Vai al contenuto

matra simca Bagheera e Murena


ludico

Messaggi Raccomandati:

Secondo me sui pezzi comuni alla grande produzione basta avere in concessionaria uno gentile e con la voglia di perdere un po' di tempo con i codici.

In Peugeot sono ancora fornite le pastiglie freno della Horizon!

Materiali di consumo si dovrebbero trovare (horizon per di più è ancora utilizzata come auto da tutti i giorni) i purtroppo sono i pezzi di carrozzeria (e alcuni di meccanica) che cominciano a scarseggiare.

Per di più mentre per le proprie vetture Peugeot ha organizzato un club storico che si occupa anche delle consulenze nel reperimento pezzi, per Simca - Talbot non c'è nulla.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 43
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Materiali di consumo si dovrebbero trovare (horizon per di più è ancora utilizzata come auto da tutti i giorni) i purtroppo sono i pezzi di carrozzeria (e alcuni di meccanica) che cominciano a scarseggiare.

Per di più mentre per le proprie vetture Peugeot ha organizzato un club storico che si occupa anche delle consulenze nel reperimento pezzi, per Simca - Talbot non c'è nulla.

Link al commento
Condividi su altri Social

Peugeot qualche hanno fa ha fondato il club storico, reperendo collezionisti (fino a 205) tramite pagine su riviste specializzate.

Hanno investito un pò di soldini e stanno facendo le cose benino (raduni vairano ecc.)

Citroen che ha più modelli appetibili alla massa (DS, CS Dyane, 2CV ecc.) sembra immobile e questo è abbastanza inspiegabile.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

...Citroen che ha più modelli appetibili alla massa (DS, CS Dyane, 2CV ecc.) sembra immobile e questo è abbastanza inspiegabile.

non è inspiegabile se conosci l'ambiente di via gattamelata, tra mammasantissima e lacchè vari ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Peugeot qualche hanno fa ha fondato il club storico, reperendo collezionisti (fino a 205) tramite pagine su riviste specializzate.

Hanno investito un pò di soldini e stanno facendo le cose benino (raduni vairano ecc.)

Citroen che ha più modelli appetibili alla massa (DS, CS Dyane, 2CV ecc.) sembra immobile e questo è abbastanza inspiegabile.

Notavo anch'io sta cosa IMHO un po assurda, almeno in Italia, non so che appeal "storico" ha Peugeot mentre credo sarebbeben visibile se fosse altrettanto pubblicizzato quello che avrebbe Citroen, eppure in PSA spendono tutt'ora milioni per tante iniziative e pagine pubblicitarie (importanti come i retro copertina) su tutte le riviste storiche su Peugeot.. boh.. notvao anche come da qualche tempo pure Vag spenda davvero non poco nell'ambiente delle storiche per.... Skoda, anche questo non capisco ben che ritorno ne possano avere dal momento che bene o male l'acquirente medio di Skoda non è, nè oggi nè un tempo, piu di tanto appassionato all'auto ma piu che altro razionale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Notavo anch'io sta cosa IMHO un po assurda, almeno in Italia, non so che appeal "storico" ha Peugeot mentre credo sarebbeben visibile se fosse altrettanto pubblicizzato quello che avrebbe Citroen, eppure in PSA spendono tutt'ora milioni per tante iniziative e pagine pubblicitarie (importanti come i retro copertina) su tutte le riviste storiche su Peugeot.. boh.. notvao anche come da qualche tempo pure Vag spenda davvero non poco nell'ambiente delle storiche per.... Skoda, anche questo non capisco ben che ritorno ne possano avere dal momento che bene o male l'acquirente medio di Skoda non è, nè oggi nè un tempo, piu di tanto appassionato all'auto ma piu che altro razionale.

Peugeot si sta muovendo in maniera esemplare, negli ultimi 4 anni è il marchio che si è mosso meglio (facendo le proporzioni con il parco storico circolante).

Il gruppo VAG da circa 2 anni si sta muovendo abbastanza con l'operazione Skoda-Vintage, l'anno scorso a Padova Skoda era l'unico marchio insieme a MB presente direttamente, i banner sui siti specializzati ci sono e le operazioni su riviste del settore anche. (vedrete Ruoteclassiche di novembre).

Diciamo che è un'operazione per recuperare il lustro che il marchio aveva prima della guerra (ricordiamoci che è il marchio del gruppo più nobile dopo Bentley e Bugatti) togliendo quell' immagine da vettura popolare che ha avuto nel dopoguerra.

Rimane il fatto che di Skoda ante guerra in Italia c'è ne ben poche, e c'è poco anche di dopoguerra.

Nel 92 mi è sfuggita in Croazia una 110 (se non erro) del 62, forse avrei dovuto rilanciare il milione offerto dal conce Skoda come contributo rottamazione in cambio di una Favorit, sopratutto contando che era uniproprietario (preciso come uno svizzero) e aveva 65 k Km.

Però se era brutta.........

