Vai al contenuto

DDL Moratti su scuola e Università


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 97
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16
...ti faccio l'esempio del mio dipartimento dove buona parte delle ricerche, quelle finanziate esternamente intendo, riguardano armamenti e sistemi di puntamento....
Link al commento
Condividi su altri Social

La dislessia che ti affligge fortemente e' ora di farsi curare. VA be l'eta ma!!

In ogni caso questo sito ti puo essere d'aiuto

http://digilander.libero.it/nokappa/male.htm

allora...prima di tutto si chiama DISGRAFIA...secondo nn si puo guarire ma solo corregere liebemente in eta avanzata cioe dai 10anni in poi...3 l'utilizzo della k per ke è italiano volgare, il che invece e italiano nobile..che poi ha preso il sopravento

quindi INFORMATI!!!

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

... invece e italiano nobile..che poi ha preso il sopravento

quindi INFORMATI!!!

OT

interessante. mi vorrei informare anche io, grazie.

però anche se nobile decaduto, rimane fondamentalmente una castroneria. per fortuna, qui dentro, nessuno ne abusa.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

allora...prima di tutto si chiama DISGRAFIA...secondo nn si puo guarire ma solo corregere liebemente in eta avanzata cioe dai 10anni in poi...3 l'utilizzo della k per ke è italiano volgare, il che invece e italiano nobile..che poi ha preso il sopravento

quindi INFORMATI!!!

Non valeva la pena manco di sottolinearlo; che io non sia disgrafico è evidente. E' chiaro che la storia delle insopportabili k è solo un ridicolo pretesto per aggredire uno che non deve permettersi di ironizzare su Banana&Fattucchiera.

Banana&Fattucchiera che contrabandano per riforma l'istituzionalizzazione della precarietà ed un ritorno ad un concorso nazionale per l'idoneità che se da un lato può dare un qualche lieve fastidio a baroni&figli-scemi dall'altro reintroduce farraginosità di remota memoria che credevamo morte e sepolte, senza contare il contrasto col principio di autonomia delle Università.

Sono d'accordo con chi sostiene che hanno cambiato tutto affinchè tutto rimanga come prima. Aggiungo che se qualcosa cambierà sarà in peggio, perchè se finora il precariato era una situazione atipica e da combattere ora, con l'introduzione del ricercatore a termine, non ce n'è più bisogno; il precariato diventa normalità. Sarebbe come se per risolvere il problema dei borseggi facessimo una legge che li legalizza.

Questo succede quando a fare le riforme ci si mette una fattucchiera da salotto che per risolvere i problemi scruta in una sfera di cristallo invece di chiedere umilmente informazioni agli addetti ai lavori.

Intanto con la loro faccia di bronzo incartapecorita hanno aggiunto questa riforma alla lista delle cose che il governo ha fatto, perchè in campagna elettorale è utile avere una lista delle cose realizzate da sbandierare ai quattro venti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo
allora...prima di tutto si chiama DISGRAFIA...secondo nn si puo guarire ma solo corregere liebemente in eta avanzata cioe dai 10anni in poi...3 l'utilizzo della k per ke è italiano volgare, il che invece e italiano nobile..che poi ha preso il sopravento

quindi INFORMATI!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo
Non valeva la pena manco di sottolinearlo; che io non sia disgrafico è evidente. E' chiaro che la storia delle insopportabili k è solo un ridicolo pretesto per aggredire uno che non deve permettersi di ironizzare su Banana&Fattucchiera.
Link al commento
Condividi su altri Social

A parte l'interessante digressione su disgrafia e disortografia (ma non ci sarà pure qualcuno che fa errori di ortografia, non perché è affetto da malattie rare, ma solo perché scrive velocemente o non conosce bene le regole?), purtroppo la nostra discussione è emblematica dei mali dell'Italia.

Oggi come oggi, una riforma dell'università in questi termini non è né di destra né di sinistra. Semplicemente va a toccare gli interessi di alcune categorie. La mia opinione ve l'ho detta. Gli unici che traggono vantaggi dalla situazione attuale dell'università sono i baroni e questa riforma tocca in minima parte i loro interessi. All'inizio si pensava di toccarli in misura maggiore (imporgli un numero minimo di ore di lezione: orrore!), ma le loro pressioni sono riuscite a ridurre i danni al minimo (se vi va leggetevi l'articolo su lavoce.info). Verranno in parte toccati anche gli interessi di quelli che oggi sono ricercatori di lungo corso e che stavano lì lì per diventare baroni... Quanto al precariato, se non mi sbaglio si pone un limite temporale: massimo due contratti di ricerca 4 + 4 anni, più i tre di dottorato. Insomma, se tutto andasse liscio, a 35, 36 anni la persona si troverebbe davanti all'alternativa: vincere il concorso per l'abilitazione o cambiare mestiere, invece di restare precario a vita come accade ora.

Ogni riforma dell'Università che vada nella direzione giusta sarà sempre avversata dai baroni, che sono potentissimi (vorrei sapere quanti fra i parlamentari sono anche prof. universitari). Se al loro fuoco di sbarramento si aggiunge quello dell'opposizione, perché, per partito preso, la sinistra non ammetterà mai che una riforma fata dalla destra possa essere buona e viceversa, la situazione resterà sempre com'è oggi. A tutto vantaggio dei baroni e sulle spalle di studenti e ricercatori.

E' la solita storia, mentre noi ci scanniamo sulle ca..ate, quelli continuano a fare i loro porci comodi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.