Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.
Question
Niepi
Ciao a tutti, chiedo scusa anticipatamente se il post è confuso ma così sono anche le nostre idee. Al momento siamo in 3 con una Corsa E (1.2 69cv 2017 85k km) ed una Yaris II serie (1.3 89cv 2008 140k km) e abbiamo un figlio di quasi un anno e finora ci siamo abbastanza arrangiati, l'idea sarebbe di metterne in cantiere un secondo e qui cominciano a sorgere i problemi. Quest'estate per le ferie abbiamo utilizzato la Toyota corolla 1.8 dei miei genitori e il suo baule si è rapidamente riempito, per il resto i consumi sono più che buoni, lo stile di guida è rilassato ma piacevole, di contro essendo bassa mettere i bimbi nel seggiolino non è un toccasana per la schiena.
Nel prossimo anno entrambi cambieremo lavoro e questo porebbe comportare una grossa variazione in termini di km che invece al momento sono abbastanza risicati, il range potrebbe essere di qualche decina fino a un centinaio di km al giorno per un totale di km annui che potrebbe oscillare tra i 15 e i 20 mila annui con prevalenza extraurbano-urbano e minore parte autostradale. L'idea è quindi di cambiare una delle due auto che abbiamo adesso, verosimilmente per età e km la Yaris sarà la sacrificata, l'idea è poi - a seconda del mezzo prescelto - di tenerla per tanto tempo perché sicuramente per diversi anni i figli vanno scarrozzati e a meno di offerte incredibili non cambieremmo lavoro/abitudini troppo spesso.
Non abbiamo per il momento nessuna fretta di fare il cambio, la discussione vorrebbe essere più sulle modalità di acquisto/leasing nuovo/usato e sui modelli da attenzionare e poi al riscontro di una buona occasione avere le idee chiare.
Le caratteristiche dell'eventuale nuovo mezzo le stiamo cercando di definire in "irrinunciabili-o-quasi" e "piacevoli-da-avere"
modalità di acquisto: i prezzi del nuovo sono esplosi negli ultimi anni ma non vedo come potrebbero tornare a prezzi umani almeno non a breve-medio termine per cui la stragrande maggioranza di auto papabili sono fuori discussione per un acquisto cash di nuovo (diciamo che 30-40 mila euro da mettere su un'auto non è tra le nostre priorità) restano da valutare i finanziamenti o i leasing/NLT. Avete esperienze in merito anche magari riguardo i noleggi o leasing di auto usate "certificate" direttamente dal produttore? Ho visto anche un fiorire di siti che vendono auto "certificate" in stile negozio online, possono essere una buona idea?
caratteristiche irrinunciabili perché fondamentalmente motivano il cambio di Corsa o Yaris:
- spazio: non abbiamo preferenze di forma, sw, suv, monovolume o altro, anche alcune segmento c potrebbero andar bene anche se la vedo dura metterci su due passeggini e il resto delle cose, a volte i litri indicati sono del tutto farlocchi.
- sicurezza: buoni punteggi nei crash test, tra i dispositivi attivi sicuramente la frenata di emergenza la consideriamo un must, in ordine decrescente poi direi sensore angolo cieco, mantenimento di corsia e cc.
altre caratteristiche non fondamentali ma gradite
- ergonomia: comandi del clima non touch integrati nello schermo, multimedia con radio digitale e android auto. Data la nostra differenza di altezza, piacevoli sarebbero anche le memorie dei sedili essendo che se no ogni volta c'è da regolare sedile volante specchi ma immagino si sfori di tanto
- economicità: per motivi geografici e di km a meno di un noleggio non troppo lungo avremmo escluso il diesel, il gpl/metano sono ancora in corsa ma a meno di veicoli molto grandi non so quanto le bombole impattino sul bagagliaio, resterebbero i benzina e ibridi di varia natura, in questo filone metterei anche cerchi non enormi
- propulsione: qui c'è da fare una media con il punto precedente, a parte rari casi non abbiamo mai avuti auto potenti però in tutta sincerità mi fa strano pensare ad auto da caricare con meno di 100cv, il cambio potrebbe essere anche manuale anche se un automatico sicuramente è più comodo.
Se dovessero venirci in mente altre caratteristiche aggiornerò il post
L'idea sarebbe scremare in base alle caratteristiche l'enorme parco di modelli e poi concentrarci su una ristretto gruppo di modelli che potrebbero fare al caso nostro e nel mentre decidere la modalità di acquisto/leasing pi
adeguata a noi così al momento in cui avremo bisogno di fare il cambio saremmo già pronti a decidere. Ogni parere è ben accetto
Link to comment
Share on other sites
Top Posters For This Question
7
6
3
3
Popular Days
Aug 15
9
Aug 30
6
Aug 25
5
Aug 22
3
Top Posters For This Question
Niepi 7 posts
led zeppelin 6 posts
TonyH 3 posts
Fabione90 3 posts
Popular Days
Aug 15 2023
9 posts
Aug 30 2023
6 posts
Aug 25 2023
5 posts
Aug 22 2023
3 posts
Popular Posts
TonyH
la Skoda ne ha un po’ di più (465 litri) e finché sono piccoli sfrutti lo spazio dei piedi posteriori. C’è sempre da dire che si ha tutti la tendenza a sovrastimare la roba da portarsi die
led zeppelin
Diciamo che l'inutile zavorra scopri che è inutile man mano che ti imbatti con la sua inutilità 😄. Ad esempio, portato via per bungalow in campeggio un seggiolone (compatto e pieghevole) d
TonyH
mi riferisco più che altro al guardaroba degli adulti 😉 Dove alla fine scopri che ti sei portato sempre troppa roba (scarpe, magliette, pantaloni) che in realtà hai portato solo a prendere
26 answers to this question
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now