Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dubbione acquisto auto elettrica

Featured Replies

Inviato

Cari amici di Autopareri, è arrivato anche il mio turno di chiedervi un po’ di consigli e pareri.

 

Chi mi legge sa che sono pro elettrico e sono convinto che la mia prossima auto principale di famiglia debba essere elettrica. Questo è un punto fisso.

 

Sono però fortemente osbornizzato, quindi aspetto sempre il prossimo modello che uscirà, più moderno e più economico, per cui non mi decido mai a fare il salto.

 

Recentemente però ho avuto un piccolo incidente e mi hanno ulteriormente ammaccato l’A3 diesel euro 4, l’assicurazione mi ha rimborsato 600 €, ma non ha senso ripristinare solo il danno lasciando tutto il resto graffiato e ammaccato, per cui dovrei spendere di più per risistemarla tutta, ma non ne vale più la pena.


Faccio mediamente 20.000 km all’anno e dai miei calcoli con un’elettrica risparmierei come minimo 1.000 € all’anno, per cui più aspetto e più ci perdo, non vorrei nemmeno perdere gli incentivi.

 

Il dubbione è quindi il seguente:

- Aspetto ancora qualche anno

- Prenoto l’elettrica che uscirà tra qualche mese

- Prendo un’elettrica in pronta consegna con VFG e tra qualche anno cambio

 

L’elettrica best buy è la Model 3, ma purtroppo non fa per me, troppo grande e troppo bassa per le stradine di montagna che frequento, peccato.

 

Se sapessi che l’anno prossimo esce la Model 2 aspetterei sulla fiducia, ma ho letto in giro che forse non arriverà nemmeno nel 2025.

 

Altro best buy sarebbe la MG4, mi accontenterei della base con batterie LFP da 50 kWh, ma non piace ne’ a mia moglie, ne’ a mio figlio.

 

Di elettriche ormai c’è ne sono diverse, ma sono rimasto colpito da quelle prodotte da Geely con trazione posteriore e 272 cv, in particolare la Smart #3 e la Volvo EX 30, entrambe in vendita l’anno prossimo. 
 

La EX30 parte da 35.900 € con batterie LFP da 51 kWh che per me andrebbero benissimo, per avere tutti gli ADAS, clima bizona, portellone elettrico, vernice bicolore e altro si sale a 39.800 €.

L’offerta con rottamazione per la base prevede anticipo di 8.500 € e 36 rate da 243 €.

La EX30 piace per il blasone Volvo sia a mia moglie, sia a mio figlio, ma mi lascia un po’ perplesso per la forma squadrata e l’assenza di cruscotto dietro il volante.

 

Della Smart #3 ancora non si conoscono i prezzi italiani, in Germania parte da 43.490 € che in Italia sarebbero fuori incentivi, ma si spera che li abbassino per rientrarci. 
Come linea mi piace più della EX30, anche a mio figlio, e a parità di dotazioni forse costa anche meno della EX30, ma non esiste al momento una versione base più economica con batterie LFP come la EX30.
 

Se rilasso il vincolo sulle batterie LFP e mi faccio andare bene le NMC ci sono tutte le Stellantis su CMP, che di listino costerebbero di più delle più prestanti Geely, ma che si possono trovare in offerta e in pronta consegna.

 

Ad esempio l’offerta con rottamazione per la Citroen eC4 prevede un anticipo di soli 2.500 €, 35 rate da 199 € a cui dovrei aggiungere poi circa 2.000 € dopo i 3 anni per coprire i km in eccesso, per restituirla e prendere qualcosa di più moderno.

 

Tutto sommato la linea della C4 non mi dispiace, anche se non mi piace la fanaleria, gli interni non mi piacciono molto, ma me li posso far andare per un’auto di transizione, a mia moglie andrebbe bene a mio figlio no, che giustamente mi fa notare che sebbene il prezzo sia allettante potrebbero essere soldi buttati.

 

Bel dubbione.

