Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scoop: Lancia di nuovo in vendita???

Featured Replies

  • Risposte 198
  • Visite 17k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

vi ricordate quando avevamo fatto quel giochino dove erano stati assegnati ad ogni autoparerista un ruolo in FIAT :lol: ?

..certo, mi ricordo perché l'avevo proposto..

me l'ero perso, qual'è il link?

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

mi sa che è andato perso tra i vari blocchi del sito... ma non sono maturi i tempi per fare di nuovo "L'autoparerista dell'anno" piuttosto???

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
me l'ero perso, qual'è il link?
Inviato

Caro Guglielmo il tuo esempio e' calzante, ma secondo me contiene un piccolo errore. Secondo me la creazione di una Delta che condividesse l'80/90 % di componentisca motori pianali etc abbasserebbe il B.E.P. anche di 147. Mi spiego meglio: Se io vendo invece di 90.000 147 70.000 147 e 60.000 Delta, come da tuo esempio, avro' un utilizzo della linea e della componentistica superiore del 45% circa ( ovviamente l'ipotesi e' che Delta sia una derivata 147 e che quindi non costi come un progetto completamente nuovo, ma solo come progetto spin-off ) con conseguente maggiore economia di scala totale. Infatti produrro' 130.000 pianali invece che 90.000 130.000 gruppi motori-cambi invece che 90.000 etc. Inoltre bisogna considerare i ritorni dei ricambi e della rete di assistenza, sicuramente maggiori con 130.000 vetture in giro che con 90.000.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Caro Guglielmo il tuo esempio e' calzante, ma secondo me contiene un piccolo errore. Secondo me la creazione di una Delta che condividesse l'80/90 % di componentisca motori pianali etc abbasserebbe il B.E.P. anche di 147. Mi spiego meglio: Se io vendo invece di 90.000 147 70.000 147 e 60.000 Delta, come da tuo esempio, avro' un utilizzo della linea e della componentistica superiore del 45% circa ( ovviamente l'ipotesi e' che Delta sia una derivata 147 e che quindi non costi come un progetto completamente nuovo, ma solo come progetto spin-off ) con conseguente maggiore economia di scala totale. Infatti produrro' 130.000 pianali invece che 90.000 130.000 gruppi motori-cambi invece che 90.000 etc. Inoltre bisogna considerare i ritorni dei ricambi e della rete di assistenza, sicuramente maggiori con 130.000 vetture in giro che con 90.000.

Aspettavo questo ...ed è la poltica possibile ,quella che sarà intrapresa.

sulla quale io ono d'accordo

Ma sarà quella che porterà fra gli appassionati il numero più elevato di critiche

Derivare al 90% oggi significa in autopareri

CLONARE

PORRE FINE A UN MARCHIO E ALLA SUA STORIA

FIATTIZZARE

come vedi ..non c'è possibilità :wink: :wink:

Inviato

ma se in pochi si è daccordo con il fiattizzare le lancia, siamo tutti d'accordo sull'alfizzarle, almeno all'inizio

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Ma sarà quella che porterà fra gli appassionati il numero più elevato di critiche

Derivare al 90% oggi significa in autopareri

CLONARE

PORRE FINE A UN MARCHIO E ALLA SUA STORIA

FIATTIZZARE

come vedi ..non c'è possibilità :wink: :wink:

Inviato
Ma sarà quella che porterà fra gli appassionati il numero più elevato di critiche

Derivare al 90% oggi significa in autopareri

CLONARE

PORRE FINE A UN MARCHIO E ALLA SUA STORIA

FIATTIZZARE

come vedi ..non c'è possibilità :wink: :wink:

Guglielmo, i cloni ypsilon-punto o lybra-marea non sono la stessa cosa che le idea-musa. :wink:

Inoltre, il discorso di stev mi sembra giusto e realistico. Se tutti i cloni fossero stile 147-delta, ben vengano.

Inviato

Ormai avere una Casa completamente specifica non e' piu' possibile a nessuno, se non con target e numeri completamente diversi. L'errore di Fiat e' pero' stato l'opposto: l'assoluta omologazione dei prodotti Alfa e Lancia verso il basso, errore avvenuto alla fine degli anni '90 con le infauste Lancia Dedra e AR 155. Anche se sono state un discreto successo commerciale, soprattutto la prima, hanno ucciso l'immagine del marchio nell'immaginario collettivo. AR poi, grazie ad un modello riuscito come 156, ha potuto tornare in vita, sia pur convalescente, Lancia resta "flatline". Eppure basterebbe poco per la differenziazione: per esempio studiare pianali che siano adattabili ai vari tipi di trazione ed avere poi percio' una AR TP transaxle, una Lancia TA/TI sullo stesso pianale, cambi e motori utilizzabili trasversalmente e longitudinalmente, impianti secondari, come il climatizzatore, comuni per tutti. In fondo, anessun patito AR importa, od importa molto poco, se il suo climatizzatore e' Fiat se puo' avere una bella TP transaxle con V6 dedicato.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.