Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Beh anche io ho un laboratorio da 5 crediti dove devo usare Matlab :lol: ma uso Octave,anche perchè il prof ci ha lasciato abbastanza libertà nello scegliere visto che: a)lui odia matlab b)siamo in un bel numeretto ad avere il portatile in dual boot
  • Risposte 449
  • Visite 60.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Beh, a noi non ci sono state date alternative e visto che al momento per l'uso di Matlab ci è stata dedicata una sola lezione di due ore in aula con un videoproiettore (e ce ne saranno forse altre due, non di più :?) e che a fine corso devo preparare una tesina con relativa simulazione in Matlab mi sembrerebbe solo di complicarmi le cose, visto anche che in aula sarei probabilmente l'unico ad usare questo Octave :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Senza dubbio.

Il mio consiglio è: dai l'esame su matlab e preferibilmente su windows. poi, se dovesse servirti un applicativo per il calcolo e le simulazioni, grarda octave, perchè ne vale la pena :)

Inviato

@Artemis:

ma è normale che Guarddog non stia in esecuzione? Se vado in "Impostazioni di Sistema" -> "Avanzate" -> "Servizi di sistema" vedo che Guarddog non è in esecuzione e se anche clicco su "Avvio", dopo avermi dato come messaggio: "Setting up guarddog firewall...done." trovo sempre nello stato il messaggio non in esecuzione.

Però ricordo bene che prima della configurazione non riuscivo a connettermi ad internet ed infatti, nelle prime prove, per poterlo fare dovevo disabilitare il firewall dall'interno di Guarddog (c'è uno spunto), quindi fino ad ora ero sicuro che stesse funzionando, ma ora anche controllando nei processi, non vedo un nome simile (forse il processo ha un nome differente?).

Comunque, giusto per informarti, sia Microwind che SwitcherCAD funzionano bene... ottimo!! :D

Inviato
@Artemis:

ma è normale che Guarddog non stia in esecuzione? Se vado in "Impostazioni di Sistema" -> "Avanzate" -> "Servizi di sistema" vedo che Guarddog non è in esecuzione e se anche clicco su "Avvio", dopo avermi dato come messaggio: "Setting up guarddog firewall...done." trovo sempre nello stato il messaggio non in esecuzione.

Però ricordo bene che prima della configurazione non riuscivo a connettermi ad internet ed infatti, nelle prime prove, per poterlo fare dovevo disabilitare il firewall dall'interno di Guarddog (c'è uno spunto), quindi fino ad ora ero sicuro che stesse funzionando, ma ora anche controllando nei processi, non vedo un nome simile (forse il processo ha un nome differente?).

Comunque, giusto per informarti, sia Microwind che SwitcherCAD funzionano bene... ottimo!! :D

Il firewall, quello in funzione, è iptables. E' integrato nel kernel ed è sempre attivo.

Guarddog è semplicemente un interfaccia grafica che serve per applicare le policy per il firewall, dopo di che lo chiudi ed il firewall funziona con le policy aggiornate :)

Il firewall lavora silenziosamente mentre usi il computer, non è una applicazione in esecuzione.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Il firewall, quello in funzione, è iptables. E' integrato nel kernel ed è sempre attivo.

Guarddog è semplicemente un interfaccia grafica che serve per applicare le policy per il firewall, dopo di che lo chiudi ed il firewall funziona con le policy aggiornate :)

Il firewall lavora silenziosamente mentre usi il computer, non è una applicazione in esecuzione.

In effetti, durante la prima configurazione non ci avevo fatto caso, ma quando si accettano le modifiche alle regole di Guarddogs, compaiono i messaggi: "uso iptables", "modifico le regole..."...

Ma come mai non è possibile disattivare il firewall? Neanche se da Guarddogs spunto la casella "disattiva firewall" ci riesco?... cioè, non che lo voglia disattivare... è una semplice curiosità

Inviato
In effetti, durante la prima configurazione non ci avevo fatto caso, ma quando si accettano le modifiche alle regole di Guarddogs, compaiono i messaggi: "uso iptables", "modifico le regole..."...

Ma come mai non è possibile disattivare il firewall? Neanche se da Guarddogs spunto la casella "disattiva firewall" ci riesco?... cioè, non che lo voglia disattivare... è una semplice curiosità

Il firewall non è tecnicamente disattivabile.

Se selezioni "disattiva firewall", in teoria, il massimo che potrebbe succedere è che il firewall si impostasse su "passa tutto" :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Il firewall non è tecnicamente disattivabile.

Se selezioni "disattiva firewall", in teoria, il massimo che potrebbe succedere è che il firewall si impostasse su "passa tutto" :)

Ok, capito... grazie ;)

Inviato

compilatori per Ubuntu?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.