Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Oggi ho portato il mio PC dal tecnico (ho avuto qualche problemino non risolvibile da un utente pseudo normale).

Quando mi tornerà...oltre a funzionare nuovamente... avrà un HD nuovo di zecca pronto ad ospitare LINUX!!!!!!!!!!! :D:D:D:D:D:D

Ottimo :D

....intanto mi sono appena installato il router wifi.... giusto per gustarmi l'attesa... :D:D:D

Che router hai messo? :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 449
  • Visite 60.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Quasi? ;)

Se mi dici cosa non ci riesci a fare, magari ti posso dare una mano (nei limiti del possibile per linux, ovviamente ;))

Beh, non so se ci sia un modo per utilizzare ASIM tool (ma non è un grosso problema perchè oggi non lo uso più) e Matlab... ho installato Wine, ma non so se faccia al caso mio.. devo ancora vedere come funziona, o meglio ancora, conoscere cosa può fare di preciso. Per Eclipse invece non ci sono stati problemi

Inviato
Beh, non so se ci sia un modo per utilizzare ASIM tool (ma non è un grosso problema perchè oggi non lo uso più) e Matlab... ho installato Wine, ma non so se faccia al caso mio.. devo ancora vedere come funziona, o meglio ancora, conoscere cosa può fare di preciso. Per Eclipse invece non ci sono stati problemi

per ASIM se puote provar wine...

Per MatLab esistono soluzioni intelligenti... innanzitutto esiste anche nativo per Linux, ed in secondo luogo esiste Octave, dotato sia di tool da riga di comando che di interfaccia grafica (più di una, a dire il vero).

Octave è un clone di matlab, ed è uno strumento matematico molto potente :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
per ASIM se puote provar wine...

Per MatLab esistono soluzioni intelligenti... innanzitutto esiste anche nativo per Linux, ed in secondo luogo esiste Octave, dotato sia di tool da riga di comando che di interfaccia grafica (più di una, a dire il vero).

Octave è un clone di matlab, ed è uno strumento matematico molto potente :)

Non sapevo che Matlab esistesse anche per Linux. Adesso vedo un pò se riesco a far girare ASIM con Wine. Grazie

Inviato

Confermo che esiste la versione di Matlab anche per linux,anche se non l'ho mai provata.

PEr il resto io uso Octave,la cui unica differenza con matlab è che octave funziona e non ti blocca il computer :D

I comandi e le funzioni,almeno nelle funzioni + basilari, sono gli stessi di matlab

Non so come è la situazione per Simulink o altri simulatori che si attaccano al motore di matlab per le simulazioni.Io uso AMESim in università, per cui non saprei

 

花は桜木人は武士

Inviato
Non sapevo che Matlab esistesse anche per Linux. Adesso vedo un pò se riesco a far girare ASIM con Wine. Grazie

Io ti consiglio Octave, è ottimo.

Se fai calcolo numerico, e non usi estensioni come Simulink, sicuramente è un software eccellente :)

Ho sentito tanti dire che è meglio di matlab :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Confermo che esiste la versione di Matlab anche per linux,anche se non l'ho mai provata.

PEr il resto io uso Octave,la cui unica differenza con matlab è che octave funziona e non ti blocca il computer :D

I comandi e le funzioni,almeno nelle funzioni + basilari, sono gli stessi di matlab

Non so come è la situazione per Simulink o altri simulatori che si attaccano al motore di matlab per le simulazioni.Io uso AMESim in università, per cui non saprei

Inviato

Beh anche io ho un laboratorio da 5 crediti dove devo usare Matlab :lol: ma uso Octave,anche perchè il prof ci ha lasciato abbastanza libertà nello scegliere visto che: a)lui odia matlab b)siamo in un bel numeretto ad avere il portatile in dual boot

 

花は桜木人は武士

Inviato
Io ti consiglio Octave, è ottimo.

Se fai calcolo numerico, e non usi estensioni come Simulink, sicuramente è un software eccellente :)

Ho sentito tanti dire che è meglio di matlab :)

Inviato
Si, mi serve anche Simulink.... comunque ci sono anche altri due programmi che dovrei far girare e sono SwitcherCAD e Microwind... per questi potrei usare sempre Wine?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.