 


 

 

  • Risposte 61
  • Visite 13.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • My 2cents.   Profilo Ricarica: Sei semi-ottimale perchè se spesso ti basterà una ricarica a settimana, probabilmente spesso saranno 2. Il vantaggio economico passa molto per la ricarica di c

  • Qualche riflessione da possessore di auto EV:   1. Se privatamente puoi caricare solo a 3kW ed altrimenti useresti solo caricatori  pubblici, con le tue percorrenze  rischi di spendere parec

  • Hai guardato BYD? Ora le trovi anche in Italia con tutto il bene che consegue a livello di assistenza etc

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

La Megane non mi dispiace, come offerta è simile alla EX30, anticipo 8.750 € e 36 rate da 260 € per 45.000 Km, quindi un po’ di più per un (bel) po’ di meno.

So già però che a mia moglie non piacciono le Renault.

 

 

Inviato

Guarda anche che sta uscendo la 3008 che pare abbia caratteristiche tecniche ai vertici. Certo forse costerà qualcosa in più 

20 minuti fa, xtom scrive:

La Megane non mi dispiace, come offerta è simile alla EX30, anticipo 8.750 € e 36 rate da 260 € per 45.000 Km, quindi un po’ di più per un (bel) po’ di meno.

So già però che a mia moglie non piacciono le Renault.

 

 

Meno insomma la Megane ha molta più autonomia. Che non guasta

Inviato

Hai guardato BYD?

Ora le trovi anche in Italia con tutto il bene che consegue a livello di assistenza etc

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Per me oggi vale ancora la formula elettrico=Tesla. Tutto il resto lo lascio volentieri in concessionaria. 

Inviato
  • Autore
8 ore fa, davos scrive:

Guarda anche che sta uscendo la 3008 che pare abbia caratteristiche tecniche ai vertici. Certo forse costerà qualcosa in più 


3008 per me è troppo alta e troppo cara, credo starà abbondantemente sopra i 50 k.

 

7 ore fa, TurboGimmo scrive:

Hai guardato BYD?


La Atto 3 è troppo alta, la Dolphin non mi piace esteticamente, anche se tecnologicamente penso siano molto valide.

 

37 minuti fa, kire_06 scrive:

Per me oggi vale ancora la formula elettrico=Tesla. Tutto il resto lo lascio volentieri in concessionaria. 

 

Questo è il motivo per cui ho pensato all’opzione di transizione, nell’attesa della Model 2, anche se poi potrebbero uscire altre auto elettriche interessanti.

 

Dai calcoli che avevo fatto un po’ di tempo fa la Model 2 realisticamente potrebbe costare da noi circa 32 k, più o meno come la MG4 e la BYD Dolphin.

 

Quindi il dubbione potrebbe tramutarsi in queste 3 opzioni:

 

- Aspetto ancora 2 o 3 anni, forse nel 2025 l’A3 non potrà più circolare neanche col Move-In e tra manutenzione e gasolio spenderò almeno 100-150 € in più al mese, circa 4-5 K salvo imprevisti. Se il nuovo tra 3 anni dovesse costare sui 32 K, arriverei a 33-34 K se ci saranno ancora incentivi.

 

- Prenoto una EX30 o una #3 sperando che non ci mettano troppo ad arrivare, la #1 ad esempio ha subito un ritardo di un anno sulle consegne previste, circa 35-37 K compresi incentivi, a cui togliere 1-2 k di risparmio, quindi 34-35 K.

 

- Prendo la eC4, se veramente esiste questa offerta a circa 10 K per 3 anni, a cui togliere i 4-5 k di risparmio, poi faccio il salto su qualcosa di più evoluto da circa 32 K, quindi 35-36 K se ci saranno ancora incentivi.

 

Morale, tra le varie opzioni ci ballerebbero al massimo 2 K spannometrici, quindi difficilmente apprezzabili, influenzati da vari fattori.

 

Discorso batterie:

- opzione 1 LFP o sodio tra 3 anni

- opzione 2 LFP o NMC tra 1 anno per n anni

- opzione 2 NMC per 3 anni e poi LFP o sodio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Non ho capito la storia della 3008 troppo alta? Sarà alta quanto Megane e ex30 più o meno. Sul prezzo forse hai ragione 

Inviato

Io andrei di EX30.

 

valutato Kona o Niro? Non so che prezzi hanno ma sono strambe come la C4.

 

Oppure la combo, mi tengo l’A3 graffiata affiancandola a una nuova 500e? Non so… almeno sperimento l’elettrica e tra un paio di anni le sostituisco entrambe con una Model 2 


Comunque per le Stellantis, dopo la 500e, la più caruccia è proprio la 600e
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.