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Peugeot si sta muovendo in maniera esemplare, negli ultimi 4 anni è il marchio che si è mosso meglio (facendo le proporzioni con il parco storico circolante).

davvero... piu che esemplare direi anche invidiabile, magari fosse Lancia o Fiat ad essere presente sul mondo delle storiche con quella forza di comunicazione... a cui poi ne coonseguirebbero ovvi servizi su qualsiasi cosa viene organizzate per il marchio, cosa che avviene per le manifestazioni di Peugeot che spesxso hanno ampo servizi.

Il gruppo VAG da circa 2 anni si sta muovendo abbastanza con l'operazione Skoda-Vintage, l'anno scorso a Padova Skoda era l'unico marchio insieme a MB presente direttamente, i banner sui siti specializzati ci sono e le operazioni su riviste del settore anche. (vedrete Ruoteclassiche di novembre).

Nel 92 mi è sfuggita in Croazia una 110 (se non erro) del 62, forse avrei dovuto rilanciare il milione offerto dal conce Skoda come contributo rottamazione in cambio di una Favorit, sopratutto contando che era uniproprietario (preciso come uno svizzero) e aveva 65 k Km.

Però se era brutta.........

infatti come per Peugeot,anche per Skoda io mi chiedo quale mai ritorno ci puo essere reale per i 2 marchi, almeno in Italia? Sia da un punto di vista del collezionismo storico e sia dal punto di vista delle vendite sul listino attuale dei 2 marchi, entrambi li vedo molto legati a pubblico e vendite "razionali", non certo di appassionati aficionados, e non credo che nemmeno il poisizionamento dei modelli attuali punti molto su altro (ripeto almeno qua in Italia) boh.. poi come dicevi in alcuni casi, come Skoda, a parte il suo periodo pre-guerra in cui era davvero un marchio di grande valore, dopo per tutti noi è semrpe stato il marchio europeo di auto super economiche se non il marchio delle auto brutte.... io ancora ricordo da piccolo, tantissimi anni fa, la Skoda coupè dei primi anni 70 di un''amico di mio padre... era sostanzialmente preso in giro da tutti gli amici per quell'auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

davvero... piu che esemplare direi anche invidiabile, magari fosse Lancia o Fiat ad essere presente sul mondo delle storiche con quella forza di comunicazione... a cui poi ne coonseguirebbero ovvi servizi su qualsiasi cosa viene organizzate per il marchio, cosa che avviene per le manifestazioni di Peugeot che spesxso hanno ampo servizi.

infatti come per Peugeot,anche per Skoda io mi chiedo quale mai ritorno ci puo essere reale per i 2 marchi, almeno in Italia? Sia da un punto di vista del collezionismo storico e sia dal punto di vista delle vendite sul listino attuale dei 2 marchi, entrambi li vedo molto legati a pubblico e vendite "razionali", non certo di appassionati aficionados, e non credo che nemmeno il poisizionamento dei modelli attuali punti molto su altro (ripeto almeno qua in Italia) boh.. poi come dicevi in alcuni casi, come Skoda, a parte il suo periodo pre-guerra in cui era davvero un marchio di grande valore, dopo per tutti noi è semrpe stato il marchio europeo di auto super economiche se non il marchio delle auto brutte.... io ancora ricordo da piccolo, tantissimi anni fa, la Skoda coupè dei primi anni 70 di un''amico di mio padre... era sostanzialmente preso in giro da tutti gli amici per quell'auto.

Anche perchè di Peugeot veramente emozionali ne vedo veramente poche.

Rimanendo negli anni 70, prendiamo la 504, una buone macchina (che mio padre ha avuto, e ne fu soddisfatto) ma nemmeno lontamanete paragonabile alle Lancia o Alfa del periodo.

Forse coupè e cabrio.....

L'ultima auto ammessa nel club è la 205, ecco qua nelle versioni più spinte si può parlare di emozionalità, ma di certo inferiore alle corrispondenti sportive Lancia 037, montecarlo e Delta Integrale.

Comunque poi è naturale che se ti prendi la 4° di copertina tutti i mesi, gli articoli sui raduni te li fanno "belli cicci".

Non porterà ste grandi impennate nelle vendite del nuovo, ma comunque fa parlare (gli esperti e gli appassionati) del marchio.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Non porterà ste grandi impennate nelle vendite del nuovo, ma comunque fa parlare (gli esperti e gli appassionati) del marchio.

ecco è questo pero' che io mi domandavo o cercavo di capire...

cioè voglio idire a me poi non mi pare che anche dopo questa campgna pubblicitaria che dura da tempo, iniziative dalla casa madre e corrispondendit servizi su riviste, nella realta si sia notato in raduni generici, in manifestazioni importanti, in gare di regolarita, in libreria, in fiere e mostre scambio un corrispondente numero accresciuto di club, esperti, collezionisti, presenze di auto del mondo delle storiche attorno al nome Peugeot (almeno cosi mi sembra)

Direi che si vede qualche bella Peugeot 504 cabrio/coupè (come si vedeva anche prima) e pochissimo altro... al di fuori delle gare in salita o rally storici dove si vedno sempre vecchie 205 e magari persone con la giaccha col logo, ma mi pare che l'intento del club storico sia valorizzare altro, piu antico

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.