stev66 Posted March 24, 2024 Posted March 24, 2024 Un po' di prezzi di listino di modelli base o quasi della concorrenza per confronto. VW Polo Evo Life 80 cv 23.350. Skoda Fabia 1.0 MPI selection 20.200 Seat Ibiza EcoTSI Style 95 cv ( turbo) 21.000 Renault Clio TCE 90 Evolution ( turbo) 17.950 Peugeot Puretech 75 CV Active 20.270 Opel Corsa 1.2 75 CV 19.900. Dacia Sandero 1.0 TCE Expression 91 cv 16.550 Come si vede, con l'esclusione della Renault e della Dacia ( l'unica con un prezzo da low cost) le altre hanno prezzi confrontabili pur non essendo full optional come questa Suzuki. Archepensevoli spanciasentire Socing.
led zeppelin Posted March 24, 2024 Posted March 24, 2024 (edited) 15 ore fa, v13 scrive: leggermente OT: la Fiesta base ha un discreto comfort, ma un assetto e una gradevolezza di guida nella media. La Fiesta ST ha un bell'assetto ma un confort solo discreto. La precedente Swift in versioni normali (quindi non Sport) era leggermente rumorosa, ma niente affatto scomoda e con il vantaggio di una piacevolezza di guida notevole, anche per la leggerezza che la rende agile senza un assetto particolarmente rigido. (PS, e chiudo l'OT: tra Fiesta e Swift precedente, la migliore era... la Mazda 2! ) Ma magari la Fiesta fosse stata nella media . Avendo posseduto sia Mazda 2 '07 che Fiesta '08, e avendo guidato in lungo e in largo Fiesta '17 aziendale, Mz2 '07 ultraleggera, assetto da kart, cambio eccellente, ma comfort non pervenuto, tra sedili sottili e piccoli, insonorizzazione inesistente e assetto rigido. Notare bene che si tratta di difetti presenti anche sul modello attuale, almeno i primi due, seppur migliorati. Fiesta '08 più pesante di Mz2, eppure altrettanto agile nel retrotreno, eccellente sterzo che compensava il cambio manuale buono ma non eccellente. Molto più curata della Mz2 coeva sotto tutti e tre i profili di comfort sopra descritti (ricordo un viaggio in autostrada fatto sulla mz2 di casa poco dopo essere diventato proprietario della Fiesta. A 110 all'ora ero convinto di avere inserita la terza marcia tanto era il rumore dentro l'abitacolo), a parte la pedaliera disassata che alla lunga qualche intorpidimento alla gamba lo dava. Come assetto e sterzo, una delle auto "normali" migliori uscite negli ultimi decenni, tra le utilitarie per la stampa inglese forse persino la migliore dai tempi della 205. Fiesta '17, a differenza della generazione precedente, aveva un settaggio diverso di assetto e sterzo a seconda degli allestimenti. Per capirsi, una base era molto più turistica di una St line (lasciamo perdere la St). Swift (modello scorso) era anch'essa un kart, ma senza avere né il cambio della Mz2 né lo sterzo della Fiesta. Ma non per questo assolutamente disprezzabile. Edited March 24, 2024 by led zeppelin 1
Beckervdo Posted April 16, 2024 Posted April 16, 2024 entra a listino Swift bagherozzo. Sposto in Suzuki
nucarote Posted June 13, 2024 Posted June 13, 2024 Ho avvistato il primo bagherozzo su strada tra l'altro nel colore IMHO peggiore ossia il bianco, almeno alla vista 3/4 non l'ho trovato così tragico, anzi forse è anche un pelo meglio di quella che va a sostituire. Mentre continuo a trovare il frontale meno coerente.
led zeppelin Posted June 13, 2024 Posted June 13, 2024 Premesso che attendo di vederne una, in foto secondo me già in tinte scure (nera o grigio canna di fucile) la linea esterna è decisamente più digeribile. Aggiungo: ma solo a me di profilo ricorda la Renault 5 mkI a 5 porte?
Beckervdo Posted June 13, 2024 Posted June 13, 2024 40 minuti fa, led zeppelin scrive: Premesso che attendo di vederne una, in foto secondo me già in tinte scure (nera o grigio canna di fucile) la linea esterna è decisamente più digeribile. Aggiungo: ma solo a me di profilo ricorda la Renault 5 mkI a 5 porte? Beh....così è da sega a due mani. 1.4 Boosterjet pistolato a 200 CV e via. 1 1
nucarote Posted June 13, 2024 Posted June 13, 2024 A mio parere basterebbe riprendere i vecchi frontali (possibilmente non il penultimo) e buttare via lo scempio che hanno creato.
Programma101 Posted June 22, 2024 Posted June 22, 2024 A mio modo di vedere trovo essere un modello complessivamente piacevole ma soprattutto dannatamente razionale e concreto e che per la quale si potrebbe coniare una "massima" del tipo; "È un prodotto che offre non poco con poco..."🙃 Certo, non è propriamente regalata ma mi riferisco piuttosto all'approccio più in genere nonché in termini di Risultati... Ecco, l'unico fattore dove invece non può "fare miracoli" è al capitolo prestazioni seppur anche qui... 1
GmG Posted June 22, 2024 Posted June 22, 2024 1 ora fa, Programma101 scrive: A mio modo di vedere trovo essere un modello complessivamente piacevole ma soprattutto dannatamente razionale e concreto e che per la quale si potrebbe coniare una "massima" del tipo; "È un prodotto che offre non poco con poco..."🙃 Certo, non è propriamente regalata ma mi riferisco piuttosto all'approccio più in genere nonché in termini di Risultati... Ecco, l'unico fattore dove invece non può "fare miracoli" è al capitolo prestazioni seppur anche qui... Di listino a 22'500€, è troppo per una Swift. Sia per prestazioni sia per qualità, materiali ecc ecc.
led zeppelin Posted June 22, 2024 Posted June 22, 2024 1 ora fa, Programma101 scrive: A mio modo di vedere trovo essere un modello complessivamente piacevole ma soprattutto dannatamente razionale e concreto e che per la quale si potrebbe coniare una "massima" del tipo; "È un prodotto che offre non poco con poco..."🙃 Certo, non è propriamente regalata ma mi riferisco piuttosto all'approccio più in genere nonché in termini di Risultati... Ecco, l'unico fattore dove invece non può "fare miracoli" è al capitolo prestazioni seppur anche qui... Sono d'accordo. È stata testata affianco alla Clio 1.0 TCE su Autocar (UK), e pur venendo complessivamente superata da Clio, è stata molto ben recensita per handling, completezza delle dotazioni e consumi. Perché alla fine, vero che è aspirata, vero che ha solo 83 CV, ma il motorino è davvero vispo e la carrozzeria leggera viene in soccorso. Insomma, per me come via di mezzo tra una citycar e una segmento B vera e propria (come Clio), è azzeccata e ad oggi occupa di fatto una bella nicchia su cui si appresta ad avere il monopolio assoluto una volta che Ypsilon III esce di produzione.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now