Vai al contenuto

Toyota Aygo


350z

Messaggi Raccomandati:

Io l'ho vista dal vivo...

Confermo lo poco spessore delle portiere, ma onestamente Matiz-Smart-Seicento non è che sono meglio...

Cmq se supera l'omologazione al crash laterale non vedo perchè preoccuparsi....

beh la 600(il suo progetto di partenza) ha i suoi anni,peneso +o- la mia età :lol:

Smart la considero un micro-car da 14enni che non vogliono la motina :D

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 258
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Un grave errore che Fiat ha commesso nella Panda (ma anche nella Ypsilon è lo stesso) imho è non aver sfruttato pienamente il sedile scorrevole.

Intendo dire che sulla Panda il sedile scorrevole serve solo ad ampliare il bagagliaio, ma non a ridurlo per ampiare l'abitabilità rispetto alla panda con sedile fisso!

Nel confronto con le varie Aygo C1 107, che hanno sacrificato il bagagliaio per avere abitabilità, avrebbe fatto comodo poter mostrare un' abitabilità molto maggiore pur con un minibagaglio, dando la possibilità di far scorrere il sedile posteriore un poco più indietro.

Un po' come faceva furbescamente la yaris, con il sedile arretrato perde il bagagliaio, ma diventa abitabile come la punto, col sedile avanzato ha il bagagliaio della punto, ma starci in 4 diventa utopia.Eppure la gente la percepisce equivalente alle varie punto o clio.

C'è da dire che dalla sua la Panda ha la maggiore altezza ed il piano di seduta più alto (quindi gambe meno distese e meno bisogno di spazio), ma questo diventerà un boomerang per la maggior sezione frontale.

Qualcuno di voi è salito sulla Aygo a Ginevra?

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

1) aygo con servosterzo e 2 airbag di serie già sulla base-panda solo 1 bag e niente servo sulla base

2) aygo con paraurti in tinta sulla base-panda con paraurti di plastica grigiastra

3) aygo consumo benzina 4,6 litri contro i 5,6 di panda

4) vedremo i prezzi ma è chiaro che aygo offre + di serie ,consuma di meno e a prestazioni superiori

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

1) Ricordati che Aygo è nata dal nulla in colalborazione con PSA 107 e C1. Panda, invece, è la concezione moderna di un modello che negli ultimi 20 anni è stata una delle icone della Fiat nel mondo.

Scusami, allora anche altri modelli attuali hanno di punti deboli, come l'attuale Mini che è troppo piccola e bassa, la Pt Cruiser che sembra un carro da morto, la New Beetle che ha una plancia originale e un bagagliaio inesistente... . Ma questi, secondo te, non sono modelli che riprendono i loro antenati che a loro tempo furono vere protagoniste del mercato?

2) Scusami tanto, ma secondo te avere il paraurti verniciato già dalla versione base di una city car è una cosa onorevole? Immaginati chi cerca una macchina col paraurti di plastica che cosa possa ottenere da questo modello.

Spero tu sappia che, pur essendo molto belli i paraurti verniciati, su un berlina deve essere sempre di serie, ma su una city car potrebbe essere un danno.

Io ho visto alcune Panda Actual col paraurti in plastica. E poi, è vero che in Italia le Panda più vendute saranno le Dynamic e le Emotion, ma pensando anche a livello europeo (come in Polonia), il paraurti grigio è molto richiesto.

Inoltre, tanto per informarti, la Aygo ha le due fasce del paraurti in tinta, mentre la Panda le ha sempre tutto nere. Utili, vero?

3) Aygo offre un 1.0 di recente concezione, Panda offre un 1100 degli anni '80. Come puoi paragonarle? Ma questo non l'hai mai capito! E ormai i nuovi Fire sono pronti.

4) Appunto, vedremo come sarà il comportamento su strada. Di sicuro in termini di praticità, questa Aygo dovrebbe sotterrarsi nella terra dalla vergogna, come anche il fatto di portare un unico bocchettone centrale della climatizzazione, invece che le due pratiche. E che dire dei vetri ad apertura a compasso anche sulle 5 porte, e dell'accessibilità al vano bagagli poco agevole? O anche dell'assenza di un cassetto di fronte al passeggero? E del cambio sul tunnel centrale mentre è dal 2003 che la Panda è la prima ad offrirlo sulla consolle?

