Vai al contenuto

Alfa 2.2 Jts con 200 cv ?


Bourne

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 88
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

io penso che common rail e uniair sono delle parole che dovrebbero rispodere a certe affermazioni sull'incompetenza dei motoristi italiani,dimmi te se un'altra casa automobilistica può vantare ultimamente invenzioni di tale portata?

Io non ho mai parlato di incompetenza di italiani ma nel caso specifico sono solo stupito del fatto che per portare a 200 il 2.2 si chiami un'esterno...fine

il post col link era solo una risposta a desmo (potevo effettivamente usare il mp...scusate)

poi su uniair e altre novità di distribuzione.....quando ci saranno i prodotti finali si giudicherà...

ricordo che valvetronic di bmw era salutata come una pietra miliare e ad un pai di anni di distanza imotori bmw sono si eccellenti ma non quel "quantum leap" che gli uffici stampa volevano farci credere

Link al commento
Condividi su altri Social

ma a quando sto 2.2 da 200cv?

dovrebbe essere una bella belva, con un bell'allungo(finalmente) ed una guidabilità perfetta per la TA, con la coppia robusta ma ben spalmata lungo l'arco dei giri

scusate se quoto me stesso

200 cv dovrebbeo quindi significare per forza una maggior predilezione per gli alti giri no? di conseguenza le prestazioni dovrebbero aumentare in maniera più che proporzionale all'aumento della potenza max....è stato così di recente per le clio 2.0 16v rs.....

se poi mantenesse l'attuale tiro ai bassi ed ai medi regimi sarebbe il migliore 4c aspirato al mondo montato su una berlina

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi però non esaltatevi più di tanto. Mi spiego meglio.

Su una 156, con un 1.8TS, si aveva una notevole sensazione di brillantezza anche se, comunque, parlo dei 1.8TS Euro 2 e non Euro 3. Il 2.5 V6 24v montato su 156 era una favola.

Bene, tolta questa premessa, duecento cavalli su una 159 sono appena sufficenti per muoverla con un brio soddisfacente. Ma mi lascio intendere meglio, parlo soprattutto a livello emotivo, perchè all'atto pratico, il 2.2 JTS 185cv già oggi consente prestazioni notevoli, in certi campi superiori a quelle garantite dal 2.4 Mjet 200cv.

Il 2.2 JTS 200cv dovrebbe arrivare ad 8" netti nello scatto da fermo e scendere sotto i 29" sul km da fermo. Il che, ben guardando, non è assolutamente male, ma mi duole ricordarvi che la vecchia 156 2.5 V6 da me citata copriva il chilometro da fermo in 27"5 circa, quasi quanto la 159 3.2 JTS Q4.

Dico questo perchè non vorrei che si creassero aspettative immense di fronte a questo motore che a me piace molto già in configurazione 185cv e che, con 200cv, riuscirà a dare quel guizzo in più che si avvertirà e renderà ancora piu gradevole la guida di questo motore, ma non aspettatevi prestazioni da 2.5 V6 su 156....ecco.

Link al commento
Condividi su altri Social

..aggiungi che è l'unico a far camminare il pratola serra jts come dovrebbe e con una quindicina di cavalli in più (180), risolvendogli problemi dove la "Casa madre" non sapeva mettere le mani.

X Bialbero Fusi etc.. se qualcuno avesse nel proprio archivio foto delle testate del vecchio bialbero modificato Balduzzi potrebbe postarle

foto ne ho quante ne vuoi, appena sono a casa le posto

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi però non esaltatevi più di tanto. Mi spiego meglio.

Su una 156, con un 1.8TS, si aveva una notevole sensazione di brillantezza anche se, comunque, parlo dei 1.8TS Euro 2 e non Euro 3. Il 2.5 V6 24v montato su 156 era una favola.

Bene, tolta questa premessa, duecento cavalli su una 159 sono appena sufficenti per muoverla con un brio soddisfacente. Ma mi lascio intendere meglio, parlo soprattutto a livello emotivo, perchè all'atto pratico, il 2.2 JTS 185cv già oggi consente prestazioni notevoli, in certi campi superiori a quelle garantite dal 2.4 Mjet 200cv.

Il 2.2 JTS 200cv dovrebbe arrivare ad 8" netti nello scatto da fermo e scendere sotto i 29" sul km da fermo. Il che, ben guardando, non è assolutamente male, ma mi duole ricordarvi che la vecchia 156 2.5 V6 da me citata copriva il chilometro da fermo in 27"5 circa, quasi quanto la 159 3.2 JTS Q4.

Dico questo perchè non vorrei che si creassero aspettative immense di fronte a questo motore che a me piace molto già in configurazione 185cv e che, con 200cv, riuscirà a dare quel guizzo in più che si avvertirà e renderà ancora piu gradevole la guida di questo motore, ma non aspettatevi prestazioni da 2.5 V6 su 156....ecco.

quello che si sospettava, si spera che aumenti la grinta...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi però non esaltatevi più di tanto. Mi spiego meglio.

Su una 156, con un 1.8TS, si aveva una notevole sensazione di brillantezza anche se, comunque, parlo dei 1.8TS Euro 2 e non Euro 3. Il 2.5 V6 24v montato su 156 era una favola.

Bene, tolta questa premessa, duecento cavalli su una 159 sono appena sufficenti per muoverla con un brio soddisfacente. Ma mi lascio intendere meglio, parlo soprattutto a livello emotivo, perchè all'atto pratico, il 2.2 JTS 185cv già oggi consente prestazioni notevoli, in certi campi superiori a quelle garantite dal 2.4 Mjet 200cv.

Il 2.2 JTS 200cv dovrebbe arrivare ad 8" netti nello scatto da fermo e scendere sotto i 29" sul km da fermo. Il che, ben guardando, non è assolutamente male, ma mi duole ricordarvi che la vecchia 156 2.5 V6 da me citata copriva il chilometro da fermo in 27"5 circa, quasi quanto la 159 3.2 JTS Q4.

Dico questo perchè non vorrei che si creassero aspettative immense di fronte a questo motore che a me piace molto già in configurazione 185cv e che, con 200cv, riuscirà a dare quel guizzo in più che si avvertirà e renderà ancora piu gradevole la guida di questo motore, ma non aspettatevi prestazioni da 2.5 V6 su 156....ecco.

E' pur sempre un 2.2 spremuto ..su un corpo vettura più pesante contro un V6 fasato in alto e nei primi esemplari non strangolato dal limite dell' €4.

Hai idea quando uscirà uniair, su che modelli e in quali cilindrate?

Possibile che ..le voci che si sentono.. si debba arrivare al 2008 minimo..forse 2009 per vedere le prime applicazione.

Mi sembra un'eternità...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.