Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli su acquisto panda 1.2 Gpl

Featured Replies

Inviato

Salve 

Mi serve un consiglio sulla panda 1.2 Gpl 

Nuova o usata ????

Ho visto che usate   con circa  10  anni   o anche più e con circa 120 mila km stanno sui  7.000 euro più o meno 

Ma a quel punto conviene fare magari un sacrificio in più e prenderla nuova ?🤔🤔🤔🤔🤔🤔

Il mio compagno ha una polo da rottamare ma ho visto che del 2006 non le rottamano , almeno nell offerta visionata che offriva la panda 1.2 glp a 9600 euro ma con la rottamazione di una macchina non più vecchia del 2010 ..quindi niente

Chiedo io perché lui non ci capisce un cavolo di macchine e odia  pure  cercarle ..io no invece..

Grazie 

 

Inviato

Certo che le rottamano quelle del 2006 perché non dovrebbero.

Comunque la Panda è un'auto che mantiene il valore nel tempo per la sua forte richiesta anche da usata, motivo per cui chiedono 7000€ per un gpl non troppo recente.

Se potete, conviene usufruire della rottamazione per la 1.0 ibrida nuova. Consuma molto meno della 1.2 69cv.

Tieni conto che i prezzi sul nuovo sono vincolati a finanziamenti, se pagate in contanti vi costa di più. Nulla vieta di finanziare e estinguere anticipatamente il debito a costo di rovinare la relazione con la concessionaria

☏ SM-G996B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

9600€ è sicuramente un prezzo civetta al quale dovrà essere aggiunto qualcosa anche nel migliore dei casi, tuttavia sicuramente meglio fare uno sforzo e comprarla nuova. Le utilitarie di svalutano poco e panda è la regina delle utilitarie.

Per quanto riguarda la scelta della alimentazione (1.2 GPL vs 1.0 ibrido) dipende ovviamente dalle vostre esigenze e dal costo di acquisto.

 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Certo che le rottamano quelle del 2006 perché non dovrebbero.

Comunque la Panda è un'auto che mantiene il valore nel tempo per la sua forte richiesta anche da usata, motivo per cui chiedono 7000€ per un gpl non troppo recente.

Se potete, conviene usufruire della rottamazione per la 1.0 ibrida nuova. Consuma molto meno della 1.2 69cv.

Tieni conto che i prezzi sul nuovo sono vincolati a finanziamenti, se pagate in contanti vi costa di più. Nulla vieta di finanziare e estinguere anticipatamente il debito a costo di rovinare la relazione con la concessionaria

☏ SM-G996B ☏

Grazie per la risposta innanzitutto ..

Quell offerta diceva che rottamavano solo le macchine non più vecchie del 2010 ..quell offerta ..magari  non vale sempre,  io non lo so ..non ho mai rottamato ..la sua polo come ho detto è  del 2006 

L esigenza maggiore sono  sicuramente  i bassi consumi visto che lui ci lavora e di km ne fa tanti ..inoltre è  uno che le macchine ahimé non le tiene bene ...ha il piede pesante  diciamo ..🤭  quindi  gli servirebbe  una macchina indistruttibile ....


 

 

24 minuti fa, LiF scrive:

9600€ è sicuramente un prezzo civetta al quale dovrà essere aggiunto qualcosa anche nel migliore dei casi, tuttavia sicuramente meglio fare uno sforzo e comprarla nuova. Le utilitarie di svalutano poco e panda è la regina delle utilitarie.

Per quanto riguarda la scelta della alimentazione (1.2 GPL vs 1.0 ibrido) dipende ovviamente dalle vostre esigenze e dal costo di acquisto.

La sua esigenza principale è  il consumo , lui ci lavora e fa molti km ..e inoltre la resistenza perché come dicevo sopra lui le macchine le " distrugge " ....il costo di acquisto più o meno sui 7000 euro ...ma nuova la panda purtroppo costa parecchio e usate hanno un  bel po'  di km ...

 

 

Inviato

Se fa tanti km per lavoro vi consiglio di pensare a una Fiesta tdci di seconda mano, o modello nuovo o gli ultimi esemplari del modello precedente.

È più comfortevole e insonorizzata

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/ford-fiesta-plus-1-5-tdci-5-porte-diesel-bianco-cf7adb94-de2b-4366-b866-b32901fd9224?utm_source=android-share

Chilometraggio: 66.433 km
Anno: 07/2018
Prezzo: € 9.500,-

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/ford-fiesta-fiesta-5p-1-5-tdci-plus-85cv-diesel-37f35593-2301-48c0-a1fc-a73bc449c0b3?utm_source=android-share

Chilometraggio: 93.442 km
Anno: 09/2017
Prezzo: € 7.900,-


☏ SM-G996B ☏





BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Grazie 

....ma lui mo' s è  fissato con la panda .......

1 minuto fa, thelma scrive:

Grazie 

....ma lui mo' s è  fissato con la panda .......

Ah ...inoltre non vuole più  un diesel

Inviato
  • Autore
46 minuti fa, tonyx scrive:

ho visto l' annuncio ufficiale

8500€ ma taeg del 10% 😬

importo totale dovuto finale 11992€

che è il 41% in più

Io personalmente non avevo dubbi !...

Comunque davvero non sappiamo bene cosa acquistare , ed è  piuttosto urgente perché la polo ormai è  sempre dal meccanico ..da quando il mio compagno ha avuto l ultimo  dei suoi innumerevoliiiiii incidenti ed ha rotto il semiasse sotto  ..in 4 mesi 4 volte dal meccanico ...ormai deve proprio comprarne una e il suo orientamento è  appunto per una panda possibilmente gpl per via dei tanti km che ci fa per lavoro , ma  diecimila euro sono tanti per noi 

 

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Salve 

Ritorno sull argomento già  trattato..

Il mio compagno sta guardando un po'  in giro per acquistare un automobile 

Aveva pensato ad una panda  a gas per via dei consumi , lui fa parecchi km al giorno su strade con molte curve, abitiamo in campagna 

Stava ora guardando la panda ibryd city cross ( mi pare si chiami così) 

Ho letto che non è  proprio un auto ibrida ma semi ibrida ( 🤔🤔🤔) in pratica mi pare di aver capito che alla fine va a benzina 

Che ne pensate ? 

E in pratica, anzi  in parole semplici perché la chiamano ibryd ? 

 

Inviato

Ho provato a stretto giro una Ypsilon con il tricilindrico ibrido e una Panda 1.2 gpl aftermarket: all'incirca vanno uguali, la Ypsilon è leggermente più scattante, la Panda complessivamente più "fluida" da guidare.
Difficile consigliare uno o l'altro motore: il 1.2 è molto conosciuto dalle officine, il 1.0 ibrido è un motore recente e non c'è ancora un campione significativo per valutare l'affidabilità sul lungo periodo; personalmente prenderei il 1.2 e gli farei fare un impiante a gas a parte (GPL o metano che sia).

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.