Vai al contenuto

Non imparano mai


il FUSI

Messaggi Raccomandati:

occhio ax....qui tira aria di...

Giustiziere.jpg

prima o poi ti trovera'!!

:):):)

:):):)

:):):)

che venga pure :D:D:D:D

Lo aspetto ;)

snakeplinskenbp5.jpg

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 240
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inoltre data la gravità delle cose che dici non puoi nasconderti dietro l'anonimato

ma stiamo impazzendo o altro?

si stanno solo esprimendo delle opinioni e ognuno dice ciò che pensa...

adesso nn si può neanche più scrivere tranquillamente su un forum...

Bibidibobidibu

Link al commento
Condividi su altri Social

***

A mio modo di vedere comunque ha acquistato un auto bellissima. Un consiglio potrebbe essere quello di vivere le imperferzioni come quel qualcosa che fa la differenza.

Se io la amo ( e questo mi pare il suo atteggiamento, passionale) amo anche i difetti.

Se prevale la ragione compro altrove!

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Mi devo essere perso un pezzo, ma è della morosa di qualcuno o di una macchina (che ricordo essere, tranne casi rari, un pezzo di ferro con dentro un po' di plastica, ndr) che si sta parlando? Solo perchè uno vive in modo passionale la sua passione per le auto deve essere automaticamente anche fesso? Il tuo discorso potrebbe al limite essere valido per una storica, ma per un'auto moderna che costa una paccata di denaro, uno dovrebbe non solo non incazzarsi per la presenza di difetti ma esserne orgoglioso.... e magari pure contento? Mapperfavore su che discorsi....

***Ale***

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

...secondo me questa é una bella presa per i fondelli, perché se dopo essere stata sostituita per difetti se ne presenta un'altra non meno difettosa..

...poi non ho capito il discorso quando si dice "..il Fusi l'ha presa per convenienza", qusi fosse sua la colpa se l'auto era difettosa; ovvio che chi é stato cagione del danno (Alfa/Fiat) debba provvedere a risarcire nel modo migliore il danno, solo che qui si é ripresentata la beffa, ma a volte il tifo per Fiat consente di lasciare correre, come se nulla fosse successo. Se questa é professionalità... :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

...poi non ho capito il discorso quando si dice "..il Fusi l'ha presa per convenienza", qusi fosse sua la colpa se l'auto era difettosa;
Non so se ti stai riferendo al discorso che ho fatto io, ma il mio intento era ben altro, ovvero spiegare a chi diceva qualcosa del tipo "se sai che le Alfa son fatte con i piedi, perché continui ad acquistarle?"

Penso sia chiaro ormai, che se il FUSI avesse dovuto pagare per intero l'auto nuova, sarebbe passato ad altro marchio... E come dargli torto! ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

La Campania è una splendida regione con un litorale tra i + belli al mondo. Pomigliano, che non sarebbe MAI dovuto esistere, è da radere al suolo e farci un grandissimo parco giochi tematico stile Eurodisney/Gardaland all'interno di un'area + ampia da convertire a verde pubblico, polmone x la regione, parco nazionale... così da dare occupazione e contemporaneamente riqualificare ambientalmente l'area.

Perfavore Alex, a me questi discorsi non stanno bene e non capisco perchè di tanto in tanto li tiri fuori... non si tratta di sfruttare particolari condizioni o far leva su particolari attitudini (sia chiaro che credo molto in questa cosa), quì si sta facendo un discorso limitativo, come se in certe zone fare un tipo di lavoro ad arte sia impossibile.

In Italia non esiste da oltre 40 anni la cultura adatta per arrivare alla qualità costruttiva tedesca figuriamoci quella giapponese. Provate a comparare Honda assemblate ad Atessa e quelle Giapponesi. Certo di qualità molto migliore rispetto alla produzione nazionale fiattara, ma quello che arriva dal sol levante è altra cosa. Ergo è cmq una questione di cultura ed ambiente: guarda caso sempre di Campania stiamo parlando.

Beh, allora facciamoci costruire tutto dai giapponesi... cioè io sono d'accordo sul fatto che si tratti di un problema sopratutto culturale, ma non tutti i lavoratori italiani sono così e di campani che lavorano a modo ce ne sono, allora per me le condizioni per fare bene ci sono. Se ci fermiamo a considerazioni di questo tipo, allora non ne usciamo più... è come dire che abbiamo perso in partenza la sfida con i tedeschi o con i jappo, perchè tanto loro faranno sempre meglio di noi.

Cassino è stato rivoltato e riaggiornato in vari settori: le linee di Bravo sono allo stato dell'arte, così quelle di Croma. I progetti sono recenti e ben fatti, ergo la difettosità è ai minimi termini.

Questa per me è la dimostrazione che non si è davvero deciso di dare una svolta a Pomigliano...

