Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Finalmente, habemus la new daily. F Pace SVR

Featured Replies

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, 4200blu scrive:

Conce - Avalon oppure Bierschneider? 😉

 

 

 

Fuhrmeister Frankfurt (Mainz). Il tramite tedesco del mio importatore ha sede però a Monaco, ecco perché la targa arriva da lì ;)

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 42
  • Visite 12.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • infallibile_GF
    infallibile_GF

    dal titolo della disucssione pensavo ti fossi fatto questo:    

  • Up alla discussione e comincio ad entrare più nello specifico dopo qualche giorno di utilizzo a tutto tondo come unica auto.   Dimensioni: Alle misure ci si fa presto abitudine. Ammetto

  • Faccio un piccolo UP.   Abituato alla guida BMW, è naturalmente un po' strano, ma ci sto prendendo le misure. Tra l'altro, a parte la Stelvio aziendale, non ho mai avuto un suv "privato".

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, AlexMi scrive:

Bellissima, ma avrei preso Stelvio Q, sia per l'affidabilità, sia per l'handling.

 

penso che la prenderà mio padre...

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, Damynavy scrive:

 

no no non sono a questo livello......😄

 

però una cosa.....il sound di un v8 old school stampa in faccia un sorriso ebete a prescindere. E' un camion...e non ci piove, ma solo il motore vale tutto quello che ho pagato.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Uno dei suv piu belli, complimenti.

 

Ma cosa intendi per le tedesche sono perfette? Senza fare polemica sterile, io sarò strano ma le tedesche non le trovo perfette, ne in affidabilità (tutt'altro che perfette) ne in qualità generale. Però forse intendi altro.

 

Delle tedesche io apprezzo la vastità delle gamme, gli assemblaggi delle audi, le linee delle Porsche.. Però non mi verrebbe da dire come primo aggettivo perfette o di qualità

Inviato
  • Autore
13 ore fa, Davialfa scrive:

Uno dei suv piu belli, complimenti.

 

Ma cosa intendi per le tedesche sono perfette? Senza fare polemica sterile, io sarò strano ma le tedesche non le trovo perfette, ne in affidabilità (tutt'altro che perfette) ne in qualità generale. Però forse intendi altro.

 

Delle tedesche io apprezzo la vastità delle gamme, gli assemblaggi delle audi, le linee delle Porsche.. Però non mi verrebbe da dire come primo aggettivo perfette o di qualità

 

Grazie per la domanda Davi ;) dico sul serio.

 

Di auto tedesche ne ho davvero una buona esperienza... ma il termine perfette, mi riferisco al fatto che offrono esattamente quello che uno cerca. Come dici tu, vastità di gamma, allestimenti, personalizzazioni, colori (anche e soprattutto colori speciali), una miriade di cerchi in lega tra i quali scegliere, rivestimenti interni ecc. Quanto ad affidabilità.....si....posso essere d'accordo con te che non sono delle cime. Tra l'altro....dimenticavo dalla lista della spesa, che la M140, mi ha lasciato in autostrada a causa della pompa della benzina andata, all'epoca aveva 80k km....1500 euro, poiché contestualmente a quella del serbatoio, mi ha mandato in vacca quella di alta sul motore, quindi, entrambe da sostituire. A parte questo, ho avuto due Audi, una A1 1.6TDI Facelift, con la quale ho percorso 130k km in due anni per lavoro, e subito dopo una S1, che ho tenuto poco, un anno scarso, e con la quale ci ho fatto, a memoria, 25mila km. Entrambe, zero e dico zero problemi, erano entrambe "usati annuali" provenienti da Ingolstadt, da Audi casa madre, e non posso quindi che parlarne bene, specialmente della diesel, che davvero ho usato in modo da carro armato....e a parte i normali tagliandi, davvero non ci ho fatto NIENTE. 

 

La "sterilità" che cito è puramente sensoriale. Quando uscì la 992 turbo S andai a provarla e per carità, bellissima auto, rifinita in modo eccellente ecc. Però, suono a parte che è di un'aspirapolvere purtroppo, alla guida è precisa, sicura, si inserisce con il pensiero in curva e accelera come un Saturno V ma.....ma......è come vedere un film muto....o al quale mancano dei dialoghi. Manca quella "vivacità" che te la fa rendere viva....è un po' difficile da spiegare.

