Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E-banking: Polizia, Come Proteggersi

Featured Replies

Inviato
Avete ricevuto via posta elettronica un'offerta di lavoro da una non meglio precisata azienda internazionale attiva nei trasferimenti di denaro? Attenzione: avete buone probabilita' di diventare vittima, e al tempo stesso complice, degli hacker specializzati nel "bidonare" gli utenti dell'home banking. Dopo l'ennesima truffa on line scoperta a Torino, a mettere sul chi vive il popolo della rete - giovani in testa - e' Maurizio Masciopinto, dirigente del servizio di Polizia postale. Che denuncia la crescita esponenziale di un fenomeno "che corre ormai su un doppio binario, quello del fishing e quello dello spamming". "I 'metodi di pesca' delle potenziali vittime sono diversi - premette Masciopinto -. Uno dei piu' comuni e' quello delle pagine clonate di banche attraverso le quali i pirati chiedono agli utenti informazioni riservate come nome, cognome, numero conto e password: e' bene sapere che le banche dati di questo tipo non li chiedono mai, e sottolineo mai, in questo modo. Chi 'abbocca', va incontro di sicuro a sgradite sorprese". Una volta ottenute le informazioni ed entrati nel conto corrente, il problema successivo e' quello di trasferire i soldi. "E' a questo punto - spiega il dirigente della Polizia postale - che entrano in gioco gli annunci-civetta, rivolti per lo piu' a giovani in cerca di occupazione: sedicenti aziende internazionali offrono posti da 'intermediario' finanziario, e quanti rispondono si vedono effettivamente aprire un conto on line a proprio nome in pochi giorni, con sopra accreditate somme anche ingenti". Di conto in conto, il denaro arriva a destinazione: al prestanome va, in media, una percentuale del 5%.

-------------------------------------------------------------------

Inviato

Se si va avanti cosi' prima o poi le mail converra' proprio non utilizzarle piu'

Regards,

Francesco 8)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.