Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ogni tanto ne vedo uno anche dalle mie parti: forse forse con un Daily passo lungo e tetto alto potrei non avere timori a stargli vicino al semaforo...
  3. Beh, le colonnine veloci in autostrada sono fatte proprio per i “rabbocchi” durante le pause caffè/bagno, non per fare il “pieno”.
  4. Oggi
  5. E se fosse dentro la riga insieme al nome? Minimo rifrangente massimo illuminati...o troppo Premium?!
  6. C'è gente che ha comprato il TRX. In confronto la Charger è un'utilitaria.
  7. Io trovo strana l'idea di fare una declinazione con motore trasversale, ma in sè l'idea di avere tante declinazioni è data dal compito di Large di dover sostituire: -LX, che di suo era già declinata in molte versioni, LA, LD; -M156/M157; -Giorgio; -la piattaforma di Durango e GC (quella del W166), evoluta in WL; -CUSW. Quindi ci sta che sotto il nome di Large ci siano in realtà versioni che in alcuni casi sono proprio piattaforme indipendenti, che condividono solo tecnologie, moduli, elettronica ecc. senza essere parenti meccanicamente. Anche perchè per rendere i veicoli il più possibile sinergici, ci sarebbe stati dei compromessi (magari una Giulia Charger troppo pesante, e qui sarebbero volati stracci).
  8. Più lunga e più larga di una 4P. Ottima per un giro in quel di Trastevere il venerdì sera !
  9. Per quello che vale nel 2018 per un 1,6 TD 90cv spendevo di RCA quello che ho speso nel 2025 per un 1,5 mhev da 160cv Stessa compagnia e stessa classe di merito. Il valore assicurato per il furto della Giulia TB 200cv 2021 di mio babbo è 31mila euro. Valore che non tiene conto di un allestimento molto ricco e del chilometraggio basso
  10. Le modifiche son più inerenti ai modelli che alla piattaforma stessa. Però concordo sul fatto che aver creato 4 versioni più o meno specifiche, 3 solo in US, ha industrialmente poco senso… Dal lato PSA con le due piattaforme e due motori industrialmente si son mossi meglio! Poi però le auto basate su tali piattaforme vengono additate di essere senz’anima… 🫠
  11. Tranquilli, con un bel sovrapprezzo arriveranno anche qui tramite Fioravanti, Valli ecc.
  12. Questi diversi sottotipi (non compatibili) della Stla-Large sono già l'inizio e il nucleo della strategia fallita o inesistente. Il senso di una piattaforma e standardizzare per arrivare ad alti volumi, non fare diversi sottotipi, non fa nessun senso ed e contro la definizione di una piattaforma/archittetura comune.
  13. Fossi in usa una Wrangler per il tempo libero e una scat pack 550 CV. Umile però, senza strafare, potrei tranquillamente rinunciare al v8
  14. Nessuno ha dubbio che tecnicamente e possibile in un ambiente come il cinese. Inoltre, se si tratta di un'autostrada, fanno saltare mezza montagna invece di costruirci un tunnel. Ma con la infrastruttura attuale europeo queste cose sono impossibile e non vedo dove gli stati europei iniziano a lavorare per cambiare questa malus. Che in teoria e possibile e chiaro, ma in questa regione del mondo semi morto e pigro non succede niente importante per il futuro.
  15. In realtà come ho scritto nel primo post, oggi le Bev per molti profili convengono tantissimo, ad esempio io pago circa come una seg D diesel di rata noleggio, semplicemente perchè oggi nessuno la vuole prendere. FIscalmente hai molto vantaggio (vedi fringe) e se ricarichi a casa/azienda idem e alla fine ci guardo si al risparmio che rispetto al diesel è alto, io l'ho presa anche per quello (oltre che per provare 24 mesi una bev per vedere come mi trovo). Sul caricare dove costa di più spiego meglio, è la stessa cosa di rifornire in autostrada dove spendi di più, che vantaggio hai? la comodità. Ora io rifornirò circa un 20% di energia fuori da casa/azienda,di cui sarà forse un 5% di rabbocchetti , se trovo colonnina "giusta" come costi bene, sennò amen ma ad esempio ieri ho fatto rabbocco di 9kw per stare sicuro, metti extra costo che di 0,30 (esagero) , parliamo di 2,5euro di extra costo per risparmiare magari 15 minuti di uscire da autostrada e magari trovarti in un parcheggio SUC pieno di turisti ad aspettare. Certo diverso se devi fare il pieno con 50kw dove il gap è importante, ma qui parlavo di rabbocchi per tornare/arrivare da farsi in strada. L'aggiunta classica di 100km per arrivare tranquillo , ecco io cerco sempre di non arrivare mai con <15% di carica, si sà mai.
