Vai al contenuto

alfa romeo SUV?


Coaster

Messaggi Raccomandati:

Siceramente io non vedo il problema; c'è gente che si sciroppa quei km quotidianamente per andare al lavoro, figuriamoci se non lo può fare una volta sola ogni acquisto dell'auto che dicerto non avviene quotidianamente! secondo me la gente non è invogliata nemmeno ad entrare in un conce Alfa sotto casa, è questo il vero motivo!

Credo che la famiglia 939, che doveva essere lo spartiacque per la produzione Alfa, in relatà non è riuscita a scavalcare il fosso, presentata come la possibile benchmark del segmento, si è trovato nei confronti ad annaspare; quel che è peggio, quel poco di alfa rimasto, è stato ammazzato dal peso; e pensa che io non sono un talebano alfista come il Fusi, però la 159 no, prorpio con l'Alfa non c'azzecca niente di niente.

Anche l'alleggerimento a cosa servirebbe? Oramai il danno è fatto, l'immagine e la nomea la 159 se l'è costruita; corregere ora è troppo tardi; avrei fatto come la Stilo, niente ravamping, carry-over totale, alleggerimento e presentazione di una New 159.

Boh, tu la pensi così ma io no, non so che dirti...

Però dai, questa storia dello sputtanamento di 159 nel mondo reale non regge gente, è solo qui dentro per quello che vedo/sento/vivo io. Un conto è un fiasco come la Stilo dove le vendite erano un terzo o un quarto delle previsioni e QUASI TUTTI ne parlavano non bene, 159 è sotto le stime ma non è un flop e molti ne parlano bene... Cazzolina sono mesi che è la D più venduta in Italia, ripeto sotto le stime, ma comunque è un buon risultato! E a marzo lo sarà ancora molto probabilmente e supererà pure le 3000/mese che non è male, oggi come oggi ha quasi 1000 pezzi in più della sr3!

Però non voglio tirare fuori ancora l'ennesimo discorso: la si pensa in maniera differente quindi non trasformiamo il topic in 159 si o no come spesso accade... Si parlava di altro...

E riguardo la rete imho è un punto cardine se vuoi raggiungere livelli di vendite e di assistenza adeguati alla reputazione che aspiri a crearti. Se fai la macchina più bella del mondo ma pochi la vedono dal vivo perchè "devono cercarsela" e per prestargli assistenza o fare un tagliando uno deve smazzarsi distanze abissali è un grosso punto a sfavore, no?

Quindi, in attesa dei prodotti giusti, concentrarsi sulla rete può solo portare grossi vantaggi visto lo stato penoso in cui versa in alcuni paesi, UK su tutti.

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 216
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Solita vecchia e ripetuta litania:

Audi è tedesca' date=' paese orgoglioso della "patria" teutonica e dei suoi prodotti.

Tanta gente pronta a cambiare idea se l'azienda dimostra di stare cambiando.

Da noi l'erba del vicino è sempre più verde.

Poca gente pronta a cambiare opinione NONOSTANTE un'azienda dimostri di stare cambiando.

Non parlo di fiat soltanto, parlo della nostra mentalità.

Basta guardare i mondiali, la Germania (o la Francia) già dopo la prima partita erano tutti gasati della loro super-nazionale-corazzata che AVREBBE VINTO. SAPEVANO che avrebbe vinto!

[b']NOI abbiamo vinto cazzo e c'è gente che ancora critica le partite, critica i giocatori, critica Lippi...

Porca trota sembra che siamo usciti dopo il primo girone!!!!

E in campo economico/produttivo, con le debite proporzioni, la cosa si ripete...

Credo che l'esempio renda l'idea del perchè parlavo di "morte di qualche generazione"...

Pregiudizi radicati e mentalità ferma: è dura estirparli...;-)

(non voglio generalizzare, ma c'è una chiara tendenza di parte della popolazione a ritenere ciò che è "nostrano" inferiore ai miti tedeschi/anglosassoni. In molti campi. A volte a ragione, altre volte no!)

Caro Scarface, non posso far altro che quotare ogni parola che hai scritto.

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo, una rete si costruisce con dei prodotti da vendere, se non hai i prodotti non trovi nessuno che investe su di te, se non i peggiori oppure non accettano gli obiettivi di vendita.

chiaro, ma qua non siamo a questo punto, i problemi sono altri e cmq se tu non investi nella rete anche con i pdt decenti non vai da nessuna parte.

..te lo dice chi gestisce una rete, che ha gestito anche reti auto, e che è stato anche parte della rete x 30 anni con premi annuali x servizio e qualità!!

Quindi, prima i prodotti, poi la rete; Alfa tra l'altro ha come base il mercato italiano, avere uno zoccolo duro ti permette di investire con più tranquillità; certo che se i prodotti non arrivano, c'è poco da fare.

Errore!! PRIMA la rete, POI i prodotti, se non riesci a farlo contemporaneamente!!

