Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Limitazioni traffico: Benzina Euro 6 vs mild hybrid

Featured Replies

Inviato
  • Autore
17 minuti fa, Fabione90 scrive:

dormiresti sonni tranquilli pure con un euro 5 benzina.

Comunque il mild ibrido non è necessario, nella maggior parte dei casi non porta sti gran vantaggi in termini di consumi rispetto al benzina puro (tranne nel caso della Ypsilon / 500 e Panda, dove il nuovo 1.0 micro ibrido consuma il 20% in meno rispetto al 1.2 precedente).

 

Se percorri 13.000km l'anno e terrai l'auto a lungo, valuterei la Ford Fiesta 1.1 Gpl 75cv (a patto di usarla in città, è un motore poco brillante). Oppure la Renault Clio 1.0 turbo gpl che è ben più brillante ed è ok in extraurbano.

Il GPL è fantastico, hai un costo carburante di 6,50€ per 100km. Nessuna ibrida è così economa. Però ogni 10 anni devi investire 500€ per cambiare il ciambellone. E non puoi parcheggiare nei piani sotterranei

Ho già una Fiesta in famiglia e vorrei una segmento C km0/con pochi KM. Ho pensato al gpl ma per quanto risparmioso non mi convince del tutto (oltre al fatto che sta scomparendo tra le nuove proposte).

Quelle che sto seriamente valutando sono: Astra business elegance, XCeed style, i30 nline, tutte benzina, manuali e berlina (i30 è anche mild). 15K di spesa con rottamazione.  Temo che l'Astra sia l'unica che rientri davvero nel budget ma è anche quella che mi "entusiasma" di meno forse. I30 benzina sembrano introvabili anche in concessionario

Modificato da massi83

  • Risposte 68
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • prendi un'euro6 normale. mio padre ha una s2000 di 17 anni euro3 e ancora circola tranquillamente.   oltretutto se vuoi tenerla a lungo con l'ibrido potresti dover cambiare la batteria

  • Se è un benzina, non farei tanti problemi. Benzina al momento siamo solo agli euro2 come blocchi (e il Piemonte è campione di verginità in tal senso).   Se vanno in forte accelerazione

Inviato

prendi un'euro6 normale.

mio padre ha una s2000 di 17 anni euro3 e ancora circola tranquillamente.

 

oltretutto se vuoi tenerla a lungo con l'ibrido potresti dover cambiare la batteria aggiuntava dopo i 10 anni.

Inviato

Beh il gpl è poco diffuso nei listini perché è facile da abbinare a motori aspirati o comunque non a iniezione diretta. Ma se ce l'hai, hai un ottimo risparmio.
Gasare un turbo benzina iniezione diretta non è semplice.

La Astra costa meno di un'utilitaria perché non ha sfondato nelle vendite e l'abitacolo non è il più moderno della categoria. Ma se ti piace, meccanicamente è molto valida e faresti un buon affare

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
On 7/8/2021 at 12:48, Fabione90 scrive:

Beh il gpl è poco diffuso nei listini perché è facile da abbinare a motori aspirati o comunque non a iniezione diretta. Ma se ce l'hai, hai un ottimo risparmio.
Gasare un turbo benzina iniezione diretta non è semplice.

La Astra costa meno di un'utilitaria perché non ha sfondato nelle vendite e l'abitacolo non è il più moderno della categoria. Ma se ti piace, meccanicamente è molto valida e faresti un buon affare

☏ SM-G996B ☏
 

 

Astra la trovo complessivamente meno "moderna" delle altre che sto valutando, il progetto non è più recentissimo ma ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Dovrei vederla per chiarirmi ma purtroppo la trovo solo da 110cv mentre puntavo alla 130cv che sembra essere consigliata visti i bassi consumi di entrambe.

GPL: Con poco più di 10000 km/anno sto valutando un benzina semplice, anche altri dicevano che il gpl con questo chilometraggio non è fondamentale. Inoltre i nuovi motori gpl sembrano anche usare continuamente una parte di benzina facendo venire meno parte del guadagno (non so se tutti ma è una cosa che sta iniziando a diffondersi), diversi utenti si sono pentiti della scelta. Secondo te sul nuovo da quale chilometraggio annuo avrebbe senso il gpl? (per me rimane poi sempre il punto di domanda sulla sicurezza-anche se so che è un argomento ormai sdoganato- e sui costi di manutenzione di una doppia alimentazione. 