 

Quando portai a casa la M3, un anno e mezzo fa (di già :shock:!) ne restai deluso. Tralasciando la mediocrità del servizio BMW di Padova, dove ti consegnano una macchina con il volante a sinistra di 3 gradi ed i tamponi di trasporto ancora montati alle sospensioni posteriori....... la sensazione che ho avuto era di poca "vivacità", è la classica sensazione di auto "non tua", quando guidi una macchina di qualcun altro per capirci. C'è una disconnessione tra la macchina ed il guidatore. 

 

Parlando invece di altri brand e altri telai, mi sono sentito il "pezzo mancante" di una macchina, la chiave che mancava per terminare l'opera, solo su due auto, recentemente: la SF90 e la 296GTB. Al netto che hanno un infotaiment e una finitura, a mio avviso, NON all'altezza del prezzo che chiedono a Maranello, a livello connessione uomo-macchina chapeau. Dato che tu sei pratico di aerei....è come volare su un Jet Provost T5 o su un MB326. Sul Provost tu porti l'aereo, sul 326, tu sei un tutt'uno con l'aereo, ed in volo lo percepisci chiaramente.

 

Oggigiorno tutte le auto sono filtrate, anche le Alfa eh!? Però un riscontro ce l'ho sulla Stelvio aziendale di mio padre: ho sempre sostenuto che un telaio di quel tipo meriti un motore decente rispetto al diesel che monta....perché la comunicatività che ha (sarà lo sterzo?) è di livello superiore. Per avere la stessa comunicatività su una ben più blasonata M3, ho dovuto modificare (leggermente) la geometria dell'anteriore e allineare il posteriore di conseguenza per avere un feedback in ingresso curva di quel tipo.

 

Sempre per farti capire cosa intendo per "viva" invece di "sterile": mio padre ha anche una Ghibli S a benzina. E' tutto fuorché perfetta, non tanto come assemblaggi, da quel punto di vista è fatta davvero bene, ma è la sensazione che provi quando la guidi. non è veloce come una M550i (auto che ho in casa che prendo come termine di paragone), quando vai in rotonda, sembra di avere di avere un SUV da quanto si imbarca, in allungo non è questo gran che....e in generale è un si, ma; però la senti "viva", ti appassiona, ecco. La stessa sensazione l'ho provata sulla Jaguar: sia chiaro, è un suv pachiderma che incarna l'antitesi di come intendo io l'auto.....fosse elettrica avrei fatto davvero cappotto. Ma, merito di un V8 palesemente anni '90 senza senza il quale non so che impressione avrei e se mai l'avrei presa addirittura, rende tutto l'insieme "funzionante". Ma allora, perché ho preso quella piuttosto di una Cayenne? La Cayenne mi aveva tremendamente deluso, poiché nutrivo enormi aspettative, forse nutrivo aspettative eccessive; dicono che ho un palato fino e molto particolare sulle auto, che cerco determinate cose insomma....bah non so se sia vero, ma cerco sempre quel "quid" in più che sia un'utilitaria o che sia un SUV. La Cayenne, per lo meno la versione Turbo del 2020 che ho provato io, l'ho trovata pesantemente sovrastimata, sia a livello tecnico, sia a livello prezzo, rispetto a quello che vale in realtà. Parlo ovviamente a titolo personale. Vorrei provare una Turbo GT...magari cambio idea...ma l'impressione che mi ha dato è di "soldi buttati al bagno dell'autogrill". Non ho sentito alcuna connessione con la macchina e se devo dirla, non suona neanche così bene per essere un v8, non parlo della sensazione in curva che sembrava un traghetto in un mare in tempesta...per carità....orribile. Era percepibile proprio questo senso di sterilità, è come voler parlare con una persona che non conosce la tua lingua, e allora trovi l'intesa con l'inglese, ma se non parla neanche inglese (o tu non parli la sua lingua) ci si capisce a fatica. 

