aspirati o comunque non a iniezione diretta. Ma se ce l'hai, hai un ottimo risparmio.
Gasare un turbo benzina iniezione diretta non è semplice.

La Astra costa meno di un'utilitaria perché non ha sfondato nelle vendite e l'abitacolo non è il più moderno della categoria. Ma se ti piace, meccanicamente è molto valida e faresti un buon affare

☏ SM-G996B ☏
 

 

Astra la trovo complessivamente meno "moderna" delle altre che sto valutando, il progetto non è più recentissimo ma ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Dovrei vederla per chiarirmi ma purtroppo la trovo solo da 110cv mentre puntavo alla 130cv che sembra essere consigliata visti i bassi consumi di entrambe.

GPL: Con poco più di 10000 km/anno sto valutando un benzina semplice, anche altri dicevano che il gpl con questo chilometraggio non è fondamentale. Inoltre i nuovi motori gpl sembrano anche usare continuamente una parte di benzina facendo venire meno parte del guadagno (non so se tutti ma è una cosa che sta iniziando a diffondersi), diversi utenti si sono pentiti della scelta. Secondo te sul nuovo da quale chilometraggio annuo avrebbe senso il gpl? (per me rimane poi sempre il punto di domanda sulla sicurezza-anche se so che è un argomento ormai sdoganato- e sui costi di manutenzione di una doppia alimentazione. 

On 6/8/2021 at 23:26, tonyx scrive:

occhio che chi sul forum ha provato la i30 1.0 turbo è rimasto deluso del erogazione motore

 

Non avevo letto questa cosa nelle recensioni online, hai un link alla discussione?

Modificato da massi83
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi sa che c'è un po di disinformazione sul gpl.

Per tutti i tipi di motori gpl, l'avviamento è a benzina e la commutazione a gpl avviene quando il motore inizia a scaldarsi. Stessa cosa per il metano.

Per i motori a iniezione diretta trasformati a gpl, l'impianto prevede l'iniezione di benzina insieme al gpl, assottigliando il risparmio. Per quelli NON a iniezione diretta, la benzina la usi solo all'avviamento e quando tiri il motore oltre i 4000 giri.

I costi di manutenzione di un'auto a gpl sono gli stessi dell'auto a benzina, più il filtro del gas per ogni tagliando (30€) e il cambio ciambellone da 500€ ogni 10 anni.
Alcune auto a gpl prevedono la registrazione valvole ogni 60000km (250€, come la vecchia Clio 1.2), molte altre no perché sono autoregistranti.

Il gpl inizia a essere conveniente con 13000km l'anno e se si prevede di tenere l'auto a lungo, idem il metano

Le auto a metano invece prevedono la revisione bombole ogni 4 anni per 250€.

☏ SM-G996B ☏



  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
46 minuti fa, Fabione90 scrive:



Il gpl inizia a essere conveniente con 13000km l'anno e se si prevede di tenere l'auto a lungo, idem il metano



☏ SM-G996B ☏


 

Questo chilometraggio vale anche per gli impianti a iniezione diretta? Ho letto commenti online di diversi clienti non soddisfatti su impianti a iniezione diretta che hanno appunto l'iniezione della benzina

Modificato da massi83
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Questo chilometraggio vale anche per gli impianti a iniezione diretta? Ho letto commenti online di diversi clienti non soddisfatti su impianti a iniezione diretta che hanno appunto l'iniezione della benzina
Sui motori a iniezione diretta è meglio non farlo proprio l'impianto gpl.
Costa tanto, si ripaga in tempi lunghi e non è il massimo dell affidabilità.

Ma io poi quando consiglio il gpl e il metano, mi riferisco agli impianti omologati di fabbrica dalla casa madre, non gli aftermarket

☏ SM-G996B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

... se non hai particolari agevolazioni a prendere una mild, vai di benzian classico... ora che fermeranno una €6, sarà quantomeno da rottamare.

  • Mi Piace 1

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
19 ore fa, Fabione90 scrive:

Sui motori a iniezione diretta è meglio non farlo proprio l'impianto gpl.
Costa tanto, si ripaga in tempi lunghi e non è il massimo dell affidabilità.

Ma io poi quando consiglio il gpl e il metano, mi riferisco agli impianti omologati di fabbrica dalla casa madre, non gli aftermarket

☏ SM-G996B ☏

 

Io stavo pensando alla Kia Xceed gpl (interesse più sul modello che sul tipo di alimentazione che ha tra l'altro una potenza ridotta), viene venduta così con l'impianto realizzato dalla BRC ma diversi clienti che hanno preso le prime versioni non erano soddisfatti per il continuo consumo di benzina su un motore a iniezione diretta. Quindi in questo caso non è una soluzione after market nel senso di installazione successiva ma sembra comunque che non funzioni benissimo (non so poi se hanno risolto)

6 ore fa, flower scrive:

... se non hai particolari agevolazioni a prendere una mild, vai di benzian classico... ora che fermeranno una €6, sarà quantomeno da rottamare.

Mi interessava anche un po' il consumo in parte ridotto ma essendo un mild non dovrebbe fare tantissima differenza in teoria

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mi interessava anche un po' il consumo in parte ridotto ma essendo un mild non dovrebbe fare tantissima differenza in teoria
Beh con la xceed gpl, l'impianto sarà montato post fabbrica dalla BRC, ma essendo una versione a listino del costruttore, si applica la garanzia KIA in caso di guasti. Che se non ricordo male è di ben 5 anni.

A patto di fare i tagliandi in rete ufficiale e non da meccanici generici

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

... per la mia personale esperienza il mild fa poco o nulla rispetto alla stessa motorizzazione benzina.

Finchè lo stato non si accorge di questo barbatrucco per immatricolare come ibrida anche una vettura che ha la bateria di un notebook, se si hanno delle agevolazioni fiscali o di parcheggio, allora potrebbe valere anche la pena, altrimenti, secondo me, no.

A maggior ragione se c'è parecchia differenza sul prezzo di acquisto.

  • Mi Piace 2

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.