Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto valgono i rivali dell'F22, ovvero il cinese J20 o il russo SU57?

Featured Replies

  • J-Gian ha modificato il titolo in Quanto valgono i rivali dell'F22, ovvero il cinese J20 o il russo SU57?
Inviato
  • Autore
14 ore fa, Medo81 scrive:

Ma quanto è bello il SU57 😍

Esteticamente è bello ,ma il vano missili mi sembra piccolo e il cupolino sembra quello dell'harrier.

In questo senso meglio il cinesone.

Inviato

Occorrerebbe anche avere i numeri dei modelli attualmente in servizio - prossimi ad entrare in servizio.

Inoltre, il 22 è il più vecchio del lotto, credo che ormai i "concorrenti" abbiano già parecchie idee sulle sue prestazioni.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

Perché comunque gli Usa sono più aperti nel limite del possibile.

A differenza di Russia e Cina.

I dati o quello che lasciano trapelare non so quanto siano veritieri.

Da qui la mia domanda del 3ad.

Inviato

Da Wikipedia, quindi prendiamo i dati per quel che sono:

- F-22: 186 aerei (giugno 2020)

- J20: 150? (2021)

- SU-57: 1?

 

F-22 è una macchina rodata, con piloti ormai ben consci del suo funzionamento.

J20 è nuovo anzi nuovissimo, con ignoti numeri in costruzione, tutto da rodare e con motori (forse) non all'altezza del ruolo.

SU-57: il complesso militare-industriale sovietico era fortissimo a progettare e produrre in ampi numeri eccellenti aviogetti, ma sembrerebbe che col 57 abbiano fatto il passo un poco più lungo della gamba e fatichino a produrlo e a metterlo in linea.

 

Con quello che ho in mano (praticamente nulla) oggi sembrerebbe uscire vincente l'F-22, per numerosità e maturità della macchina rispetto ai concorrenti.

Il J20 ha ancora ampi margini di sviluppo e nulla vieta che un dopodomani possa superare l'americano almeno in termini numerici prima ancora che come capacità.

Il SU-57 mi sembra a tutt'ora poco più di un concept più che un prodotto di serie. Non pervenuto.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
On 23/10/2021 at 17:25, Vulcar scrive:

IMG_20211023_163838.jpg

La risposta breve è che senza dubbio l'F22 è ancora la migliore combinazione di stealthiness, avionica e cinematica con il J20 che probabilmente è una discreta approssimazione nei primi due aspetti e il Su-57 un vicino secondo nel terzo. Tuttavia i caccia Cinesi e Russi hanno ancora un margine di crescita ampio, entro un lustro saranno equipaggiati con nuovi motori che dovrebbero azzerare la differenza in rapporto spinta-peso e in velocità e autonomia supersonica. Il J-20 ne uscirà magari come un caccia lievemente inferiore all'F22 ma prodotto in numeri considerevolmente superiori. Per il PakFa è più difficile a dirsi: il progetto si base sembra meno competitivo nella stealthiness e dubito l'industria russa abbia i mezzi per competere nel campo elettronico con quelle americane e cinesi. Soprattutto ha un ritmo di produzione piuttosto basso e per fine decennio ne avranno qualche decina. Non dimentichiamo inoltre che il J-20 è stato sviluppato quando i cinesi erano produttori di semicomponenti con un pil più piccolo di quello del Giappone, l'aereo più sofisticato che avessero realizzato era comparabile all'F16. 15 anni dopo sono la prima potenza economica e tecnologica e non sarei stupito se sfruttassero le risorse acquisite per passare rapidamente alla sesta generazione. Non è detto quindi che facciano maturare il J20 fino a un livello di competitività con l'F22, magari preferiranno passare direttamente a qualcosa prodotto in regime di maggiore abbondanza di risorse ed esperienza. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.