 

Io e la Jaguar non parliamo la stessa lingua, ma parliamo entrambi in inglese. Io e la BMW invece parliamo la stessa lingua, solo che la BMW ultimamente è diventata un po' noiosa....e troppo cagacazzi, per usare un altro termine....è diventata troppo "sofisticata" rispetto a com'era prima....quando era "acqua e sapone"...quando era più "genuina". Forse si è traferita a City life a Milano....e si è rovinata...:-D

 

Altro paragone che forse può renderti l'idea. La F pace SVR è più "rustica", mentre una Cayenne è più "sofisticata". Dipende cosa ti piace...... ma io da sempre preferisco le trattorie ai ristoranti stellati, poiché spesso, mangi benissimo (se non meglio) è più abbondante in trattoria pagando anche meno....ed è un ambiente più informale, più "semplice".

 

Se non doveva essere la SVR probabilmente sarebbe stata la Stelvio Q. Se avesse avuto un V8 la sotto....sarebbe stata lei. Ma.....arriverà anche quella...mio padre ci sta girando attorno da qualche mese....e tra un anno termina l'NLT della diesel....finalmente!

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

ok Chiaro.

Parlando di affidabilità  per mia esperienza le audi sono ok con inoltre sempre ottimi  assemblaggi. Non potrei dire lo stesso però per le sorelle VW, qui tanti tanti problemi, specialmente da qualche anno a questa parte (elettronica, Motore in primis).

Porsche mai avute personalmente, così come non ne passano in azienda. Però su quelle in cui sono salito la qualità si percepisce e da possessori che conosco sembra che siano anche affidabili.

 

Bmw al contrario sempre molto male. Ok che non sono certo conosciute per essere auto affidabili, però per quel che comunque se le fanno pagare credo dovrebbero fare decisamente meglio. A livello personale possedute in famiglia 2 (disastro) più una range rover anni fa che montava motore bmw (completamente bruciato). Anche Aziendalmente non bene, però non giudico le M in quanto mai passate  da noi.

Sul discorso comportamento "asettico", direi che invece la bmw tra le varie tedesche è quella che, soprattutto in passato trasmetteva di più.. con un comportamento stradale impeccabile ma anche divertente.

 

Gli ultimi anni bmw invece proprio non riesco a giudicarli, per me completamente snaturate.. a monaco hanno sicuramente venduto l'anima alla Cina, però, parere personale, hanno preso una deriva nel design interno + esterno tremendo . Se non fosse per lo stemma, per me sono diventate auto che un tempo venivano chiamate "Cinesate". 

 

Sicuramente Bmw non è mai stata un auto di classe, però in passato per me aveva un vero animo sportivo, sempre borderline per essere vicina alla tamaraggine, ma riuscendo quasi sempre a uscire bene.

 

Inviato
  • Autore
15 ore fa, Davialfa scrive:

Gli ultimi anni bmw invece proprio non riesco a giudicarli, per me completamente snaturate.. a monaco hanno sicuramente venduto l'anima alla Cina, però, parere personale, hanno preso una deriva nel design interno + esterno tremendo . Se non fosse per lo stemma, per me sono diventate auto che un tempo venivano chiamate "Cinesate". 

 

Sicuramente Bmw non è mai stata un auto di classe, però in passato per me aveva un vero animo sportivo, sempre borderline per essere vicina alla tamaraggine, ma riuscendo quasi sempre a uscire bene.

 

Ti do ragione. Al contrario di molti, l'unica BMW che, ad oggi, mi piace (anzi mi piaceva prima di quell'abominio di id8, è proprio la mia M3. Il resto è noia, su questo non ci piove, anche le M5/8 che ha mio fratello. Anzi...forse quelle, sono proprio le ultime, assieme alla mia, che ne vale veramente la pena. Le nuove, non lo so.....la M2 l'ho vista e toccata dal vivo, e non ci siamo proprio. La vecchia ha un' altra stoffa. Ma se vogliamo dirla tutta...la 1 M coupé era ancora meglio della F87.....ma.....i tempi cambiano.

 

Il problema della deriva della BMW è che deve piacere a quelli che le auto le comprano, cioè americani e cinesi. Noi europei prendiamo auto molto più basiche ormai, e tutte con leasing a 36 mesi / 40k km. Non siamo più un punto di riferimento.....è triste ma è così.

