Inviato 8 Marzo 201411 anni fa In Francia ti pagano 25 centesimi a km se vai a lavorare in bici e lasci a casa l'auto - Il Sole 24 ORE fatti e non pugnette Cita 7:32 : Segni i punti coglionazzo !
Inviato 8 Marzo 201411 anni fa In italia avrdmmo gente che fa tutti i giorni la milano - leningrado Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 8 Marzo 201411 anni fa In italia avrdmmo gente che fa tutti i giorni la milano - leningrado Per non parlare del fatto che per la prima volta i contachilometri saranno truccati per aumentare i kilometri xD apparte gli scherzi é un'ottima idea... anche se ad esempio nella mia città la cosa sarebbe impossibile perché é piena di salite ecc... non pretendo e non mi aspetto che conosciate Potenza ma immaginatevi una specie di Urbino xD qui per usare la bici (io in estate lo faccio spesso) devi essere fortemente allenato..
Inviato 8 Marzo 201411 anni fa In Francia ti pagano 25 centesimi a km se vai a lavorare in bici e lasci a casa l'auto - Il Sole 24 OREfatti e non pugnette Dannazione, abito troppo vicino al lavoro.
Inviato 8 Marzo 201411 anni fa Io ad esempio sono contrario al "ciclettismo di massa", perchè purtroppo è pieno di ciclisti incoscenti e arroganti che pensano di avere la precedenza ovunque perchè sono ciclisti, io migliorerei caso mai i servizi degli autobus, un autobusbus contiene molta gente quindi un solo autobus sostituisce 200 vetture... In oltre l'aumentare diffuso di piste ciclabili in città hanno ristretto la larghezza delle strade e creato pessime rotonde ovunque... O automobile o mezzo pubblico io la penso così...
Inviato 31 Marzo 201411 anni fa il futuro (che poi è già stato), è la moto: motoleggere per chi va in città, moto di 500 per il ''premium'', moto 1000 per la pista visto che per le strade normali sono sprecate (per via del codice della strada, traffico, sicurezza)
Inviato 1 Aprile 201411 anni fa Per me il futuro prossimo ideale della mobilità è con auto con un sistema simile a quello delle Chevrolet Volt e simili, ovvero con il motore elettrico che muove la macchina e uno termico che girando praticamente al minimo ricarica le batterie. Con la differenza che il motore termico magari sia alimentato a GPL o Metano (magari tipo il Blupower che aveva la Multipla, solo metano senza benzina)
Inviato 1 Aprile 201411 anni fa In Francia ti pagano 25 centesimi a km se vai a lavorare in bici e lasci a casa l'auto - Il Sole 24 OREfatti e non pugnette ma distanza casa lavoro o km fatti A/R? dai 2 ai 4 euri al giorno per me che faccio 8km, sono quanto promesso dal premier
Inviato 1 Aprile 201411 anni fa A me - camminato per un anno intero, quasi 4 km al giorno A/R nella fanga dell'Essex - avrebbero fatto più che comodo, caffè pagato tutte le mattine! Scherzi a parte, mi sembra un buon incentivo, anghepecché (cit.) in questo modo sono riuscito a buttare giù 10 kg in appena quattro mesi dallo sbarco in Albione, guadagnandoci parecchio in salute. Perle d'autore From Heel to Hell and back (Matteo B.)
Inviato 1 Aprile 201411 anni fa il problema della mobilità futura secondo me non è tanto l'inquinamento e i consumi che si, sono importantissimi, quanto il traffico! già adesso le città fanno schifo con tutte ste macchine in fila, parcheggite ecc... la moto oltre che più bella, riduce tutti ma propio tutti i problemi sopra citati. l'inconveniente è la pioggia e il freddo, ma già ora questi problemi si possono ridurre molto
Crea un account o accedi per lasciare un commento