Vai al contenuto

AUTOCAR: 159 è la migliore Alfa di sempre


etilico

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 734
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

e allora qual è l'altra motivazione?

sono sicuramente motivazioni di accordi fra 2 case sull'orlo del fallimento, ma non venirmii a dire che modificare testa e basamento, ci sia stato un risparmio, un blocco in fin dei conti non dovrebbe essere costosissimo da progettare.

e cmq se così non fosse sarebbe stato più economico mantenere il busso e i nostri ts, anzi che presentarsi con un motore che quando apri il cofano non vedi altro che la bella copia di un motore 3 cilindri di una corsa per bancata hahahahahaha

alfamelbournecopia6rl.jpgmanifesto_1925_001.jpg

Per avere un futuro bisogna conoscere il passato....

http://www.youtube.com/watch?v=7hnlRBRc7ck&mode=related&search=alfa%20romeo

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque ho ricontrollato il dossier, parla di 135km/h con esp che non interviene, non che è disinserito.. anche se tra gli equipaggiamenti di sicurezza mi indica vdc disinseribile..

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, ma allora nemmeno una ferrari e modenese dai...

nessuna macchina è più 100% originale...

la 159 gta con 8v sarà molto molto italiana, dalla trazione, al motore...

speriamo solo che rispettino la "a" della sigla...

be non credo che in ferrari fanno farei propri motori alla zastava

alfamelbournecopia6rl.jpgmanifesto_1925_001.jpg

Per avere un futuro bisogna conoscere il passato....

http://www.youtube.com/watch?v=7hnlRBRc7ck&mode=related&search=alfa%20romeo

Link al commento
Condividi su altri Social

Guglielmo, ma santo iddio, logicamente hai ragione.

Sta di fatto che quà da oramai anni e anni da OGNI modello che fanno dipende la sopravvivenza.

Si aveva la possibilità di fare una macchina praticamente venduta nella sua produzione di un anno intero a scatola chiusa....... (8C) e non si è osato.

Francamente lì da osare c'era poco, c'era solo che da farla. Mi pare che la risposta positiva a un progetto come 8C la dica un bel po' lunga. Con tutto che personalmente IO mi sarei impegnato all'epoca in modo diverso che non il progetto 8C, purtuttavia è stato evidente di come l'interesse per un certo prodotto ci sia.

Non c'è la voglia e la capacità (e secondo me anche finanziaria, con buona pace delle tue convinzioni in materia di liquidità, io con tutto il rispetto rimango sulle convinzioni mie che spiegherebbero anche certo immobilismo).

Perchè o certa roba non la fanno nè la provano perchè non hanno i soldi, e la scusante regge, o altrimenti proprio non ci sentono da quell'orecchio, ed allora si meritano di rimanere alle 200k auto che quel prodotto che fanno gli consente.

l'altra occasione mancata è stata la nuova fulvia, avrebbe venduto una caterva di auto, ma sembra che in fiat ci siano molti masochisti disposti a sfornare solo quello che non si vende, bene avanti così.

alfamelbournecopia6rl.jpgmanifesto_1925_001.jpg

Per avere un futuro bisogna conoscere il passato....

http://www.youtube.com/watch?v=7hnlRBRc7ck&mode=related&search=alfa%20romeo

Link al commento
Condividi su altri Social

bella la tua firma ..puro Marketing .

hai visto, già all'epoca c'era chi il marketing sapeva già "adoperarlo", Orazio Satta Puliga cmq tanto per esser precisi, quello in foto e sua la frase....

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

sono sicuramente motivazioni di accordi fra 2 case sull'orlo del fallimento, ma non venirmii a dire che modificare testa e basamento, ci sia stato un risparmio, un blocco in fin dei conti non dovrebbe essere costosissimo da progettare.

e cmq se così non fosse sarebbe stato più economico mantenere il busso e i nostri ts, anzi che presentarsi con un motore che quando apri il cofano non vedi altro che la bella copia di un motore 3 cilindri di una corsa per bancata hahahahahaha

mah, potrei anche essere d'accordo sulle critiche al v6, al suo aspetto etc., ma sinceramente pensare che usino quel basamento in comune per accordi con la GM (cioè intendi: alfa comprando i basamenti dalla GM la sostiene economicamente?) senza averne un vantaggio economico, mi sembra troppo.

Link al commento
Condividi su altri Social

l'altra occasione mancata è stata la nuova fulvia, avrebbe venduto una caterva di auto, ma sembra che in fiat ci siano molti masochisti disposti a sfornare solo quello che non si vende, bene avanti così.

forse non sai che Fulvia verrà fatta ....

ti do un consiglio evita di parlare di cose che non sai ,di essere tu un masochista .

Link al commento
Condividi su altri Social

l'altra occasione mancata è stata la nuova fulvia, avrebbe venduto una caterva di auto, ma sembra che in fiat ci siano molti masochisti disposti a sfornare solo quello che non si vende, bene avanti così.

le ultime sono che la faranno su base 199

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.