Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
…per cheap hanno gia tre brand, in primis Fiat, poi Citroen e Leap….a cosa servirebbe una quarta?’?
-
….Possono ancora farlo con Autobianchi….
-
Se gli mettevi il link della Ypsilon 846 che comunque ha apple car paly/android auto con l'ultimo uconnect, eri un chad...
-
Ma no basta, il marchio è cotto: non tutto può essere convertito alla produzione di supercar perché ne hanno fatte alcune cinque decadi fa
-
In realtà aver ritirato Lancia nel 2014 sarebbe stato il pretesto perfetto per rilanciarla come marchio completamente nuovo in EU, come ha fatto De Meo con Cupra. Un marchio sconosciuto è meglio di uno associato ad immagine cheap. E secondo me avrebbe avuto tantissimo senso fare badge engineering tra Lancia e Chrysler per il mercato USA, che al momento è ugualmente decotto. Un prodotto come Tonale venduto come auto familiare economica in USA a marchio Chrysler avrebbe avuto sicuramente più senso rispetto alla strategia improponibile che hanno invece adottato.
-
Do you have a source for these two claims? If they were true, there wouldn't be any excuse for late hybrid arrival.
-
Una rivale diretta di T-Roc sarebbe più a fuoco. B/C-Suv di 4,35m
- Oggi
-
3008, DS8, Junior...marchi ormai interscambiabili, grazie al c**** che le vendite saranno sempre peggiori. 2025-Lancia-Gamma-posteriore-rendering.avif
- 582 risposte
-
A Pomigliano nel 28 e 29 sono previste due compatte su Small. Una a marchio Opel e l’altra è l’Alfa. Questo secondo il piano Italia… Piano che ha comunque subito modifiche di tempistiche ed assegnazioni, visto che GT migra a Modena e che le Alda di Cassino hanno cambiato timing. Delta è più su “carta” che sulla realtà… Nonostante Napo Napo la tiri fuori ad ogni occasione. Che poi posso dirlo? Se dovesse essere figlia di compromessi che non la renderebbero una erede di quella anni ‘80, specialmente se con il badge HF, meglio che non la facciano e che tirino fuori un pulmino più piccolo di Gamma. Fermo restando che con il nuovo CEO tutto quello che non è già stato finanziato ed a stato avanzato può essere rivisto…
-
La quota dello 0,7% dovrebbe averla ottenuta quando in gamma c'erano la vecchia Ypsilon 843 fine serie, la Delta e quel rebadge della Chrysler 300c, ma de facto la gamma era decotta e già stava scomparendo(lybra produzione terminata nel 2006, musa nel 2011, thesis nel 2007 ecc...). Già nel 2014 lancia era un marchio monomodello... Il marchio ha del potenziale per fare dei ricarrozzamenti di lusso vero, ma devono essere ben studiati e con pricing non alla mebro di segugio, in nome di un premium che non c'è se non nei prezzi assurdi. Inutile prendere una Corsa(progetto che aveva già 5 anni), ristilizzarla in qualche lamierato/portellone, e piazzarla a mediamente 3k in più di listino rispetto alle omologhe corsa/208 a parità di motore/dotazione, pensando di avere chissà che accoglienza dopo anni di nulla più totale. Per non parlare poi delle dichiarazioni di Napolitano alla "sappiamo che vendiamo poco, ma la vendiamo con alti margini quindi non ce ne frega niente", perchè ad oggi non sò neanche se il progetto Ypsilon CMP sia in pareggio(neanche in utile). Serve meno presunzione, ma è un po' tutto un difetto di Stellantis.
-
Sì ma resta il fatto che non si può neanche pretendere che per un solo modello di utilitaria vengano sviluppati due diversi software a seconda dell'alimentazione.
- 270 risposte
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
OT Si parla tanto dei problemi del 1.2, ma il 1.6? Ha qualche rogna lui?
- 582 risposte
-
E' più o meno dalla 4a generazione che la Civic ha dimensioni da segmento C. Dalla 10 invece ha sforato un po' la media ma almeno questa lunghezza in più ripaga con spazio a volontà.
- 14 risposte
-
Eccola qua https://www.autoscout24.it/annunci/peugeot-208-100-stop-start-5-porte-allure-benzina-giallo-4b46aebf-9cb6-4678-bb9e-0932517309b2?sort=standard&desc=0&lastSeenGuidPresent=true&cldtidx=9&position=9&search_id=28ah0ekm7vt&source_otp=t10&ap_tier=t10&source=listpage_search-results&order_bucket=2&new_taxonomy_available=false&boosting_product=none&relevance_adjustment=organic&applied_boost_level=t10&boost_level=t10 E c'ha pure le maniglie sull'imperiale nei posti posteriori che la Ypsilon non ha.