 

Però, di positivo c'è che BMW è ancora una delle poche cenerentole nel mercato, i motori sono suoi, così come i telai, e anzi...i motori bmw li vogliono anche altri (JLR ad esempio...) e quindi rimane comunque una delle migliori nel contesto auto "premium".

 

Porsche, che hai citato, grandissime auto, ma secondo me, sovra prezzate (a nuovo) per quel che realmente sono. E' inconcepibile pagare una GT3 come una MC20, e non sto parlando di RS, ma come detto, i prezzi li fa il mercato e a quanto pare, la gente preferisce pagare una 911 cifre assurde. Una 911 spero di poter avere la fortuna di averla anche io nel prossimo futuro....ma finché avrà certi prezzi, troppo vicini a marchi come Ferrari o Lamborghini ad esempio, se mai potrò...andrò in Emilia senza pensarci.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • VuOtto ha modificato il titolo in Finalmente, habemus la new daily. F Pace SVR
Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Up alla discussione e comincio ad entrare più nello specifico dopo qualche giorno di utilizzo a tutto tondo come unica auto.

 

Dimensioni:

Alle misure ci si fa presto abitudine. Ammetto che all'inizio ero un po' spaesato, ma ben presto ci si "abitua". L'importante è trovare la corretta posizione di guida, cosa che (pare) sia riuscito a trovare andando nei giorni via via di microregolazioni e salvandole. Fatto questo, si ha una visuale chiara della strada, gli angoli ciechi...eh....ci si va piano. Il rischio di segnare qualche parte nei parcheggi stretti è sempre in agguato. Ma basta essere consapevoli che serve tempo ed attenzione prima di prendere le misure, e non succede nulla. Mal che vada ci si affida alle telecamere 360, utilissime su questi furgoni.

 

Qualità:

Sono soddisfatto. Come detto c'è un neo, grossolano, di assemblaggio, il portellone posteriore è leggermente disallineato, cosa che mi sistemeranno lunedì in carrozzeria, fortunatamente è di fronte alla mia azienda, pe rcui zero problemi. Nessuno scricchiolio avvertibile per ora, dato che ha comunque un po' di strada, è un buon segno.

 

Motore:

beve, tanto. Ma tanto tanto. Ma lo si sa. Fatto sta che a parte questo trascurabile ed ovvio "neo" congenito di tutti i motori dal 2 litri in su....questo v8 merita il compasso d'oro. Al minimo ha un borbottio splendido, tant'è che è una delizia da ascoltare da fuori mentre si scalda la mattina chiudendo il garage. Ai medi regimi è una Mustang v8, agli alti regimi è una Charger Hemi. Fantastico...non avrei desiderato di meglio. Contando che ha l'OPF, non so come siano riusciti a tira fuori una sonorità del genere nonostante tutti i filtri. Un plauso a Jaguar. Inoltre, quando lo scarico è bello caldo, suona ancora meglio. Pazzesco.

 

Cambio:

ZF8HP che conosco benissimo, ribadisco, in scalata in dynamic è più cattivo ed incisivo di quello della mia M3. Bel lavoro anche qui. In normal, è soft e pacioso come si conviene. Ottimo quindi a livello settaggio.

 

Comfort:

un netto passo avanti rispetto alla M140, ovviamente. Il rotolamento è poco avvertibile, insonorizzazione eccellente, sound del motore che entra nel modo giusto, non troppo, ma non poco. bel lavoro.

 

Su strada:

mi riservo ancora qualche gg. Domenica tra l'altro avrà di fare circa 400km di autostrada tra veneto e Friuli, farò poi up a questo thread.

 

In generale, sono soddisfatto al momento e positivamente impressionato rispetto a quanto mi aspettassi. Non sono cancelli fatti male come dicono su internet....staremo a vedere nel tempo. La cosa che mi "preoccupa" è la meccanica...serve tempo per vederne l'affidabilità. dita incrociate.7

 

Per ora quindi solo cose positive, con un bel sorrisone a 32 denti per il v8.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.