Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, ItalianBrands scrive:

Cioè? Dici che han cambiato qualcosa a riguardo?

Il differenziale direi proprio di si, visto che la comunicazione è incentrata proprio su quello.

Per lo sterzo in rete si diceva che era tornato all'ackermann "scorretto" come nelle pre-MY20, più pronto e cattivo nell'attacco delle curve, ma non so, bisognerebbe capire se è confermato.

  • Risposte 56
  • Visite 24k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La triste realtà è che dobbiamo tenerci bene le nostre quadrifoglio 🍀 (o comprarle per chi non le ha) perché non uscirà più nulla di non bev. Queste resteranno il nec plus ultra Alfa Romeo per sempre.

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, CarBreathing scrive:

Questo è il perfetto esempio che dimostra come non sia così semplice creare una strumenzatione digitale: la difficoltà si sposta dall'hardware al software inteso come ergonomia grafica.

In questo caso possiamo apprezzare la terribile soluzione di inserire il contagiri di forma circolare nella sezione rettangolare che collega i due cannocchiali di forma circolare...

Dai ma chi ha pensato una porcata del genere??

Perché quella è la strumentazione iso-Maserati che già è presente a catalogo Stellantis. Pensavate veramente che si mettessero a sviluppare tutta la parte software per un modello ormai a fine vita?

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

[modalità sarcastica ON]

 

Ma come, fare una strumentazione digitale non era una cosa che si faceva con 10$ dai cinesi?

 

[modalità sarcastica OFF]

 

Per me potevano tenere paro paro quella delle versioni non pepate

Inviato
7 minuti fa, CarBreathing scrive:

[modalità sarcastica ON]

 

Ma come, fare una strumentazione digitale non era una cosa che si faceva con 10$ dai cinesi?

 

[modalità sarcastica OFF]

 

Per me potevano tenere paro paro quella delle versioni non pepate

Vi posso assicurare che già per il differenziale c'è stato un lavoro non indifferente, visto con i miei occhi. Sottovalutiamo tanto e troppo quanto sia complesso lo sviluppo delle automobili

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Ma io lo capisco benissimo. Il mio commento era per farlo capire anche a chi pensa che basti prendere un tablet dai cinesi per fare una strumentazione e per risparmiare rispetto a "due lancette e un ingranaggio".

Per me hanno completamente cannato la nuova grafica con il contagiri centrale, potevano evitarlo se non potevano fare di meglio.

 

Detto ciò, sono due auto meravigliose per la categoria in cui giocano, finalmente guadagnano uno sguardo moderno che gli era dovuto da un pezzo.

Sul lato tecnico, mostri erano e mostri sono rimaste :thumbup:

Inviato

Devo dire che la strumentazione digitale non mi convince molto, si avverte che non è nata cosi e appare un po' posticcia.

Hanno rispolverato i vecchi sedili pelle alcantara, molto più sportivi e esclusivi di quelli delle ultime quadrifoglio.

verde Montreal molto bello ma i fanali a diurni di Giulia con le lame erano più cattivi.  

Inviato

Comunque vorrei tranquillizzare tutti sul fatto che il contagiri centrale è presente solo in Race, nelle altre modalità ci sono i classici indicatori tondi nel cannocchiale.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Che poi alla fine se ci vai in pista, l'unico (o comunque il principale) strumento che guarderei è proprio il contagiri. E se la macchina è efficace in pista come immagino chi se ne impippa dell'integrazione binocolo tablet, la troverei figa anche con il cruscotto della Seicento con dentro uno smartphone di 10 anni fà. :-D 

Detto ciò, se non ci saranno ulteriori GTA (sic) questa è IMHO la Giulia da mettersi in garage e da preservare in eterno. 

Inviato

Speravo in una grafica ad hoc della strumentazione digitale per le quadrifoglio, ebbene dall’unica schermata che si vede trovo che sia alquanto imbarazzante sia come grafica che per il vuoto generale. Ma magari è solo un caso dato da una particolare configurazione, aspetto altre foto.

 

Ad ogni modo, visto che devo lamentarmi di qualche cosa vorrei fare notare che le parti in fibra di carbonio sono diventate piuttosto cheap rispetto ai modelli precedenti che erano più tridimensionali e con finitura glossy fatta meglio.

 

Insomma sono nel solito stato d’animo nel quale desidero, piuttosto che vedere la casa madre diluire ed abbassare la qualità di qualsiasi cosa di buono c’è nel modello, che semplicemente uccidano il modello piuttosto che proseguire l’agonia di togliere optional e dotazione, peggiorare la qualità delle finiture e via discorrendo.

 

Non è questa forse la summa degli ultimi 20 anni di Alfa Romeo?

Inviato
17 minuti fa, Stonks scrive:

Speravo in una grafica ad hoc della strumentazione digitale per le quadrifoglio, ebbene dall’unica schermata che si vede trovo che sia alquanto imbarazzante sia come grafica che per il vuoto generale. Ma magari è solo un caso dato da una particolare configurazione, aspetto altre foto.

 

Ad ogni modo, visto che devo lamentarmi di qualche cosa vorrei fare notare che le parti in fibra di carbonio sono diventate piuttosto cheap rispetto ai modelli precedenti che erano più tridimensionali e con finitura glossy fatta meglio.

 

Insomma sono nel solito stato d’animo nel quale desidero, piuttosto che vedere la casa madre diluire ed abbassare la qualità di qualsiasi cosa di buono c’è nel modello, che semplicemente uccidano il modello piuttosto che proseguire l’agonia di togliere optional e dotazione, peggiorare la qualità delle finiture e via discorrendo.

 

Non è questa forse la summa degli ultimi 20 anni di Alfa Romeo?

Ai lati dei contagiri ci sono svariate schermate che possono comparire, ma che non sono mostrate in queste foto.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.