Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 111
  • Visite 15.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
C1ty 5 porte 8950 con ipt

Panda 1.1 Actual 8.591 con ipt (+170 2 Airbag)

Contenti....rapporto prezzo-auto-accessori negativo per entrambe (Visto le B fine serie superaccessoriate)....pessimo per C1.

son d'accordo

spero che la aygo faccia meglio

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Inviato
anche secondo me la panda è nettamente meglio della panda

cmq rispondendo a clody, noon sono d'accordo a giudicare le auto al metro o al kg (la + grossa è migliore, mi compro + kg di acciaio)

Inviato
8420 è senza ipt

8950 è con ipt base (i prezzi di 4r includono sempre ipt base)

non ti sembra scorretto fare un confronto con prezzi comprensiuvi di ipt e prezzi che non la comprendono?

ops... scusate l'errore. chiedo venia.

8590 + 170 = 8760

Però anche così la panda costa a parità di accessori 190€ in meno.

Forse non è tanto ma smentisce comunque chi diceva che la panda è più cara.

Ricapitolando:

- a favore di panda restano i finestrini e il bagagliaio, possibile omologazione per 5posti!

- a favore di c1 i parafanghi in tinta.

comunque la c1 con qualsiasi allestimento è disponibile in soli 4 colori di cui 3 metallizzati a 300€ in sovrapprezzo (1nero + 2 grigi... che fantasia!).

Insomma per 8950€ la pigli solo rosso "amore".

Almeno questo è quello che si desume dal Car Configurator del sito Citroen (http://mynewcar.citroen.com/CfgPagesIT/searchCriteria.aspx), che per ogni versione propone solo questi quattro colori.

Mah... a me me pare na 'strunzata. Anche perchè l'icona della C1 nel suddetto Car Configurator è gialla! Forse gli altri colori li aggiungeranno in seguito...

Quindi se dalla parte della panda ci mettiamo anche i ben 11colori di cui 5 senza nessun sovrapprezzo (Bianco, Giallo Vanilla, Verde Guacamole, Blu Cocktail e Turchese Dry) direi che vince la panda senza neanche parlarne!

Italians do it better

Inviato

La storia dei colori va approfondita un attimo.

Per alcune versioni il Car Configurator della Citroen da addirittura solo 3 colori (rosso/nero/grigio)...

O c'è qualcosa che non va, o alla citroen avevano pronosticato lo scudetto al Milan...:D

Italians do it better

Inviato

Comunque un motore mille a fasatura variabile 16V bialbero su un telaio di poco piu' di 800Kg dovrebbe fare almeno i 20Km/litro nel ciclo misto. E in effetti se si va a leggere sui dati dichiarati da Toyota e co. si legge un valore congruente. Ma solo per poi scoprire che invece in realta' ci vogliono ben sei litri per 100Km nel ciclo misto, una assurdita'. La FIAT magari anch'essa qualche volta ha esagerato un pelino, ma non ha mai fatto delle "corbellerie" simili.

Regards,

Francesco 8)

Inviato
So che è un errore di battitura, ma non riesco proprio a capire dove mettere la parola Agila e dove la parola Panda.
ehehe

volevo dire la panda è nettamente migliore della agila

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Inviato
ops... scusate l'errore. chiedo venia.

8590 + 170 = 8760

Però anche così la panda costa a parità di accessori 190€ in meno.

Forse non è tanto ma smentisce comunque chi diceva che la panda è più cara.

Ricapitolando:

- a favore di panda restano i finestrini e il bagagliaio, possibile omologazione per 5posti!

- a favore di c1 i parafanghi in tinta.

comunque la c1 con qualsiasi allestimento è disponibile in soli 4 colori di cui 3 metallizzati a 300€ in sovrapprezzo (1nero + 2 grigi... che fantasia!).

Insomma per 8950€ la pigli solo rosso "amore".

Almeno questo è quello che si desume dal Car Configurator del sito Citroen (http://mynewcar.citroen.com/CfgPagesIT/searchCriteria.aspx), che per ogni versione propone solo questi quattro colori.

Mah... a me me pare na 'strunzata. Anche perchè l'icona della C1 nel suddetto Car Configurator è gialla! Forse gli altri colori li aggiungeranno in seguito...

Quindi se dalla parte della panda ci mettiamo anche i ben 11colori di cui 5 senza nessun sovrapprezzo (Bianco, Giallo Vanilla, Verde Guacamole, Blu Cocktail e Turchese Dry) direi che vince la panda senza neanche parlarne!

si quella dei colori è n'altra st....

però quando calcoli i pro per panda, se metti il bagliaio allora bisogna mettere prestazioni e consumi e assicurazione ridotta per c1

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Inviato
si quella dei colori è n'altra st....

però quando calcoli i pro per panda, se metti il bagliaio allora bisogna mettere prestazioni e consumi e assicurazione ridotta per c1

hai ragione, però sul motore il discorso è più complesso.

Anzitutto perchè la panda ha due motori a benzina quindi la cosa varia a seconda di quale dei due si considera.

Anche perchè oltre ai consumi abdrebbero considerati altri fattori (potenza, ripresa ecc ecc).

E comunque il paragone andrebbe fatto anche per il diesel (che oggi pare che tira tanto) e li difficilmente il 1.4 citroen può competere col 1.3 multijet.

Per ora si parlava essenzialmente di allestimenti. Questo perchè la Panda è stra-collaudata (e si sa che consuma poco) mentre per la C1 bisognerebbe affidarsi ai consumi dichiarati.

Italians do it better

Inviato

scusate ma la differenza di costo assicurativo tra un 1000, un 1100 ed un 1200?

poi il bollo è + caro per il trio a benza

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.