Vai al contenuto

GAMMA ALFA ROMEO 2006-2010


fiorenz

Messaggi Raccomandati:

il pianale è d'acciaio? l'acciaio è relegato alla parte posteriore e furbescamente la giunzione è stata spostata nella zona centrale -posteriore, vedremo dai crash test se la soluzione è valida oppure no

67mx9.jpg

la parte stampata(quella in grigio) e' il pianale di partenza il resto della struttura e' svillupato partendo dal pianale accorciato in acciaio(lo stesso di golf V accorciato per essere adattato alla scocca della TT)...ma mi sa che tu continui a fare confusione tra pianale e scocca....vedremo conunque se avra' problemi o no...ma comunque perfino bmw che ha avuto die problemi con serie 5 e la sua struttura mista non aveva osato avere un pianale composto da due parti di due diversi materiali...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 350
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

per fortuna era tutto in acciaio.abbiamo molto da imparare sull'uso dell'alluminio da parte dell' audi e idem la bmw se la tt non avrà problemi ai crash test.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

per fortuna era tutto in acciaio.abbiamo molto da imparare sull'uso dell'alluminio da parte dell' audi e idem la bmw se la tt non avrà problemi ai crash test.

giusto.

Si parla dei nuovi motori fiat diesel e benzina ancora col basamento in ghisa......e c'è pure chi blatera ancora di eccellenze tecniche...mah

Link al commento
Condividi su altri Social

okkio Teo che nei cacciafumo l'alluminio è sinceramente fortemente sconsigliato ;)

Sui benza aspettiamo, perchè notizie certe non ce ne sono, e se di ghisa si tratta dovrebbe esere quella nuova lega speciale che a conti fatti su unità sovralimentate pare, ribadisco pare, rendere meglio...

Poi sai, c'è anche chi è contento della ghisa solo perchè è forgiata nel bel paese :mrgreen: mentre l'allumino offshore non va mai bene :D:D:D

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

okkio Teo che nei cacciafumo l'alluminio è sinceramente fortemente sconsigliato ;)

permettimi di avere dei dubbi.....le ultime tecniche di microfusione avanzata permettono una uguale "lifetime" alla ghisa...almeno...pare......facciamo arrivare a 250-300 k un crv e vediamo.... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

tra i convertiti sulla "via dell' alluminio" nel diesel:

-honda (prima come spesso accade)

-toyota (in scia)

-BMW (l'ultima incarnazione del 6 è Al)

-Subaru (quasi certo)

-Udite Udite....Mazda (non è per nulla certo...si attende Ginevra 07 ...forse)

per il non quotato ....teksid docet?

Link al commento
Condividi su altri Social

Vero, qche casa ci si è buttata, con costi enormemente superiori, vantaggi quasi nulli e risultati nel long run molto incerti, ma sai xkè lo fanno??

ho avuto la risposta, agghiacciante, durante una riunione con alcuni personaggi VM ed altre aziende del settore: praticamente si racoontano che quei motori non arriveranno mai ai kilometraggi dei cacciafumo di una volta, come del resto quelli in ghisa, perchè i diesel moderni sono cmq troppo spinti e perchè oggi i proprietari di quel tipo di auto cambia prima la vettura ed i ciclo di vita della stessa sarà x motivi di mercato molto inferiore!!

Ergo mi faccio l'immagine che mi manca con il metallo nobile, vendo, dao la garanzia di 5 anni, e poi caxxi di chi se la vuole tenere a 30 anni, tanto non si inkazzerà + di tanto se gli si spacca il monoblocco dopo 250K km, l'utente odierno non si aspetta kilometraggi da mercedes anni70 tipo taxi egiziani ;)

ps: Bmw non è completo ALU.

pps: audi ancora ghisa su diesel e su benza ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Vero, qche casa ci si è buttata, con costi enormemente superiori, vantaggi quasi nulli e risultati nel long run molto incerti, ma sai xkè lo fanno??

ho avuto la risposta, agghiacciante, durante una riunione con alcuni personaggi VM ed altre aziende del settore: praticamente si racoontano che quei motori non arriveranno mai ai kilometraggi dei cacciafumo di una volta, come del resto quelli in ghisa, perchè i diesel moderni sono cmq troppo spinti e perchè oggi i proprietari di quel tipo di auto cambia prima la vettura ed i ciclo di vita della stessa sarà x motivi di mercato molto inferiore!!

