Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lisboa-Dakar 2007

Featured Replies

Inviato

Il 6 gennaio prenderà il via la 29esima edizione della celebre Dakar. Primo assaggio con la difficoltà della competizione dal 3 al 5 gennaio con le verifiche

L'attesa è finita. Il 6 gennaio prenderà finalmente il via da Lisbona, in Portogallo, la 29esima edizione della Dakar. La grande maratona africana, che fa solo una fugace apparizione su suolo europeo, si dipanerà in 15 avventurose tappe per un totale di 8.708 km, tanta è la distanza tra la capitale portoghese quella senegalese.

Gli organizzatori, decisi a tornare alle origini e a mettere un po' di pepe nella competizione, hanno deciso quest'anno di ignorare per quanto possibile la tecnologia di ultima generazione riscoprendo il piacere della navigazione tradizionale. Si rinnovano così nel regolamento tutte le disposizioni già viste nella scorsa edizione che tendono a limitare l'utilizzo dei sistemi satellitari, ferma restando quella sicurezza in termini di localizzazione che solo i GPS possono offrire ai partecipanti.

Come già accaduto nel 2006 il GPS sarà 'muto', ovvero lo schermo non segnalerà più lo scarto rispetto all'asse ideale né la direzione da seguire e di fatto sarà solamente una bussola estremamente precisa. I punti di passaggio obbligati appariranno sugli schermi solo avvicinandosi ad essi in un raggio di tre chilometri, distanza che può sembrare grande ma che nel deserto potrebbe rivelarsi una ricerca di un ago nel pagliaio. Insomma ci vorrà anche tutta l'abilità del navigatore 'umano' per evitare di fare spiacevoli deviazioni perdendo tempo importante. La possibilità di perdere la retta via c'è e proprio in questi casi, alla peggio, si potrà attivare un codice di sicurezza per utilizzare il GPS in tutte le sue funzioni, pagando però l'aiuto con una sanzione in gara.

Tra le strategie adottate dagli organizzatori per cercare di mettere sullo stesso piano piloti ufficiali e privati il ricorso a una o due tappe senza l'appoggio di mezzi di assistenza: unico possibile aiuto sarà il soccorso reciproco tra i piloti, iniziativa che ha anche l'obiettivo di incentivare lo spirito di gruppo tra i partecipanti, caratteristica che dovrebbe contraddistinguere questa avventura.

Diverse le misure adottate nei confronti delle due ruote. Innanzitutto sulle tappe più veloci non si potranno superare i 160 km/h, poi si valorizzeranno i mezzi fino a 450cc, moltiplicando per quattro il premio in palio per questa categoria. Solo due le graduatorie, con la Marathon a raccogliere i mezzi più vicini alla produzione di serie mentre i prototipi saranno catalogati nella Super Produzione.

Insomma, gli ingredienti per rendere la Dakar stuzzicante ci sono proprio tutti. E per vivere vere emozioni non bisognerà attendere di arrivare sul suolo africano perchè già nel tratto Lisbona-Malaga i partecipanti si cimenteranno con impegnativi sterrati. [...]

Eurosport - Francesca Ciclitira - 03/01/2007 08:59

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

  • Risposte 52
  • Visite 9.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Una curiosità ragazzi, ma la fiat con la Panda quali ambizioni ha?

Vuole solo cercare di arrivare in fondo per farsi pubblicità, oppure vuole fare esperienza per poi tra qualche anno presentarsi con una macchina in grado di vincere?

Inviato
Una curiosità ragazzi, ma la fiat con la Panda quali ambizioni ha?

Vuole solo cercare di arrivare in fondo per farsi pubblicità, oppure vuole fare esperienza per poi tra qualche anno presentarsi con una macchina in grado di vincere?

troppo simpatica la pandina ;)

Inviato
Una curiosità ragazzi, ma la fiat con la Panda quali ambizioni ha?

Vuole solo cercare di arrivare in fondo per farsi pubblicità, oppure vuole fare esperienza per poi tra qualche anno presentarsi con una macchina in grado di vincere?

vogliono solamente arrivare al traguardo...non penso che ci sarà un seguito "importante"

Inviato
Una curiosità ragazzi, ma la fiat con la Panda quali ambizioni ha?

Vuole solo cercare di arrivare in fondo per farsi pubblicità, oppure vuole fare esperienza per poi tra qualche anno presentarsi con una macchina in grado di vincere?

Ambizioni?

Ad esempio accaparrarsi quasi tutto il servizio di presentazione della Dakar appena trasmesso dal TG5.

Quasi tutto il commento del minuto di servizio e 3/4 dei filmati hanno visto protagonista la Panda.

Per i prototipi VW e Mitsubishi, dichiarati come unici ad ambire alla vittoria, solo pochi secondi, mentre la Fiat, direttamente derivata dal modello di serie, è stata descritta con dovizia di particolari e mostrata impegnata nell'affrontare il deserto sabbioso durante i test.

Non sapevo montasse il 1.3 Mjet; tra l'altro qui portato a 105 CV. :)

Inviato
Ambizioni?

Ad esempio accaparrarsi quasi tutto il servizio di presentazione della Dakar appena trasmesso dal TG5.

Quasi tutto il commento del minuto di servizio e 3/4 dei filmati hanno visto protagonista la Panda.

Per i prototipi VW e Mitsubishi, dichiarati come unici ad ambire alla vittoria, solo pochi secondi, mentre la Fiat, direttamente derivata dal modello di serie, è stata descritta con dovizia di particolari e mostrata impegnata nell'affrontare il deserto sabbioso durante i test.

Non sapevo montasse il 1.3 Mjet; tra l'altro qui portato a 105 CV. :)

Già. Ho visto anch'io quel servizio e mi ha stupito :) E' stato bello vedere le prove sulle dune di sabbia. Speriamo ce la facciano ad arrivare in fondo!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.