Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 125 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Comunque tra Regata e 131 ci fu un calo vendite annuo ( 128 contro 137 )k ma non significativo.

Negli anni 80 Fiat in pratica non sbaglio' un 'auto .

I problemi vennero dopo , fondamentalmente con l'EU e le sue regole pantografate sui desiderata tedeschi.

Citofonare Fire combustione magra per chiarimenti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 2k
  • Visite 226.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

I problemi vennero dopo , fondamentalmente con l'EU e le sue regole pantografate sui desiderata tedeschi.

….Ecco - ora abbiamo trovato la vera e unica ragione del declino della FIAT/FGA: i malvagi tedeschi!!! 🤣🤣

Inviato
12 minuti fa, led zeppelin scrive:

Certo, e infatti in aggiunta a quelle gli altri producevano le varie Passat, Sierra, 18, Ascona....che erano delle vere segmento D.

E, tranne Vw (che comunque con Passat sforava già i 4,5 metri di lunghezza), anche delle vere E.

beh, la r18 (che peraltro a me piaceva molto) era tutto sommato una r14 con la coda...e per tenerla a bada c'era comunque la 131.

Concordo su passat, sierra e ascona, ma forse in fiat volevano lasciare i segmenti superiori, croma esclusa, a lancia e alfa.

Il vero crollo fu negli anni 90 con robe come la marea (e sopra di lei, il nulla).

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
Adesso, Amleto scrive:

beh, la r18 (che peraltro a me piaceva molto) era tutto sommato una r14 con la coda...e per tenerla a bada c'era comunque la 131.

Concordo su passat, sierra e ascona, ma forse in fiat volevano lasciare i segmenti superiori, croma esclusa, a lancia e alfa.

Il vero crollo fu negli anni 90 con robe come la marea (e sopra di lei, il nulla).

No, R14 e R18 erano due cose diverse. Non mi risulta fossero imparentate.

E comunque parlo degli anni 80... quando la concorrente di 18 prima e 21 poi, sulla carta, divenne la Regata.

E lato Alfa/Lancia, i problemi furono gli stessi: Dedra/155 derivate da Tipo, Thema/164 da Croma.

Inviato
6 minuti fa, 4200blu scrive:

….Ecco - ora abbiamo trovato la vera e unica ragione del declino della FIAT/FGA: i malvagi tedeschi!!! 🤣🤣

Non credo che si sia detto questo. Ma che la UE abbia spesso e volentieri fatto gli interessi dei più forti (tedeschi, francesi e loro accoliti) a scapito di altri paesi come l'Italia, è ormai talmente palese che solo chi ha i paraocchi può negare. Più o meno come quelli secondo cui tavares non abbia mai fatto gli interessi della francia, no, assolutamente...

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
1 minuto fa, led zeppelin scrive:

No, R14 e R18 erano due cose diverse. Non mi risulta fossero imparentate.

E comunque parlo degli anni 80... quando la concorrente di 18 prima e 21 poi, sulla carta, divenne la Regata.

E lato Alfa/Lancia, i problemi furono gli stessi: Dedra/155 derivate da Tipo, Thema/164 da Croma.

Ehm...veramente la r18 l'hai tirata in ballo tu, non io. Se stiamo parlando degli anni 80, la r18 era sostanzialmente obsoleta rispetto alla regata (è vero, non era derivata dalla 14 se non esteticamente per via del design che era sempre sotto la guida di juchet...ma tecnicamente era derivata da r12 e r16, quindi appunto abbastanza obsoleta). Siamo d'accordo sulla r21 vs regata invece.

Thema e 164, non erano poi così male. Forse dietro alle VW, ma non tanto peggio di una tedesco-americana o di una francese, tutt'altro. Dedra e 155 sono già anni 90, e su quelli come ho già detto siamo pienamente d'accordo che il declino fosse già iniziato (anche se pure loro non erano poi così male, rispetto ad altre generaliste...la triade purtroppo aveva già definitivamente spiccato il volo).

Modificato da Amleto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

No, io la R18 l'ho tirata in ballo perchè tu avevi tirato in ballo la 9 come una delle tante C con la coda....😉.

E io ho risposto che appunto la 9 era una C, le D Renault coeve erano prima la 18 e poi la 21.

La D di Fiat chi era? Una volta archiviata la 131 (a tutti gli effetti, l'ultima Fiat pensata e realizzata appositamente come segmento D fino a Croma II) la Regata prima e la Tempra poi.

E non ho mai detto che fossero cattive auto.

Ho detto una cosa ben diversa: che il declino di Fiat (e con essa, quello di Lancia e poi di Alfa) comincia ben prima dell'addio di Ghidella.

Quando invece di vere segmento D e E con cui competere con le rivali francesi e tedesche, iniziarono a venire fatte delle C "con la coda e wagon" presentate come delle D, e delle D un pò allungate presentate come delle E (per la cronaca, Croma e Thema erano lunghe quanto delle Passat B2).

Modificato da led zeppelin

Inviato
54 minuti fa, led zeppelin scrive:

No, io la R18 l'ho tirata in ballo perchè tu avevi tirato in ballo la 9 come una delle tante C con la coda....😉.

E io ho risposto che appunto la 9 era una C, le D Renault coeve erano prima la 18 e poi la 21.

Beh considerato che si partiva dalla tua affermazione secondo cui la regata fosse una "poverata" in quanto segmento C con la coda "spacciata" per D, mi sembrava logico farti notare che non è che la 18 fosse tutto questo portento confrontata alla regata, proprio perchè obsoleta (derivata da r12 e r16). Non vedo che problema ci sia ad ammettere di aver fatto una citazione fuori posto (così come io non ho avuto problemi ad ammettere che in effetti la r18 non fosse una r14 con la coda, se non per il design sotto la responsabilità di juchet). D'accordo invece su passat 2 (per motori e trazione integrale, non certo per il design assolutamente sorpassato e il motore longitudinale...per favore non paragoniamola nemmeno a croma e thema...) sierra (bella, grande e moderna) e ascona C, oltre ovviamente alle più giovani r21 e passat 3.

Resto dell'idea che, tirando in ballo anche lancia e alfa, il segmento D non fosse poi così trascurato e che il declino iniziò solo a fine anni 80, e quindi con ghidella già messo alla porta: non abbiamo prove di come sarebbero stati i segmento D del gruppo negli anni successivi se fosse rimasto lui, e comunque il gruppo nel suo complesso (non esistono solo il segmento D ed E...) andava fortissimo negli anni 80.

Modificato da Amleto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Vedila come preferisci.

Ma i problemi di Lancia siamo davvero convinti che comincino negli anni 90?

Oppure quando negli anni 80 si sostituisce una vettura tutto sommato di riferimento nel segmento D come Beta (e una gamma differenziata attorno, coupe, shooting brake), con una Prisma qualsiasi, ovvero una segmento C con la coda?

E siamo nella prima metà degli anni ottanta. Non negli anni novanta o duemila, e l'acquisto di Alfa deve ancora avvenire.

Che poi nei segmenti inferiori Fiat andasse ancora molto forte, all'epoca, non lo discuto. Ma quello che è successo dopo, per me, affonda le origini proprio in quegli anmi 80 tanto spesso lodati e rimpianti.

.

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.