Ergo mi faccio l'immagine che mi manca con il metallo nobile, vendo, dao la garanzia di 5 anni, e poi caxxi di chi se la vuole tenere a 30 anni, tanto non si inkazzerà + di tanto se gli si spacca il monoblocco dopo 250K km, l'utente odierno non si aspetta kilometraggi da mercedes anni70 tipo taxi egiziani ;)

ps: Bmw non è completo ALU.

pps: audi ancora ghisa su diesel e su benza ;)

parto dal fondo...audi: e chi cazzo se ne frega.... :lol::lol::lol::lol::lol::lol: tanto strettamente a motori non sono mai stati la punta di diamante....

BMW: controllo..(cosa vuol dire basamento non completamente in alluminio? :roll: )

La prima: allora perchè lo fanno?

-VM dice: -vantaggi quasi nulli

-costi alti

- non durevoli come i ghisa

non mi vendre a parlare di immagine prechè dei clienti lo saprà e lo apprezzerà lo 0,5%

non vorrei che fosse la storia della volpe e l'uva...(anche perchè parlando di VM è una volpe che salta mica tanto alto :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: )

Link al commento
Condividi su altri Social

non erano solo VM, c'era un panel di tecnici di varie aziende del settore della componentistica x motori

I problemi di Vm non sono certo relativi a r&d o altro, ce l'hanno il motore tutto alu, volendo. Ma pare non ragigunga i livelli dello stesso progetto ma con le nulve leghe di ghisa.

Perchè lo fanno?? sono jap... dovresti saperlo tu?!?!?

Perchè stanno fino alle 11 di sera in ufficio anche se non hanno nulla da fare?? to please the boss and show commitment, no??

Scherzi a parte ;) non ne avevano, hanno dovuto cominciare da zero, no tradizione diesel ed invece buona tradizione con alu in generale.

Pionieri?? auguri, intanto buoni risultati, ma ancora indietro rispetto anche agli ormai datati mjet, sia come prestazioni che come ruvidità di funzionamento.

Tempo qche anno avranno risolto i problemi e saranno al top, probabilmente. Però gli altri non stanno a guardare, in quello neanche fiat, ed è tutto dire.

Vedremo... intanto, come ho scritto altrove, conta il risultato finale a casa mia: se trovi la quadratura del cerchio superiore alla concorrenza o cmq pari al migliore, con soluzioni + sinergiche e + economiche, beh tanto di cappello...

E queste ghise speciali pare siano davvero eccellenti, sia dinamicamente che come peso.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè lo fanno?? sono jap... dovresti saperlo tu?!?!?

Perchè stanno fino alle 11 di sera in ufficio anche se non hanno nulla da fare?? to please the boss and show commitment, no??

Scherzi a parte ;) non ne avevano, hanno dovuto cominciare da zero, no tradizione diesel ed invece buona tradizione con alu in generale.

Pionieri?? auguri, intanto buoni risultati, ma ancora indietro rispetto anche agli ormai datati mjet, sia come prestazioni che come ruvidità di funzionamento.

Tempo qche anno avranno risolto i problemi e saranno al top, probabilmente. Però gli altri non stanno a guardare, in quello neanche fiat, ed è tutto dire.

Vedremo... intanto, come ho scritto altrove, conta il risultato finale a casa mia: se trovi la quadratura del cerchio superiore alla concorrenza o cmq pari al migliore, con soluzioni + sinergiche e + economiche, beh tanto di cappello...

E queste ghise speciali pare siano davvero eccellenti, sia dinamicamente che come peso.

Guarda che ti sbagli....Es. l'honda....poca potenza...per ora non è nemmeno mj (sono certo per la versione senza DPF, quella del lancio) ma alex, è INCOMPARABILMENTE

più rotondo

più silenzioso (a freddo/caldo)

molto meno vibratore

di un MJ fiat

sono CERTO di questo, dopo un test a civic.... (chiedi a Betha...è rimasto impresso pure a lui alla presentazione)

e cmq Alex......dei jappo molte cose non capisco....ma di una cosa sono assolutamente certo (e te la scrivo sotto)

quando fanno una cosa la fanno perchè hanno concreti motivi (anche a lungo termine) per farla

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.