Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Scusate la domanda: ma il motore, una volta caldo, come lo raffreddi?
non deve raffreddarsi. Semmai il problema può sussistere in marcia, con temperatura esterna elevata e forte carico

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 54
  • Visite 23.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
non deve raffreddarsi. Semmai il problema può sussistere in marcia, con temperatura esterna elevata e forte carico

immagino fosse quello che intendeva ;), e magari immaginava anche dei propulsori biturbo :shock:

( la manutenzione ? mi chiedo ).

uhmmm .....?

:!: : usa e getta :confused:

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
non deve raffreddarsi. Semmai il problema può sussistere in marcia, con temperatura esterna elevata e forte carico

Se esistono radiatori e prese d'aria è perché il motore oltre a stare sopra una certa temperatura deve anche stare sotto un'altra.

Risolto il problema del freddo, si presenta quello del caldo.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

credo che il calore in eccesso sia smaltito dall'accrocchio montato sopra.

Un po' come per le navi o per i sistemi di cogenerazione

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Se esistono radiatori e prese d'aria è perché il motore oltre a stare sopra una certa temperatura deve anche stare sotto un'altra.

Risolto il problema del freddo, si presenta quello del caldo.

Non più di tanto.

Se il motore è coibentato, ma contemporaneamente ha un impianto di raffreddamento, il problema non sussiste.

Il motore va a raggiungere una temperatura di esercizio e poi il sistema di raffreddamento provvede a mantenere quella e non andare al di sopra. Esattamente come succede ora. L'unica differenza è che l'impianto di raffreddamento sarà dimensionato in modo da smaltire un po' più di calore, ma la differenza è minima, perchè quello che viene a mancare è il raffreddamento per scambio diretto con l'aria esterna al motore, una frazione piccola e sempre più ridotta, del calore che viene smaltito.

Aggiungiamoci che già ora, sull'Efficient Dynamics, l'impianto di raffreddamento inizia a lavorare dopo per far scaldare prima il motore e che in generale i motori sono sempre più coibentati, proprio per scaldarsi in fretta e rientrare nella varie Euro4-5-6.

Inviato

In altre parole basterebbe un radiatore un pochino più grosso del normale.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

forse sono io che mi perdo ma:

se l'effetto del coibentamento (:shock::confused:) e' piccolo allora lo e' sia per l'effetto di non raffreddamento del motore che per quello di raffreddamento.

se fosse molto efficace allora lo sarebbe per entrambe :confused::confused::confused::confused:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Ma l'effetto della coibentazione ha dei risvolti sul rendimento termodinamico o è solo una questione di warm up?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
forse sono io che mi perdo ma:

se l'effetto del coibentamento (:shock::confused:) e' piccolo allora lo e' sia per l'effetto di non raffreddamento del motore che per quello di raffreddamento.

se fosse molto efficace allora lo sarebbe per entrambe :confused::confused::confused::confused:

Il coibentamento serve a tenere caldo il motore quando è spento e a scaldarlo più in fretta quando è freddo (magari aiutando il tutto con la chiusura iniziale delle prese d'aria).

Quando il motore è acceso, l'impianto di raffreddamento tira fuori il calore in eccesso. Quando il motore è spento, fai chiudere un paio di valvole nell'impianto di raffreddamento e ti ritrovi con il motore avvolto da una copertina che lo tiene caldo più a lungo. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.