On 6/8/2021 at 23:26, tonyx scrive:

occhio che chi sul forum ha provato la i30 1.0 turbo è rimasto deluso del erogazione motore

 

Non avevo letto questa cosa nelle recensioni online, hai un link alla discussione?

Modificato da massi83

Inviato

Mi sa che c'è un po di disinformazione sul gpl.

Per tutti i tipi di motori gpl, l'avviamento è a benzina e la commutazione a gpl avviene quando il motore inizia a scaldarsi. Stessa cosa per il metano.

Per i motori a iniezione diretta trasformati a gpl, l'impianto prevede l'iniezione di benzina insieme al gpl, assottigliando il risparmio. Per quelli NON a iniezione diretta, la benzina la usi solo all'avviamento e quando tiri il motore oltre i 4000 giri.

I costi di manutenzione di un'auto a gpl sono gli stessi dell'auto a benzina, più il filtro del gas per ogni tagliando (30€) e il cambio ciambellone da 500€ ogni 10 anni.
Alcune auto a gpl prevedono la registrazione valvole ogni 60000km (250€, come la vecchia Clio 1.2), molte altre no perché sono autoregistranti.

Il gpl inizia a essere conveniente con 13000km l'anno e se si prevede di tenere l'auto a lungo, idem il metano

Le auto a metano invece prevedono la revisione bombole ogni 4 anni per 250€.

☏ SM-G996B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
46 minuti fa, Fabione90 scrive:



Il gpl inizia a essere conveniente con 13000km l'anno e se si prevede di tenere l'auto a lungo, idem il metano



☏ SM-G996B ☏


 

Questo chilometraggio vale anche per gli impianti a iniezione diretta? Ho letto commenti online di diversi clienti non soddisfatti su impianti a iniezione diretta che hanno appunto l'iniezione della benzina

Modificato da massi83

Inviato
Questo chilometraggio vale anche per gli impianti a iniezione diretta? Ho letto commenti online di diversi clienti non soddisfatti su impianti a iniezione diretta che hanno appunto l'iniezione della benzina
Sui motori a iniezione diretta è meglio non farlo proprio l'impianto gpl.
Costa tanto, si ripaga in tempi lunghi e non è il massimo dell affidabilità.

Ma io poi quando consiglio il gpl e il metano, mi riferisco agli impianti omologati di fabbrica dalla casa madre, non gli aftermarket

☏ SM-G996B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

... se non hai particolari agevolazioni a prendere una mild, vai di benzian classico... ora che fermeranno una €6, sarà quantomeno da rottamare.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
19 ore fa, Fabione90 scrive:

Sui motori a iniezione diretta è meglio non farlo proprio l'impianto gpl.
Costa tanto, si ripaga in tempi lunghi e non è il massimo dell affidabilità.

Ma io poi quando consiglio il gpl e il metano, mi riferisco agli impianti omologati di fabbrica dalla casa madre, non gli aftermarket

☏ SM-G996B ☏

 

Io stavo pensando alla Kia Xceed gpl (interesse più sul modello che sul tipo di alimentazione che ha tra l'altro una potenza ridotta), viene venduta così con l'impianto realizzato dalla BRC ma diversi clienti che hanno preso le prime versioni non erano soddisfatti per il continuo consumo di benzina su un motore a iniezione diretta. Quindi in questo caso non è una soluzione after market nel senso di installazione successiva ma sembra comunque che non funzioni benissimo (non so poi se hanno risolto)

6 ore fa, flower scrive:

... se non hai particolari agevolazioni a prendere una mild, vai di benzian classico... ora che fermeranno una €6, sarà quantomeno da rottamare.

Mi interessava anche un po' il consumo in parte ridotto ma essendo un mild non dovrebbe fare tantissima differenza in teoria

Inviato
Mi interessava anche un po' il consumo in parte ridotto ma essendo un mild non dovrebbe fare tantissima differenza in teoria
Beh con la xceed gpl, l'impianto sarà montato post fabbrica dalla BRC, ma essendo una versione a listino del costruttore, si applica la garanzia KIA in caso di guasti. Che se non ricordo male è di ben 5 anni.

A patto di fare i tagliandi in rete ufficiale e non da meccanici generici

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.