Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho letto su 4R l'articolo relativo alla nuova versione della Panda con doppia alimentazione metano-benzina. Il motore 1.2 ha 'solo' 52cv ma il peso aumenta di circa 190kg. non vi sembre un pò troppo piccolo e potente questo motore per permettere a quest'auto di muoversi in maniera decente?

E' chiaro che il terget di questa versione non va verso chi vuole le prestazioni ma cmq secondo me non ci siamo. Pareri ?

  • Risposte 34
  • Visite 8.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

che la mente della gente che si potrebbe dirigere verso queste versioni funziona in maniera da ricercare il massimo risparmio. niente di strano, si prendono queste auto per spendere poco, il meno possibile.. la % di quelli che la prendono per sensibilità ecologica non è poi così alta. e allora immagina di avere in gamma un 1.2 a benza da 60 cv, e una versione metano 1.4 magari da 77.

matematico che la convenienza non appare più così certa..

su una Gpunto, però, il discorso non varrebbe. l'auto sembrerebbe troppo grande per un motore così piccolo.infatti si dovrebbe lanciare proprio il 1.4 metanizzato. o almeno così pare, mi sembra ci fossero dei riferimenti sulle slide dell'investor days.

Inviato

se non sbaglio è lo stesso motore che era sulla vecchia natural power...quindi se andava quasi bene li...qui andrà meglio..

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
che la mente della gente che si potrebbe dirigere verso queste versioni funziona in maniera da ricercare il massimo risparmio. niente di strano, si prendono queste auto per spendere poco, il meno possibile.. la % di quelli che la prendono per sensibilità ecologica non è poi così alta. e allora immagina di avere in gamma un 1.2 a benza da 60 cv, e una versione metano 1.4 magari da 77.

matematico che la convenienza non appare più così certa..

su una Gpunto, però, il discorso non varrebbe. l'auto sembrerebbe troppo grande per un motore così piccolo.infatti si dovrebbe lanciare proprio il 1.4 metanizzato. o almeno così pare, mi sembra ci fossero dei riferimenti sulle slide dell'investor days.

Esatto!!!! Questa è un'auto destinata a chi guarda solo al risparmio, sul bollo così come sui consumi. Bene così. ;)

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
  • Autore

Secondo la mia opinione l'accoppiata benzina-metano dovrebbe essere l'alternativa economica al diesel anche per chi percorre un pò di km. Su panda il 1.3 mjet ha 70 (forse 75) cv per cui come alternativa ce lo vedo poco. Ci avrei visto bene invece il 1.2 da 60/65cv anche perchè con soli 52 cv si restringe l'uso della pandina a quello urbano .

sulla punto che motore sarà natural power?

Inviato
Secondo la mia opinione l'accoppiata benzina-metano dovrebbe essere l'alternativa economica al diesel anche per chi percorre un pò di km. Su panda il 1.3 mjet ha 70 (forse 75) cv per cui come alternativa ce lo vedo poco. Ci avrei visto bene invece il 1.2 da 60/65cv anche perchè con soli 52 cv si restringe l'uso della pandina a quello urbano .

sulla punto che motore sarà natural power?

il motore a benza eroga 60cv, a metano 52.

anche la multipla, ha il torque da 103cv, che a metano se non erro ne sviluppa 97..c'è un pò di perdita di potenza, ma per l'uso per cui è pensata penso possa andare bene..tra l'altro, non sono affatto sicuro che pesi meno di punto natural power..

Inviato
  • Autore

panda panda pesa 190kg in + rispetto alla versione a benzina. Io l'avevo pensata per me di qui ad un paio d'anni per una percorrenza di 20k km di cui 70% extra urbano e il resto urbano. Ma mi sa che con 52 cv devo salire di categoria e vedere la Gpunto NP. E cmq non devo salire troppo di categoria altrimenti le spese di gestione diventano alte.

Inviato

secondo me il problema è il notevole aggarvio di costo rispetto alla versione benzina...(al volante parla di oltre 2000 euro...) che rende alto il punto di pareggio rispetto alla versione a benzina...

ciao ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.