Vai al contenuto

Foto del 4 cilindri JTS


bialbero

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 229
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

motori completamente italiani, prodotti e progettati in italia da un gruppo di ingegneri sotto la direzione del ex responsabile motori alfa romeo.Poi sin in fase di progetto si è tenuto conto dell'esigenza di derivare da un unica famiglia chiamata modulari le due sottoclassi torque e twin spark.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

come giustamente dice simonepietro, i Twin Spark 16v giunti fino ai giorni nostri sono anche farina del sacco di Alfa Romeo, non solo, ma si direbbe che tutta la famiglia di modulari sia opera dell'Ing. Alessandro Picone - sua l'evoluzione in chiave 3.0 del V6 Busso e sua l'evoluzione del 1962cc nel Twin Spark della 75.

Ciò detto cmq è bene precisare che lo stesso Ing. Picone è dovuto scendere a più di un compromesso ed infatti le lavorazioni e le finizioni di tali motori sono solo "buone", rispetto alla concorrenza cmq è vero fanno una gran bella figura.

guarda che i TS16v di oggi sono ben lontani dai bilabero originari, tutt'altra cosa e molto peggio. Io dico che questi nuovi sono un enorme passo avanti vista la provenienza ed il DNA industriale.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Salve,

io aspettavo la conferma che il nuovo 4c dell alfa sarebbe un ecotec opel, lo stesso montato sull opel croma.

vi dico una sola cosa, da uno che ha alle spalle la 4. alfa romeo.

questa realta è da valutare come il colpo piu basso nella storia della casa del biscione: ma ve ne rendete conto????? una baracca ecotec modificata?

sacrificato il punto forte della casa, il cuore sportivo... muta ad una

protesi d emergenza mediocre straniera. semplicemente ridicolo. le riviste d oltralpe questo lo amplificano con ragione come duro colpo nei cuori degli alfisti, e anche i non alfisti il sorriso ironico non lo nascondono, e si domandano come si puo. Ripeto: UN MOTORE ECOTEC OPEL SOTTO IL COFANO DI UN ALFA, c e da arrossire.. Ma chi compra un alfa con un mototre OPEL???, nemmeno potenziali clienti, dopo che lo sanno. Sinceramente a quel modello gli auguro il piu grande fallimento che ci sia stato, cosi forse ci rimetteranno quanto prima un motore almeno progettato dal gruppo, con testa alfa, un altro gravissimo se non il piu eclatante errore commesso verso il marchio Alfa. Questa è un offesa, ce da vergognarsi.

Buone vacanze.

invece un Alfa con motore fiat è bella?? solo xkè italiana?? ma fatemi il piacere... meglio un'unità moderna, in alluminio, fatta in jv x contenere i costi, pronta anche x uniair e Euro5, che una unità nata obsoleta in ghisa.

Smettiamola di dire cose allucinanti.

Finchè si parla del Busso posso anche condividere, ma i 4L proprio no.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

trovate prime notizie del 1600 cc uscito con bravo e brava, quattoruote n.471 del gennaio 1995 durante la presentazione tecnica e le prime impressioni di guida in eclusiva della nuova segmento c presso una pista fiat afferma che il 1600 cc è un motore di una nuova famiglia asieme al 14 12v , al 18 16v, 2000 20v .Ora devo cercare la prova della brava/o e la presentazione tecnica dei modulari nel periodo di introduzione sulla dedra che coincise con il restyling per avere ulteriori conferme che il primo articolo citato non contenga inesattezze

ancora a leggere 4ruote... ecco perchè scrivete certe caxxate ;)

"possiamo dirvelo in tutte le lingue..." ma finchè leggete disinformatia andrete poco lontano...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi spiace ma ti hanno detto una mezza verità;)

Se il basamento non è buono non ti puoi spingere tanto in là con le potenze....in pratica difficilmente di potrà (a meno di irrigidire ulteriormente, aumentando le nervature ecc ecc) fare in futuro il 2.2jts da 200cv...da 220cv....ecc ecc.

Quando si progetta un basamento, proprio per il suo elevato costo, è sempre meglio sovradimensionarlo in modo opportuno in modo da poterlo utilizzare per più tempo possibile, ammortizzandolo.

il 4L di Powertrain è progettato per versioni fino a 380/400cv stradali. Esiste una vesione da 308cv del 2,2 turbo.

Chi vi ha mai racocntato che queste unità sono fragili??

I V6 hanno avuto problemi in fase di sviluppo, così come il glorioso Busso (inchino) nei primi 2 anni spaccava a gogo... ma questo voi giovinetti non lo potete sapere e vi riempite la testa con 4 caxxate lette su giornali di imbrattacarte ignoranti

Poi intendiamoci, anch'io aspetto i prossimi fatti tutti in casa... ma tra Arese e Modena, non a torino, che è come dire opel x me... anzi, meglio opel, almeno loro innovano da oltre 10 anni

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

però negli states il 2200 ecotec è molto diffuso, in quanto motorizza tutte le sub-compact dei vari marchi gm, ad eccezione della buick e cadillac che mi pare hanno come motori base solo dei v6.

ancora... ecotec è un marchio che significa Ecological Technology: non significa nulla. Sono i giornali che affibbiano nomi a vanvera così come scrivono che 159 ha lo stesso pianale di 9-3 e vectra...

Com'è che diventano alll'improvviso attendibili quando parlano di motori, se fanno erori macroscopici per il resto??

Approfondite prima di esprimere sentenze, ma non su 4ruote...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

potresti spiegarmi dunque il perchè della identica cilindrata tra il 2.2 Alfa e il 2.2 Opel benzina????

qualcosa non quadra...

il primo bialbero 155 era 1995 come il 1995 thema/croma, eppure era ancora un bialbero vero Alfa.

Possono anche essere simili, e allora??

Ripeto ancora?? meglio dei pratola serra tutta la vita:

+ moderni? SI

+ efficienti? SI

+ potenti? SI

+ ecologici? SI

+ economici? SI

+ risparmiosi? SI

Quindi???

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

il primo bialbero 155 era 1995 come il 1995 thema/croma, eppure era ancora un bialbero vero Alfa.

Possono anche essere simili, e allora??

Ripeto ancora?? meglio dei pratola serra tutta la vita:

+ moderni? SI

+ efficienti? SI

+ potenti? SI

+ ecologici? SI

+ economici? SI

+ risparmiosi? SI

Quindi???

ma che c'entra scusa, il primo Twin Spark della 155 si sapeva benissimo che derivava dal classico 1962cc Twin Spark di 75 e 164.

Anche la 164 del resto montò la stessa evoluzione del TS Alfa con CC di 1995cc.

Ax: potenti, ecologici, moderni, risparmiosi, persino raffinati, tutto quello che vuoi, rivisti ad Arese??? bene ma solo RIVISTI, capisci??? RIVISTI

bene, se servono a vendere più 159 e a rilanciare il marchio mi sta benissimo, ma si eviti di chiamarli motori Alfa Romeo.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Oh pero' non scaldatevi così tanto eh...:shock: E' solo una discussione, non prendetela come un fatto personale.

Quanto al nuovo quattro cilindri JTS, ripeto: per quanto mi riguarda, tappiamoci il naso e vediamo un po' tra qualche anno, visto che di più non si può fare. :(

PS [semi-OT]: è triste comunque vedere che Fiat non progetta unità a benzina completamente nuove da quasi quindici anni...e parlo della famiglia Torque e dei motori installati sulla Punto '93.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.