  16. Ho letto tutti i messaggi del thread, ho trovato spunti interessanti. @Puntor89 "il cuore ha ragioni che la mente non conosce", quindi se la scelta è Giulia vs Tipo, al di là del prezzo d'acquisto, probabilmente sai cosa sceglierai. Se l'utilizzo da pendolare sarà quello prevalente, ti suggerisco di valutare anche quanto ti aumenterà l'assicurazione, alla luce delle garanzie accessorie che vorrai inserire: Giulia e Stelvio sono macchine validissime, ma vulnerabili ai furti più di altri mezzi; ma lo stesso discorso vale (purtroppo) per Golf, che da noi ha un'aura di eccellenza mentre in Germania è una "utilitaria". Razionalmente la scelta più equilibrata è tenere la Tipo e sfruttarla fino alla fine dei suoi giorni, eventualmente installando un impianto a GPL per abbattere le spese mensili (sul web è pieno di strumenti di confronto per avere un dato dei km necessari per ammortizzare il costo dell'impianto).
  17. Uno dei pochi motivi per cui mi trasferirei in America sarebbe per poter guidare un mezzo del genere
  18. Permettimi una battuta, giuro senza polemica ma: seg. E Bev, principato di Monaco e chissene se costa di più, faccio rifornimento dove mi pare, riassumano perfettamente del perché noi povery non guidiamo elettrico.
  19. Nel frattempo ho aggiunto un paio di migliaia di km d'uso alcuni dati - viaggio di 380km durata 4h 4m media 93,4kmh consumati 70,5kwh media 18,6 kwh/100km E' stato un viaggio di piacere verso la costa azzurra, 30 gradi , di giorno, avevo poca voglia di guidare quindi adas al massimo e ho programmato vmax = limite del tratto +6kmh fisso. E' da dire che tutta la liguria è praticamente l'ho fatta a 116kmh , solo i tratti a coi limiti a 80/90 diciamo gli ho sgarrati... fatti ai 100 o giù di li. Partito al 94% fermato al 25% zona Alassio in autogrill alle 9.59 e ripartito alle 10.08 , caricati in 6 minuti buoni + 20 sec di riconoscimento 100km di autonomia stimata pari al al 24% circa di carica, circa 17kwh. Pisciata velocissima (è piccolo autogrill ad un piano) e via andare. Arrivato a Monaco-Condamine col 26% residuo, quel paese è il sogno per ogni proprietario di Bev, ricarica gratis ovunque, dc 50kwh dappertutto, ac 22kw in ogni parcheggio sotterraneo. Ringrazio personalmente il principe per avermi dato un centinaio di kwh aggratis nei 3 gg che sono stato li ! Tornare, ho spinto e ho trovato traffico, ho fatto un beveraggio in zona Monferrato autogrill con Free to X di un 10% (circa 9kwh) in 6 minuti. Sono arrivato a casa col 19% residuo, ma ho anche trovato incidente e sono dovuto uscire quindi medie basse. Per dare un idea un trasferimento rapido da Linate tirando come un disperato avendo come media 127,7km/h da via forlanini Milano - casa mia ho consumo 23,2kwh/100km in 5 a pieno carico clima ovviamente acceso (160 di v. di punta). Pianificazione zero, solo quando ero in macchina ma piccola nota da fare E' chiaro che in questi giorni ad esempio i suc Tesla sono presi d'assalto dai turisti, io me ne frego e faccio corrente anche dove spendo di più ma sono più comodo (vedi free to x autostradali). Vero spendo 0,55/0,79 contro 0,42/0,49 ma magari devo fare un rabbocco veloce 10kwh , chissenefrega risparmio magari 10 minuti di traffico/giro lento etc etc contro 2/3 euro che comunque risparmio di bollo/ o ricarica in ufficio. Bisogna accontentarsi alle volte.
  20. Il divario sui consumi potrebbe essere più importante. Almeno, io con la 280 a passeggio fatico ad andarci, specie quando la strada si avviluppa.
  21. Le modifiche su LP3 sono ad uso e consumo di Alfa Romeo e Maserati.
  22. Capisco che debbano farci business, ma quello già lo fanno con il VFG, io al prossimo giro gli fare gentilmente presente che su AS24 la Tipo 1.4 120 cv più economica è una Easy con 180mila km, quindi..
  23. Large aggiornato potrebbe finire anche fuori da Alfa Romeo ...
  24. Pare che proprio non ti ascoltino, Huawei ha appena presentato caricatori da 1,5 MW 😁 https://www.motori.it/huawei-svelato-il-caricatore-piu-potente-al-mondo-con-raffreddamento-a-liquido/
  25. Il divario sui consumi potrebbe essere più importante. Almeno, io con la 280 a passeggio fatico ad andarci, specie quando la strada si avviluppa.
  1. Mostra più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.