Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

la triade italiana piu famosa....

Featured Replies

Inviato

Non dimentichiamo che in realta' Croma nacque come "Lancia impoverita" in qunato il progetto "Tipo 4" fu seguito completamente da Lancia engineering, per la fiat.

Quini Thema fu una vera Lancia da cui si derivo' poi Croma.

164 differiva comunque abbastanza da Thema, i particolare all'anteriore dove le sospensioni avevano una ben diversa geometria.

I numeri delle tre ( + o - )

Croma 450.000

Thema 300.000

164 270.000

Alcune curiosita:

1) sebbene tutte predisposte, l'unica a montare la trazione integrale fu la 164 Q4, che fatto rimasto unico poi nella progettazione, aveva i differenziali centrale e posteriore al retrotreno, per avere una specie di "effetto transaxle"

2) La Thema fu l'unica a montare un motore V8, per l'esattezza il Ferrari 3.2 portato a 3.0

3) La Croma 2.5 V6 e' stata e presumibilmente restera' l'unica Fiat della storia a montare un motore Alfa; questo dovrebbe garantirgli un posto nel futuro del collezionismo.

4) Ci vollero sette camice per far digerire ai tecnici alfa il ponte posteriore a ruote indipendenti: loro avrebbero preferito il rigido, di cui avevano maggiore esperienza, sia su alfasud sia su Alfetta. Quelli Saab semplicemente montarono il loro ponte rigido proveniente da 900 ( meno confortevole )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 68
  • Visite 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

furono dei progetti che ebbero il loro bel momento di gloria e un notevolissimo successo commerciale, anche perchè andarono a sostituire dei modelli vecchi e che il mercato purtroppo (come l'Alfa 6) non aveva premiato.

Diatribe ce ne furono, sopratutto tra gli alfisti, la 164 era una gran bella macchina ma tolta la linea sotto era una Fiat, seppur con le modifiche note alla scocca, sospensioni e impianto elettrico che le permisero di essere in ogni caso superiore alle "sorelle".

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
..semmai sotto era una Lancia, in quanto come gia' detto e' stata l'ultima auto progettata da Lancia R&D, poi sciolto.

E comunque 270.000 unita' per una E AR non le ha mai fatte ne' prima ne' dopo...:)

parto dal presupposto che Lancia ormai era Fiat dal 1969....

fece bei numeri senza dubbio, neinte da aggiungere, oltre ad avere cmq dei bei motori che hanno fatto scuola.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Si', ma aveva un proprio R&D che infatti caratterizza parecchio le auto prodotte dal 1969 in avanti, che sia pur a base Fiat, mantengono molte componenti autonome progettuali.

Questo ricorda qualcosa ?

Infatti dopo di Thema ci fu la Dedra, che e' la prima Lancia progettata da Fiat R&D ( e si vede )

anche se in fondo fino al 1992 e' all'altezza e superiore alle concorrenti, principalmente Audi e volvo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Noi abbiamo (avevamo?) una Thema Turbo LX del 92. Semplicemente fantastica.

Ancora adesso la trovo bellissima e con un raro mix di eleganza e sportività.

La Lancia, per quanto mi riguarda, dovrebbe ricominciare a costruire auto come la Thema...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

La Lancia, per quanto mi riguarda, dovrebbe ricominciare a costruire auto come la Thema...

quoto.........:wink:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
  • Autore
..semmai sotto era una Lancia, in quanto come gia' detto e' stata l'ultima auto progettata da Lancia R&D, poi sciolto.

E comunque 270.000 unita' per una E AR non le ha mai fatte ne' prima ne' dopo...:)

vedi che la meccanica di un auto conta poco,anche se si chiama alfa?

cmq la macchina che ha piu soddisfatto mio padre,oltre all'attuale,è stata la croma 2.5 v6....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
vedi che la meccanica di un auto conta poco,anche se si chiama alfa?

cmq la macchina che ha piu soddisfatto mio padre,oltre all'attuale,è stata la croma 2.5 v6....

si si allora facciamo le ferrari su meccanica Hiunday, tanto la meccanica non conta una mazza, almeno risparmiamo, tanto in strada ci sta lo stesso...

ma comprati una dacia logan allora va

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.