-
Molto zoppo ormai tutti i motori franzosi ( due) sono visti come dei wc, vero o no è così
- 582 risposte
-
Io sto per rottamare la lancia y di mia moglie anno 2001 era bellissima e costo ‘ poco. dammi la y di oggi a 15/16 k voglio solo Apple CarPlay . vedrai che ne vendi a carrettate se possono farli con la stupenda 500 fra pochi mesi lo puoi fare anche con y
-
Due mondi che, peraltro, sono tali solo a livello ideologico. Visti dall’alto sono tutti comuni mortali che acquistano telefonini, friggitrici ad aria, automobili e ogni altro tipo di beni secondo necessità e possibilità. Il problema è sorto quando a livello politico si è cercato di introdurre le categorie di giusto e sbagliato su queste necessità. Netflix non ha soppiantato Blockbuster perché era moralmente superiore. È stato solo il naturale cambiamento delle abitudini che ha spostato i consumi su una tecnologia più recente e pratica. È così fin dall’invenzione della ruota. Se la politica non si attribuisse da sé il ruolo di imprenditore, di scienziato, di consumatore e di Padreterno, ma si limitasse a rimuovere gli ostacoli alla libera iniziativa di tutti e quattro i soggetti, non ci troveremmo nella disgraziatissima situazione attuale. Tra una ventina d’anni potremmo assistere o all’estinzione progressiva del motore termico per sostituzione integrale con l’elettrico, oppure ad altri scenari inediti, magari una neutralità energetica pressoché perfetta, con fonti energetiche diversificate e in concorrenza tra loro, e tante tecnologie tutte disponibili in base alle esigenze del singolo, dell’elettrico puro a dei motori a benzina altamente ottimizzati, e chi più ne ha più ne metta. Il consumatore è fluido, perché acquista in base alla propria convenienza, non in base a sovrastrutture ideologiche. Si irrigidisce solo quando non è più libero di scegliere, o quando per la sua libertà viene costretto a pagare un prezzo molto più elevato.
-
Buona notizia; rimango sempre perplesso però sul modo di affrontare la concorrenza. Si ammette onestamente che la triade è fuori competizione però si vuole rappresentare un premium che come immagine abbia lo stesso effetto della triade stessa. Questo rilancio lo vedo un po' "zoppo", manca sempre qualcosa per dire che bel prodotto hanno tirato fuori
- 582 risposte
-
- 2
-
-
Nel 2027 ci dovrebbero essere 208 e Corsa su Small EV, per le ICE/HEV arriverebbero più in la per cui si ipotizzava un resty delle odierne. Poi magari in questi ultimi mesi avranno accelerato con le varianti ICE/HEV e faranno uscire la nuova generazione a poca distanza dalle EV. Ma a prescindere da tutto Small non è altro che un evoluzione di CMP, per cui anche se ci fosse la next gen di 208 e Corsa potrebbero continuare ad essere prodotte insieme ad Ypsilon sulla stessa linea. L'unico "problema" produttivo è decidere se fare un'altro giro di ordini di componenti Ypsilon oppure no.
-
Ma cosa hanno n vestito? nulla come fai a vendere se non fai macchine?
-
How? I just looked for articles and STLA Small production in Zaragoza is planned for H2 2027. Ypsilon is produced together with e-208 and Corsa and that should be the first cars to change. Maybe 2008, C4 and Mokka will go on until 2029, but in other plants.
-
Allora ricordavo male o quanto meno pensavo che le C basate su Small finissero a Pomigliano. Lancia IMHO può essere salvata solo dalla volontà suprema del patrone, IMHO Filosa di sua iniziativa al massimo può decidere il timing della chiusura... Le CMPine spagnole IMHO dovrebbero riuscire a vedere il nuovo decennio per cui potenzialmente anche Ypsilon L21 potrebbe vedere il 2030.
-
Il condizionale usato da Napolitano mi fa pensare ad un congelamento di Delta. A voler essere pessimista, dopo Gamma mi aspetto che non arrivi altro, Ypsilon morirà in anticipo insieme alle CMPine spagnole e Gamma rimarrà l'unico modello fino alla morte del brand, probabilmente entro il 2030. Non vedo come possano investire altro su Lancia visti i risultati di vendita pessimi.
-
Uhm… che Delta fosse stata assegnata a Pomigliano è la prima volta che la sento sinceramente.
-
Visite Recenti
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Discussioni