E, anche se è molto personale ma alquanto veritiero, il posteriore della Aygo è veramente un'offesa al bel design generale.

E già, la Panda dovrà proprio tremare e, come diceva qualche settimana fa qualcuno, dovrà inchinarsi dinanzi alla superiorità di questa pulce di auto uscita male. Ahahaha, non ho visto Zelig, per cui mi faccio un po' di risate adesso.

io non compro la tradizione, ma l'auto attualmente in commercio

e vendere nel 2000 tecnologia degli anni 80 non è un punto a favore, ma un grande svantaggio

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

Tecnologia anni '80??

Ahahah, e allora sono obsoleti coloro che si vanno a comprare la Mini, la New Beetle, la Multipla e la Pt Cruiser? Ma dai, ma per favore!!!

Il fatto è che non riesci ad ammettere che la Panda è comunque superiore a questo dado Knorr, è troppo difficile ammetterlo.

Sicuramente la tecnologia anni '80, per certi, è ancora molto efficace. Io conosco certa gente che preferisce, ad esempio, la vecchia, obsoleta, scomoda, ma almeno affidabilissima manovella per abbassare o alzare il finestrino al posto dei più tecnologici ma meno affidabili alzacristalli elettrici.

Oppure chi non sta a guardare l'airbag, ma la sostanza. Ho trovato dei casi, scritti su varie riviste, che gli air-bag possono causare gravi lesioni se si gonfiano all'improvviso, senza alcun motivo.

Più che altro un acquirente esige per una city car molta abitabilità, tanta semplicità (senza tanti complessi tecnologici e soprattutto elettronici da ammiraglia, oltre ad una manutenzione facile), prezzi bassissimi come anche i consumi, tanta praticità, sicurezza e specialmente confort.

Bisognerà attendere un confronto fra queste due per giudicare i consumi, il confort, la sicurezza e i prezzi, ma in abitabilità, semplicità, e praticità la Panda è avanti anni luce!!!

Ma dai, facciamo il favore a 350z e inchiniamoci a questo obrobrio di Aygo (non so come fa qualcuno a giudicare il posteriore bellissimo... è orrendo!!), cosicchè ce lo mette in quel posto visto che la Panda è ancora avanti no anni, bensì decenni luce!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Tecnologia anni '80??

Ahahah, e allora sono obsoleti coloro che si vanno a comprare la Mini, la New Beetle, la Multipla e la Pt Cruiser? Ma dai, ma per favore!!!

Il fatto è che non riesci ad ammettere che la Panda è comunque superiore a questo dado Knorr, è troppo difficile ammetterlo.

Sicuramente la tecnologia anni '80, per certi, è ancora molto efficace. Io conosco certa gente che preferisce, ad esempio, la vecchia, obsoleta, scomoda, ma almeno affidabilissima manovella per abbassare o alzare il finestrino al posto dei più tecnologici ma meno affidabili alzacristalli elettrici.

Oppure chi non sta a guardare l'airbag, ma la sostanza. Ho trovato dei casi, scritti su varie riviste, che gli air-bag possono causare gravi lesioni se si gonfiano all'improvviso, senza alcun motivo.

Più che altro un acquirente esige per una city car molta abitabilità, tanta semplicità (senza tanti complessi tecnologici e soprattutto elettronici da ammiraglia, oltre ad una manutenzione facile), prezzi bassissimi come anche i consumi, tanta praticità, sicurezza e specialmente confort.

Bisognerà attendere un confronto fra queste due per giudicare i consumi, il confort, la sicurezza e i prezzi, ma in abitabilità, semplicità, e praticità la Panda è avanti anni luce!!!

Ma dai, facciamo il favore a 350z e inchiniamoci a questo obrobrio di Aygo (non so come fa qualcuno a giudicare il posteriore bellissimo... è orrendo!!), cosicchè ce lo mette in quel posto visto che la Panda è ancora avanti no anni, bensì decenni luce!

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

credo che tutte queste discussioni siano "inutili" x un motivo.. cioè che non si conosce ancora il prezzo della aygo-107-c1... perchè se il prezzo fosse minore in 1500-2000€ rispetto a panda allora le scelte ultraeconomiche di molte parti sarebbero giustificate.. altrimenti a parità di prezzo, panda è molto più "auto".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.