Jump to content

Recommended Posts

Posted
3 minuti fa, stev66 scrive:

Sai meglio di me che oggi una bev da millesima cavalli ( qualsiasi marca ) forse giri di pista ne fa due , poi fa in proiezione. 

Se ci metti unextender giri ne fai tre .

No, ne fai 1, perchè stai dimenticando che la REx monta una batteria capiente meno della metà, che va in pappa molto prima.

Posted (edited)
5 minuti fa, AlexMi scrive:

No, ne fai 1, perchè stai dimenticando che la REx monta una batteria capiente meno della metà, che va in pappa molto prima.

 

Cosa impedirebbe di metterne una più grande? Mica nelle EV la batteria occupa il frunk, è solo questione di costi.

 

Se Large può accomodare fino a 118 kWh, in versione REx potrebbe arrivare magari a 80-90 togliendo spazio per serbatoi e cablaggio... è una semplice questione di scelta.

 

Se poi vuoi una versione stradale divertente nel misto a quel punto ti basta molto meno e risparmi kg ed €, perché quello che si potrebbe fare con 80 kWh + REx è davvero ASSURDO, ci uscirebbe un aereo (si fa per dire)

Edited by gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Posted
2 minuti fa, gpat scrive:

 

Cosa impedirebbe di metterne una più grande? Mica nelle EV la batteria occupa il frunk.

Se Large può accomodare fino a 118 kWh, in versione REx potrebbe arrivare magari a 80-90 togliendo spazio per serbatoi e cablaggio... è una semplice questione di scelta.

Se poi vuoi una versione stradale divertente nel misto a quel punto ti basta molto meno e risparmi kg ed €, perché quello che si potrebbe fare con 80 kWh + REx è davvero ASSURDO, potresti pure decollare, forse

E torni ad avere quintali in più, sempre quella è la coperta.

Poi spazio per avere batterie pari alle EV e motore ice potente il giusto non ce ne è.

Posted (edited)
4 minuti fa, AlexMi scrive:

E torni ad avere quintali in più, sempre quella è la coperta.

Poi spazio per avere batterie pari alle EV e motore ice potente il giusto non ce ne è.

 

Scusami, andiamo per ordine, sfruttiamo i pochi numeri che abbiamo per fare un calcolo a spanne.

Fonte @davos nelle pagine precedenti: una Leapmotor c10 pesa meno con 28 kWh + REx che con 70 kWh puri.

Vuol dire che il "modulo REx" pesa ed occupa circa come 40 kWh di batteria.

Ora tu preferiresti una EV top di gamma con 100 kWh e basta o con 60 kWh (che comunque è il valore di una Tesla 3 base) + ricarica a piacere a benzina?

A me sembra un no brainer. Poi se tu spingi per le EV pure, a listino ci sarà pure quella.

E sarà sicuramente più curata perché non si dovranno occupare parallelamente dello sviluppo di ibride e PHEV (a cui BMW e Audi invece sono obbligati).

Edited by gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Posted (edited)
14 minuti fa, gpat scrive:

 

 

Ora tu preferiresti una EV top di gamma con 100 kWh e basta o con 60 kWh (che comunque è il valore di una Tesla 3 base) + ricarica a piacere a benzina?

 

Ricarica a piacere se vai piano, e torniamo alla soluzione di emergenza.

Mi tengo la mia fantastica ice se è così, mentre una BEV la guarderei (e la guarderò) con interesse, sia ingegneristico sia da potenziale cliente.

 

 

Edited by AlexMi
Posted

Se pensate ad un elettrica da utilizzare in pista, a mio parere dovete uscire dal pensiero dei Cv/Kw motore.

 

Sostanzialmente un motore elettrico per utilizzo spinto va dimensionato termicamente.

Ad un motore brushless puoi fare erogare 1000 cv, ma, a seconda del dimensionamento, può erogarlo per pochi secondi o diversi minuti, o in modo continuativo.

Ma tra il primo e l'ultimo pesi e dimensioni sono decisamente diversi, di un ordine di grandezza o più.

 

Il range extender può essere utile per un utilizzo stradale, per la pista occorre un veicolo elettrico apposito, se pensate di fare più di qualche giro con una Tesla e un generatore diesel nel baule a caricarla il problema non è se si ricarica, ma quando va in protezione il motore.

Sempre che non cedano prima i freni.

  • I Like! 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Posted

EREV mi sembra la cosa più insensata al mondo, oltre a portarmi dietro una bella batteria 60/70kwh con annesso motore elettrico (e già si parla di 300/400kg), mi tocca scarrozzare un termico per fare cosa??

 

a questo punto metti una bella 100kw e fine della storia…

  • I Like! 1
Posted

Io credo dipenda tutto dal dimensionamento del pacco batterie e dell'Erev .

Già con un pacco batterie da 50 kWh invece che 100 avrebbe un senso .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Posted
4 minuti fa, stev66 scrive:

Io credo dipenda tutto dal dimensionamento del pacco batterie e dell'Erev .

Già con un pacco batterie da 50 kWh invece che 100 avrebbe un senso .

 

Invece è peggio perché è un elettrica con range extender, quindi più è piccola la batteria più il frullino termico si attiverà per cercare di caricarla…

Posted
Adesso, SoUlSnAkE scrive:

Invece è peggio perché è un elettrica con range extender, quindi più è piccola la batteria più il frullino termico si attiverà per cercare di caricarla…

No ovviamente.

O meglio ni

Se tu ipotizziamo un consumo massimo continuativo di 25 kWh ( ovviamente i picchi istantanei non contano ) puoi tranquillamente dimensionare l'elettronica in modo che il frullino  si accenda solo se si scende sotto una certa soglia  di carica ( in una batteria da 50 kWh possiamo dire il 50%:) .Ovviamente applicando una certa isteresi . A quel punto l'extender si attiverà e carichera' quanto e solo necessario per tenere il 50% di batteria ( in pratica quanto usato per muoversi ).

È lo stesso concetto usato dall'erev mazda. 

Discorso diverso se il frullino deve contemporaneamente muovere la macchina e ricaricare ( e questo ha portato i consumi elevati nella prova mazda ) .

Ho scelto 50 perché  il doppio dei 25 continuativi, quindi un buon margine.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.