Vai al contenuto

Nuovi motori turbo diesel


Flavio

Messaggi Raccomandati:

Scusate, ma la richiesta era di avere notizie fresche, non di scatenare una ulteriore polemica. Comunque per la cronaca, cosa sia il quadrilatero anteriore lo scrivente che è alla 10 alfa romeo consecutiva crede di saperlo! Sulla scelta dei motori a benzina o turbo, sarà una questione di scelta individuale credo, o no? Perchè alla BMW si punta sulla sportività di tutti i motori sia quelli benzina che i diesel? Non capiscono nulla? Non sono veri sportivi? Il mercato ormai è globale si combatte su tutti i fronti. Oggi come oggi i motori turbo diesel sono quelli che fanno la maggiore quota di mercato e quindi bisogna rinnovarli e potenziarli continuamente se si vuole essere competitivi e stare sul mercato. Quindi anche l'Alfa di cui sono appassionato cliente da oltre 30 anni deve muoversi. Detto ciò, qualcuno sa rispondere con dati aggiornati alla mia domanda iniziale. Ringrazio.

Flavio

Se vuoi la pace.......sii preparato alla guerra!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Mah, i 2.0 e il 2.5 mjet sono previsti per fine 2008. Non so se prima su 149 (il 2.0) o 159 restyling. Di sicuro nulla. Qualcuno mi aveva detto che per il 1.9 175 CV si aspettava la fine del 2007 per motivi di, diciamo, contratto con GM ma credo che alla fine non ci saranno.

Link al commento
Condividi su altri Social

il fatto che alla massa, come dici tu, non freghi nulla del quadrilatero non significa che un marchio di nobili origini come Alfa debba per forza vendere Fiat rimarchiate.

Anche alla Rolex sanno che alla massa non frega un cazzo della cassa in titanio o del movimento chissà come, ma la loro filosofia è realizzare cmq prodotti esclusivi e di alta qualità.

Dal dopo guerra e fino a tutti gli anni 70 c'erano i concorrenti di massa e quelli specialistici, non vedo perchè oggi debba essere per forza diverso.

Cri ti sei preso proprio l'esempio sbagliato ;)

Rolex è proprio quello che non è Alfa e nonostante tutto è quello che è!!! solo fino a qche anno fa Rolex non faceva altro che assemblare cassa, quadrante e movimento, prendendo quest'ultimo da fornitori esterni senza neanche modificarlo troppo.

Oggi come oggi solo Daytona vanta un movimento fatto in casa (prima era zenith el primero), ma i ben informati dicono che non sia molto lontano da una bella pantografata di quello precedente...

Il resto della gamma... ETA (non i baschi :D:D:D)

Rolex è Audi... ::~:evil:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

era un paragone ax, solo un paragone per dire che cmq un prodotto di qualità vale il soldo che glie viene riconosciuto grazie appunto al valore aggiunto, dato da precise scelte tecniche, che nobilitano e che certamente hanno anche il pregio di far cassa, immagine e sostanza di pari passo...

se non è rolex mettici altra "merce" :-) che cmq non ricarrozza roba d'altri ahahahahah

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Salutate pure i 1.9 così come stanno.

I 2.0 M-Jet dovrebbero debuttare in 2 versioni, una da 160 e una da 185 cv circa.

Nell'ultimo periodo sembra li stiano testando su 159 e dicono la faccia "volare" quasi come il 200 cv, ma senza cadere in "buche" e sottoturbo ai bassi regimi.

Debutto? Probabilmente in contemporanea con 149 o restyling di 159

Link al commento
Condividi su altri Social

era un paragone ax, solo un paragone per dire che cmq un prodotto di qualità vale il soldo che glie viene riconosciuto grazie appunto al valore aggiunto, dato da precise scelte tecniche, che nobilitano e che certamente hanno anche il pregio di far cassa, immagine e sostanza di pari passo...

se non è rolex mettici altra "merce" :-) che cmq non ricarrozza roba d'altri ahahahahah

beh Rolex proprio quello fa... ricarrozza roba altrui :D:D:D:D:D e nonostante tutto il 99% di chi compra Rolex non lo sa e non gliene frega nulla. Un Daytona acciaio arriva a 10K euro di listino e non te lo danno!! se lo vuoi devi sborsare quasi il doppio. Per quelli vecchi è quasi peggio. Un 6263 anni 70 quadrante paul newman arriva a 45K euro. E non ha manco un movimento autoctono...

Rolex è proprio il paragone sbagliato. Anche se... magari esserci, ai livelli di percezione di Rolex...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Salutate pure i 1.9 così come stanno.

I 2.0 M-Jet dovrebbero debuttare in 2 versioni, una da 160 e una da 185 cv circa.

Nell'ultimo periodo sembra li stiano testando su 159 e dicono la faccia "volare" quasi come il 200 cv, ma senza cadere in "buche" e sottoturbo ai bassi regimi.

Debutto? Probabilmente in contemporanea con 149 o restyling di 159

Cioè!?!?!?

Dobbiamo aspettare ancora altri 2 anni per avere un'evoluzione sui Mj? Ah beh, andiamo bene, gli altri fanno passi da gigante e GFiat lascia sul mercato il 150cv per 4 ann isenza evoluzioni ... mah, no nci capisco più nulla.

Cmq questo è sempre stato il problema cronico del Gruppo, sia sulle auto, sia sui motori; fanno ottime cose, ma poi no nevolvono mai, non ci credono, li lasciano li abbandonati a se stessi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se veramente è così, ossia che non evolvono i motori attuali e aspettano due anni per i nuovi: E' UN SUICIDIO!

Però mi sembra strano che i nuovi manager che stanno facendo debuttare finalmente ottimi prodotti come GPunto e Bravo, non capiscano una cosa fonadamentale come il veloce aggiornamento tecnico dei motori. Anche perchè quello che fa la concorrenza è sotto gli occhi di tutti. Inoltre il cliente tipo dell'Alfa, oltre al quadrilatero ed al telaio rigido ma leggero, vuole anche una bella bestia di motore sotto il cofano. Io la mia ultima 156 (la terza di fila) ancora non l'ho cambiata, forse ci saraà un motivo?!?

Flavio

Se vuoi la pace.......sii preparato alla guerra!

Link al commento
Condividi su altri Social

beh Rolex proprio quello fa... ricarrozza roba altrui :D:D:D:D:D e nonostante tutto il 99% di chi compra Rolex non lo sa e non gliene frega nulla. Un Daytona acciaio arriva a 10K euro di listino e non te lo danno!! se lo vuoi devi sborsare quasi il doppio. Per quelli vecchi è quasi peggio. Un 6263 anni 70 quadrante paul newman arriva a 45K euro. E non ha manco un movimento autoctono...

Rolex è proprio il paragone sbagliato. Anche se... magari esserci, ai livelli di percezione di Rolex...

Quoto...sul Daytona acciaio c'è una speculazione allucinante...nn esistono ufficilamente lista d'attesa per il listino ufficiale che gira intorno ai 7k € ma a quel prezzo è praticmente impossibile trovarlo anche nei conce ufficiali!!

Magari oggi Alfa avesse solo in parte l'immagine che ha Rolex...possedere uno di questi orologi è come avere un assegno circolare il cui valore aumenta col passare del tempo...se poi si possiede un modello anni '70/'80 nn ne parliamo proprio!!

Scusate l'OT!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.