Vai al contenuto

[MEX] RAM 1200 2024


Messaggi Raccomandati:

1 ora fa, The Krieg scrive:

Che poi pure Ford ha i suoi pickup medi che vende anche in America oltre che nel resto del mondo con discreto successo. Hanno il marchio che è sinonimo di pickup e importano questo orrore dalla Cina. Bah

Bastava costruire un 1200 in Argentina su base Gladiator, anche semplificata

Link al commento
Condividi su altri Social

18 hours ago, KimKardashian said:

Oddio il vecchio 1200/Fiat Fullback era importato dalla Thailandia 

Per me vale lo stesso ragionamento. Ricerca del massimo guadagno anche a costo di danneggiare un marchio

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, vince-991 scrive:

Per me vale lo stesso ragionamento. Ricerca del massimo guadagno anche a costo di danneggiare un marchio

RAM in Centro e Sud America lo usano per vendere qualsiasi commerciale compreso il Fiorino, da una parte puntano sulla rete di vendita (che è molto più ampia di quella Fiat o Peugeot soprattutto in Centro America), dall’altra voglion tappar il buco del pick-up medio (Toyota e Nissan vanno forte in quel segmento e Stellantis si accontenta di sta roba cinese invece di farselo in proprio)

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

6 hours ago, KimKardashian said:

RAM in Centro e Sud America lo usano per vendere qualsiasi commerciale compreso il Fiorino, da una parte puntano sulla rete di vendita (che è molto più ampia di quella Fiat o Peugeot soprattutto in Centro America), dall’altra voglion tappar il buco del pick-up medio (Toyota e Nissan vanno forte in quel segmento e Stellantis si accontenta di sta roba cinese invece di farselo in proprio)

Ma guarda io capisco le ragioni commerciali di Stellantis, quello che non approvo e' usare il marchio RAM  perche' ci vuole poco per rovinarlo. Il buco del pick-up medio deriva dalla loro mancanza di volonta' di costruirlo. Ho seguito per anni alcuni blog americani di motori e spesso gli utenti si chiedevano perche' (FCA a quei tempi) non realizzasse un mezzo simile. Se fatto come deve essere un RAM lo potrebbero vendere negli USA come fanno i competitors.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

14 minuti fa, vince-991 scrive:

Ma guarda io capisco le ragioni commerciali di Stellantis, quello che non approvo e' usare il marchio RAM  perche' ci vuole poco per rovinarlo. Il buco del pick-up medio deriva dalla loro mancanza di volonta' di costruirlo. Ho seguito per anni alcuni blog americani di motori e spesso gli utenti si chiedevano perche' (FCA a quei tempi) non realizzasse un mezzo simile. Se fatto come deve essere un RAM lo potrebbero vendere negli USA come fanno i competitors.

Questo sicuramente infatti son dei cretini, un pick-up medio potrebbero venderlo ovunque come fanno Ford e VW, e ricavarne pure una versione “chiusa” fuoristrada Jeep più economica di Wrangler, concorrente dei vari Rexton, Pajero Sport, Ford Everest, Toyota SW4 ecc 

  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...
Cita

Il nuovo Ram 1200 non è per niente un Ram

 

Affascinante caso di rebadging, il mid-size pick-up ha radici cinesi attraverso un parente francese

 

L'ingegneria dei re-badging è viva e vegeta nel 2024 e questo Ram 1200 è un ottimo esempio di come anche un veicolo possa soffrire di un disturbo di indentità. Ha la forma di un pick-up 1 ton simile al Peugeot Landtrek e al Fiat Titano, entrambi venduti da Stellantis in diverse parti del mondo.

Tuttavia, tutti e tre questi tre pick-up hanno origine in Cina, dove verrà anche costruito il nuovo 1200.

 

Una base cinese endotermica

 

Il trio è basato sul Changan Kaicene F70 sviluppato da Changan Automobile e dal defunto Gruppo PSA, prima che si fondesse con FCA per formare Stellantis. L'ultimo autocarro a telaio sarà venduto in Messico, ma non arriverà negli Stati Uniti, dove il Rampage è ancora in forse. Ram non ha ancora annunciato ufficialmente il nuovo 1200, ma la pubblicazione messicana Auto Cosmos ha tutti i dettagli e queste immagini che mostrano la gamma completa. Le informazioni sono state pubblicate dal concessionario locale Mirador Automotriz.

Il cuore del Ram 1200 2025 è un motore turbo a benzina da 2,4 l con 207 CV e 320 Nm. Il motore è abbinato a un cambio manuale a sei rapporti o a un cambio automatico con lo stesso numero di marce. Mentre la maggior parte dei livelli di allestimento è caratterizzata da una configurazione 4x2, l'allestimento Laramie, il più alto della gamma, prevede una configurazione 4x4.

 

Cabina singola o doppia

Le versioni a cabina singola e doppia saranno offerte in Messico, dove il nuovo Ram 1200 sarà disponibile nelle versioni Tradesman, Bighorn e Laramie. Il modello base avrà una capacità di carico massima di 1.200 kg e potrà trainare fino a 3 t.

I prezzi partiranno dall'equivalente di 26.00 dollari per arrivare a circa 40mila dollari. Il debutto ufficiale è probabilmente dietro l'angolo, dato che l'inizio delle vendite è previsto per il mese prossimo. Il nuovo Ram 1200 si confronterà con veicoli del calibro di Toyota Hilux, Nissan Frontier e Chevrolet S10 Max. Quest'ultimo è anche un caso di rebadging tramite la cinese SAIC, poiché è un Maxus T70 sotto mentite spoglie.

Anche se il Ram 1200 non arriverà negli Stati Uniti, gli americani potrebbero comunque avere un camion più piccolo. Nell'ottobre del 2023, il vicepresidente dell'UAW Rich Boyer ha dichiarato che un pick-up di medie dimensioni sarebbe stato costruito nello stabilimento Stellantis di Belvidere, nell'Illinois. Come nota finale, dobbiamo sottolineare che il 1200 non è l'unico pick-up Ram non venduto negli Stati Uniti. C'è anche il compatto 1000 basato su Fiat Toro e l'ancora più piccolo 700 basato su Fiat Strada.

Fonte: https://www.omnifurgone.it/news/722228/ram-1200-messico-usa-landtrak/

Cita

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.