Vai al contenuto

Fiat Nuova Croma (Foto ufficiali)


Messaggi Raccomandati:

Ho immaginato dei prezzi competitivi e giusti per croma, chissà se mi avvicino.

Base con tutto il necessario.

Dynamic 17” lega, bizona e sensori vari.

Emotion 18” lega, pelle e navigatore.

versione active/dynamic/emotion

1.8 mpi 23.000/24.500/27.000

2.2 mpi 5 speed sequential ----------------/29.500

1.9multjet 120 24.000/25.500/28.000

1.9multjet 150 25.500/27.000/29.500 opt 6 speed sequential

2.4multjet 6 speed sequential -------/29.800/32.300

Cambi presi dal depliant di GE

Ripeto prezzi immaginari

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Magari!! Fosse cosi' la venderanno... costa meno di lybra!

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho immaginato dei prezzi competitivi e giusti per croma, chissà se mi avvicino.

Base con tutto il necessario.

Dynamic 17” lega, bizona e sensori vari.

Emotion 18” lega, pelle e navigatore.

versione active/dynamic/emotion

1.8 mpi 23.000/24.500/27.000

2.2 mpi 5 speed sequential ----------------/29.500

1.9multjet 120 24.000/25.500/28.000

1.9multjet 150 25.500/27.000/30.000 opt 6 speed sequential

2.4multjet 6 speed sequential -------/29.800/32.800

Cambi presi dal depliant di GE

Ripeto prezzi immaginari

Link al commento
Condividi su altri Social

al debutto ci saranno

1.9 Multijet 120cv/280nm (M6)

1.9 Multijet 150cv/320nm (M6)

1.9 Multijet 150cv/320nm (AS6)

2.2 MPI 147cv/203nm (M5)

2.2 MPI 147cv/203nm (AS5)

2.4 Multijet 200cv/400nm (AS6)

Hai ragione ma pensavo che la brochoure si riferiva solo al mercato suisse senza il 18 mpi.

Bè allora proporrei una entry level active 120cv multjet a 23.500.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi, più la vedo e più mi piace...

Secondo me quest'auto ha già i numeri -assieme a 199, mettiamo un po' le mani avanti :D - per fare il botto, anche in Europa... la devono sostenere bene come Marketing, magari infarcendola un po'... ma si ritaglierà il suo bello spazio, e non penso la dovranno tirare dietro ai clienti ancora per molto tempo (leggi: km0).

Così, a sensazione ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sarei felice se a parità di allestimento costasse come la Mondeo

D'altro canto credo che sia la concorrente numero 1, sulla quale Croma si deve confrontare almeno in Italia. Vista l'altezza terrei d'occhio anche i clienti di Grand Scenic. Quello che temo è che sia una macchina pesantissima e quindi anche il 1.9 150 Cv sia un po' in affanno nonostante i 320nm (ma poi a quanti giri), mentre il 2.4 200 Cv almeno dai primi dati consuma veramente molto e non voglio immaginare quali siano i consumi reali in città o comunque in percorsi tira e molla tipo tangenziali o autostrade congestionate. Il cambio automatico è effettivamente una comodità ma forse è decisamente meno oneroso per chi percorre strde più scorrevoli o chi il carburante lo paga meno.

Trovo scandaloso poi che il 200 Cv abbia la stessa coppia del 175 Cv, allora datemi il 175 che almeno risparmio sul bollo. Mi sa tanto di motorizzazione imposta più dal marketing che da i tecnici. Inoltre manca un bel benzina turbo soft che probabilemnte a chi fa' meno di 20K chilometri anno conviene

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sarei felice se a parità di allestimento costasse come la Mondeo

D'altro canto credo che sia la concorrente numero 1, sulla quale Croma si deve confrontare almeno in Italia. Vista l'altezza terrei d'occhio anche i clienti di Grand Scenic. Quello che temo è che sia una macchina pesantissima e quindi anche il 1.9 150 Cv sia un po' in affanno nonostante i 320nm (ma poi a quanti giri), mentre il 2.4 200 Cv almeno dai primi dati consuma veramente molto e non voglio immaginare quali siano i consumi reali in città o comunque in percorsi tira e molla tipo tangenziali o autostrade congestionate. Il cambio automatico è effettivamente una comodità ma forse è decisamente meno oneroso per chi percorre strde più scorrevoli o chi il carburante lo paga meno.

Trovo scandaloso poi che il 200 Cv abbia la stessa coppia del 175 Cv, allora datemi il 175 che almeno risparmio sul bollo. Mi sa tanto di motorizzazione imposta più dal marketing che da i tecnici. Inoltre manca un bel benzina turbo soft che probabilemnte a chi fa' meno di 20K chilometri anno conviene

Ah...a pari prezzo di mondeo la Croma "spaccherebbe" di sicuro.....

sui consumi e pesi/prestazioni è meglio non fare troppe illazioni.....bisogna vedere i test (dei test di consumo di auto per esempio mi fido molto)

i 200 cv sono troppi anche per me....probabilmente fare versioni meno potenti avrebbe avuto troppi problemi nella curva di erogazione.....può sembrare strano ma è così.....mi hanno detto che la versione da 121 cv del motore della mia Mazda 6 è un disastro come erogazione ti costringe a smanettare col cambio e rende la macchina molto più rumorosa.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.