A pomigliano ci si era provato, ma al minimo tentativo di introduzione della responsabilizzazione su linea e prodotto c'è stata una sommossa.

Ci sono tabelle in cui si segnano le classifiche delle auto + rubate dal parco ai fornitori in visita. I miei colleghi che stanno studiando i nuovi impianti utilizzano mezzi a nolo, e in 8 mesi già 2 volte sono rimasti a piedi!!

Le auto uscite dalla linea e da preparare x la consegna in rete spesso non passano dal controllo qualità e vanno sul parco, così possono essere utilizzate dalle maestranze x alcuni giorni per fare il tragitto casa-lavoro. Poi vengono rimesse sul parco e marchiate come "passate" dal CQ!!

Chi prova a segnalare la cosa viene "invitato" a farsi i cazzi propri.

Sicuramente l'impianto è da riaggiornare, ma la maggior parte dei problemi non verrebbe risolto.

Beh, per me ci vuole una linea dura... se queste cose le sai tu, le sanno gli operai, allora è chiaro che le conoscono anche i dirigenti. Cominciassero a licenziare chi non è produttivo e danneggia l'azienda. E' possibile che non ci sia un dialogo efficace con i dipendenti? Perchè per me questo è il discorso. A meno che a Pomigliano non abbiano messo a lavorare tutta la criminalità della zona (compresi i dirigenti) io non vedo dove sia il problema.

Comunque, ora che 149 verrà fatta a Cassino, vediamo a Pomigliano cosa succede... spero a questo punto in un bel taglio di personale (sperando che non facciano fuori quelli buoni per l'azienda)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Non so se ti stai riferendo al discorso che ho fatto io, ma il mio intento era ben altro, ovvero spiegare a chi diceva qualcosa del tipo "se sai che le Alfa son fatte con i piedi, perché continui ad acquistarle?"

Penso sia chiaro ormai, che se il FUSI avesse dovuto pagare per intero l'auto nuova, sarebbe passato ad altro marchio... E come dargli torto! ;)

...non mi pare fosse tuo l'intervento, in ogni caso volevo dire il Fusi ha pienamente ragione nel protestare prima e dopo per il trattamento subito, difatti la dimostrazione di questa sua insoddisfazione é testimoniata dal successivo "trattamento di favore" operato da Alfa, che in realtà si é tramutato in un altra beffa, questa volta dal sapore amaro, perché sembra quasi voler irridere e ridicolizzare la sua giusta protesta.

Seppure sopravalutata la vettura del Fusi, si propone l'acquisto di un nuovo modello, che logica vorrebbe quanto meno esente da difetti grossolani, ed invece si risponde con questa proposta, che a mio avviso é segno di un atteggiamento superficiale e di poco interesse verso il cliente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Perfavore Alex, a me questi discorsi non stanno bene e non capisco perchè di tanto in tanto li tiri fuori... non si tratta di sfruttare particolari condizioni o far leva su particolari attitudini (sia chiaro che credo molto in questa cosa), quì si sta facendo un discorso limitativo, come se in certe zone fare un tipo di lavoro ad arte sia impossibile.

ma cristosanto è mai possibile che ci si senta come a bestemmiare a sanpietro ogni volta che si dice che bisognerebbe sfruttare meglio le potenzialità geosociali di alcune zone?? ma cos'è questa voglia a tutti costi di metalmeccanica, di industria pesante!!

Non l'ha scritto il padreterno che ci debba essere industria pesante, bagnoli è stato fatto x comprare voti attraverso posti di lavoro inutili, e sappiamo com'è finita, pomigliano idem con patate, così come tutti gli esempi del genere!!

E' ora che ci si scrosti da questa condizione una volta per tutte, e che non ci siano persone pronte a sostenere o giustificare, anche solo dicendo "è una scommessa che dobbiamo vincere"!!! perdio è una scommessa che non va giocata!!

Giochiamo a qualcosa d'altro, non a quello. E' stato dimostrato in secula seculorum di industrializzazione che non funziona!!

Non ho mai preso posizione pregiudiziale sul meridione, tra l'altro sono x metà terrone pure io!! ma ragazzi studiate la soria economia del nostro paese, dal 1700 ad oggi e si vedrà come le storture sono sempre di quel tipo!!

Perchè non sono mai sorte spontaneamente ed invece sono sempre state spinte e sovvenzionate dallo stato??

Per dare occupazione assistita ad una popolazione che per culturae per risorse non era in grado di cavarsela. PUNTO!!! e l'occupazione assistita non è MAI di qualità!! MAI!!

Con il tempo in altri contesti la situazione è stata normalizzata ed ora si può dire che ci sono realtà che funzionano. Ma rimangono mosche bianche...

