Vai al contenuto

petizione pro-idrogeno


Albizzie

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

L'idrgoneo OGGI è una bufala.

E non per colpa di chissà quale complotto.....semplicemente perchè da produrre è 10 volte più costoso di un veicolo normale.

Anche se prodotta in grande serie, una Panda a idrogeno costerebbe quando una Ferrari. Chi se la potrebbe permettere?????

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Obbligare le multinazionali petrolifere ad installare un distributore di idrogeno in ogni stazione di servizio? Ma sono fuori? Poi la benzina ce la fanno pagare 50 € al litro x ripianare i costi......

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

ma poi, quello inaugurato da formigoni in pompa magna e chiuso il giorno dopo, che fine ha fatto?

La useranno per la fantastica Panda a idrogeno da 500.000€ che hanno appena comprato.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Ho firmato.

Si tratta di qualcosa di grandioso. Nel sito segnalato da Alby si sta tentando di far muovere la montagna verso Maometto.

Io l'amore che l'Altissimo Onnipotente Bonsignore ci regala tutti i giorni lo vedo. Un amore talmente grande ed abbondante che ci basterebbe riuscire a catturarne solo una piccola parte per smetterla di infierire sul pianeta.

All'inizio del secolo scorso c'erano grandi esperti che sostenevano che il corpo umano mai e poi mai avrebbe potuto sopportare una velocità di 80 Km/h. Vedo che quella gente è ancora imperterrita in mezzo a noi, e si caga sotto davanti alla sfida di dover scalare una montagna semplicemente perchè non s'è ancora accorta che siamo andati anche sulla Luna.

800.000 firme forse non le raggiungeremo. Ma un primo miracolo lo abbiamo già fatto: 200.000.

Le grandi sfide partono sempre da un visionario o da un sognatore. E... chissà? A volte si vincono.

La rete è in moto: speriamo bene.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non vogliamo il nucleare, non vogliamo i combustibili fossili e vogliamo l'idrogeno...

Il problema non è il mercato, è la produzione dell'idrogeno stesso insostenibile con sole risorse non rinnovabili . L'idrogeno non è una fonte di energia ma un vettore energetico e, in quanto tale, trasporta l'energia che gli è stata fornita all'atto della sua generazione. Allo stato attuale la produzione di idrogeno come combustibile richiede maggiore quantità di energia di quella che esso effettivamente libera. Fatta 100 l'energia disponibile, nel caso si decidesse di impiegarla per produrre idrogeno per alimentare un motore a combustione interna automobilistico, per esempio, alle ruote arriverebbe solo il 16% di tale energia, a fronte di valori maggiori associati ai combustibili attuali. Se l'idrogeno è prodotto da fonti energetiche rinnovabili ci si può "accontentare" di questo rendimento energetico ma se la sua produzione è affidata ad energia derivante da combustibili fossili allora si riduce l'inquinamento e lo spreco di energia usando direttamente il combustibile liquido per alimentare l'auto.

Altro problema dell'idrogeno è l'elevato numero di trasformazioni che l'energia deve subire per andare a creare questo vettore di energia: ogni trasformazione ha un rendimento inferiore al 100% quindi ad ogni rendimento è associata una perdita: basti pensare che se si considerano 2 processi consecutivi con rendimenti del 90% e dell 80% il rendimento finale è del 72%. Per quel che concerne l'idrogeno l'energia (elettrica) deve essere prodotta (e se la produzione deriva da un combustibile c'è già un rendimento di mezzo), trasformata (altro rendimento), trasportata (idem), ri-trasformata (4° rendimento), poi viene il rendimendo derivato dall'elettrolisi dell'acqua a cui si seguono quelli derivanti dalla combustione in un motore a combustione interna e le relative perdite oppure quello delle fuel cell con le successive trasformazioni per portare energia alle ruote dai motori elettrici.

Prima si devono acquisire tecnologie come la fusione nucleare, fredda o calda che sia poi si può pensare all'idrogeno.

Anche firmando la petizione ciò avrebbe la sola conseguenza di far ricadere i costi di una distribuzione su larga scala di idrogeno e per una utenza limitata sulle spalle di tutti... di certo le compagnie petrolifere non faranno altro che aumentare i prezzi proporzionalmente alle spese, e continueranno ad incassare X. Per l'idrogeno a mio parere è ancora presto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.