Pomigliano continua a NON funzionare. E' un buco nero e se non fosse x motivi sociopolitici non esisterebbe. Arese è stata smantellata x gli stessi motivi ma con la differenza che qua al massimo hanno fatto qche blocco in autostrada, laggiù scoppierebbe la guerra civile!!

Beh, allora facciamoci costruire tutto dai giapponesi... cioè io sono d'accordo sul fatto che si tratti di un problema sopratutto culturale, ma non tutti i lavoratori italiani sono così e di campani che lavorano a modo ce ne sono, allora per me le condizioni per fare bene ci sono. Se ci fermiamo a considerazioni di questo tipo, allora non ne usciamo più... è come dire che abbiamo perso in partenza la sfida con i tedeschi o con i jappo, perchè tanto loro faranno sempre meglio di noi.

la sfida è persa si se la mettiamo su quel piano!! tant'è che anche qua dentro ci si è resi conto come le auto migliori del gruppo escano dalle fabbriche polacche!!

Ora con Cassino pare migliorata anche internamente, vediamo se diventa uno standard costante...

Questa per me è la dimostrazione che non si è davvero deciso di dare una svolta a Pomigliano...

....Beh, per me ci vuole una linea dura... se queste cose le sai tu, le sanno gli operai, allora è chiaro che le conoscono anche i dirigenti. Cominciassero a licenziare chi non è produttivo e danneggia l'azienda. E' possibile che non ci sia un dialogo efficace con i dipendenti? Perchè per me questo è il discorso. A meno che a Pomigliano non abbiano messo a lavorare tutta la criminalità della zona (compresi i dirigenti) io non vedo dove sia il problema.

ancora???!! NON FUNZIONA!! diventa un problema sociale!!! ci hanno provato in vari modi in epoche differenti con dirigenze differenti, con metodologie differenti!! non puoi licenziare in questo paese x motivi di improduttività. Cribbio hanno fatto fatica a licenziare i dipendenti SEA beccati a rubare con tanto di telecamere...

Abbiamo avuto solo circa 18 mesi di pseudoqualità e stabilità, inizialmente e solo con 147. Poi di nuovo giù a picco. Pensi che siano tutti masochisti??

Beato tu che non vedi dove sta il problema!! forse perchè sei un troppo vicino come "cultura" e tendi a pensare che si possa recuperare per la serie

"volemose bene"?? (scherzo :D)

E' un problema strutturale ed endemico!! tra l'altro costerebbe INFINITAMENTE meno costruire un sito nuovo che ristrutturare completamente quello, che poi non è neanche così obsoleto come si pensa, anzi!! ci sono tante persone per bene che lavorano a pomigliano, intendiamoci. Sia tra le maestranze che tra i colletti bianchi... Così come ci possono anche essere dirigenti incapaci.

Questo non giustifica assolutamente in alcun modo il lassismo, il menefreghismo, le continue ruberie, gli episodi di boicottaggio che sono la costante presenza da 35 anni!!

Comunque, ora che 149 verrà fatta a Cassino, vediamo a Pomigliano cosa succede... spero a questo punto in un bel taglio di personale (sperando che non facciano fuori quelli buoni per l'azienda)

cosa vuoi che succeda??? nulla... perchè cmq hanno le mani legate x certi versi... Spero che Marchionne arrivari davvero a creare le condizioni x dire basta!! ma non lo credo: ci sarà il solito politicante di turno da bassoslino al sindaco di napoli, interrogazioni parlamentari a gogo... e via così!!

...scendere a compromessi ancora una volta, cercando di accondiscendere certa cultura solo x ingraziarsi le maestranze (come si augura il Fusi) io lo considero sia una sconfitta culturale che solo un rimandare il problema. Perchè prima o poi i nodi tornano al pettine, non si può sempre sperare o confidare nel buon cuore del dirigente di turno, le condizioni devono essere STRUTTURALI e permanenti di default.

Ti sei mai chiesto perchè nessun costruttore straniero (non solo auto) ha mai investito nonostante gli enormi sgravi ed aiuti che lo stato italiota nel corso degli passati 50 anni ha concesso??

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

...non mi pare fosse tuo l'intervento, in ogni caso volevo dire il Fusi ha pienamente ragione nel protestare prima e dopo per il trattamento subito, difatti la dimostrazione di questa sua insoddisfazione é testimoniata dal successivo "trattamento di favore" operato da Alfa, che in realtà si é tramutato in un altra beffa, questa volta dal sapore amaro, perché sembra quasi voler irridere e ridicolizzare la sua giusta protesta.

Seppure sopravalutata la vettura del Fusi, si propone l'acquisto di un nuovo modello, che logica vorrebbe quanto meno esente da difetti grossolani, ed invece si risponde con questa proposta, che a mio avviso é segno di un atteggiamento superficiale e di poco interesse verso il cliente.

Pienemente d'accordo con Desmo
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.