Puoi essere il miglior prodotto del mondo in qualsiasi campo, ma senza rete o cmq una strategia commerciale vincente non vendi. E i tuoi prodotti eccellenti marciscono nei magazzini o piazzali...

Se invece hai una rete o strategia commerciale ECCELLENTE ed un prodotto mediocre venderai sempre bene. E potrai così investire nel miglioramento del prodotto e nel mantenimento della rete.

Che poi la rete Alfa non sia da primato, può essere, ma non è che Lexus o Jaguar o Land Rover siano messe meglio anzi, però i risultati son diversi, con prodotti di fascia molto più alta o cmq con vendite senza avere uno zoccolo duro come Alfa.

primo punto in cui dimostri di non conoscere troppo la materia ;) proprio i marchi che citi hanno grossi problemi di distribuzione in termini di quantità e di conseguenza non possono fare numeri.

Lexus in particolare ha maggiore penetrazione proprio dove la presenza è + elevata. La curva della ratio presenza/penetrazione dopo lo sbarramento iniziale diventa Gaussiana.

Inoltre, nel 2000, le vetture vengon odistribuite un pò a tutti, i concessionari multimarca esistono in ogni Stato, quindi ... inoltre i prodotti Alfa vengono venduti a prezzi molto scontati ,altro motivo per ribadire che, anche dove c'è la rete di vendita, i prodotti non vanno (e quello di socntare i prezzi per fare numeri è una politica SUICIDA per un marchio premium).

secondo punto in cui se in po' lacunoso: i multimarca (raramente sono conce ufficiali) generalmente prendono e distribuiscono proprio quei prodotti che hanno maggiore penetrazione perchè devono basarsi sulla rete assistenziale ufficale x essere appetibili.

Infatti x esempio i marchi maggiormente presenti sul multimarca non ufficiale in italia sono VAG e MB

A me il problema sembrano essere i prodotti, oltre che una campagna di marketing non proprio efficace. Che non siano solo quelli, è chiaro, ma i veri problemi sono altri.

ti contraddici nella stessa frase, forse volevi dire un'altra cosa?? ;)

certo che OGGi il prodotto è ancora lacunoso in parte, e che soprattutto il supporto di comunicazione non è adeguato.

Ma appunto ci sono ANCHE altri problemi...

Per esmepio, penso che oggi i SUV alfa siano già in commercio, ma col marchio sbaglaito, quello Infinity, in particoalre la FX e la EX; ci doveva aver già pensato Alfa però ...

sai quanto vende Infiniti in tutta Europa?? vatti a vedere le statistiche... ed in certi paesi la rete Nissan dove Infiniti è (semi)ufficiale è migliore di quella Alfa...

Sai xkè Infiniti ha superato Lexus in USA?? perchè ha una rete molto + capillare!!

Non fraintendiamoci, Kamal in vendita magari dopo circa 2/3 anni dalla presentazione del concept avrebbe avuto probabilmente un enorme successo, il problema è che l'abbiamo vista propprio mentre la baracca è andata a ramengo e le priorità poi sono state altre.

Alfa in mio parere non deve fare la battaglia a rav4, ma a Murano come minimo se non proprio FX, e visto che non si possono fare entrambe contemporaneamente dato che in fiat non riescono ancora ad essere così consistenti, beh, almeno fino al 2010 si fa un passo alla volta... che rispetto a solo 10 anni fa è già il doppio!!

Non è l'ideale ancora, ma è meglio di prima...

Cerchiamo di non fare la gente + pigra di quel (tanto, cmq) che è........ e soprattutto cerchiamo di essere realisti nel 2007 non solo nei punti di comodo.

E mi spiego.

Che la rete sia uno schifo quà è verissimo. Da me ci sono i famosi 40km per un concessionario peraltro mica sto non plus ultra a tutti i livelli (commerciale ed assistenziale).

Purtuttavia la situazione è DA ANNI così le Alfa si vendono LO STESSO, e se non c'è nessuno che cmq si prende sto marchio è perchè viene ritenuto poco redditizio a lavorarci insieme.

Le Porsche forse a Milano le compri sotto casa, quà o vai a Parma o vai a Genova o a Firenze.

E la gente CI VA.

Le Chrysler devi andare da Larini al Forte.

E la gente CI VA.

Anche se glielo vendi sotto casa, un macinino a mano al prezzo di un macinino elettrico non lo venderai mai.

E' chiaro che se hai un prodotto così "interessante" è + facile che "ti facciano i km" per comperarlo o anche solo per venirlo a vedere.

E cmq ci vuole un giusto mezzo, perchè parliamo di un prodotto "commerciale" e che oramai, per scelta e per necessità, di così interessante ha poco.

La 8C a 40k euro stai certo che si industriavano tutti ad averla, altro che balle.

:)

Fosse stato anche da andarla a prendere direttamente in UN solo piazzale in TUTTA Italia.

certo Leo, si vendono e se c'è il prodotto consono si vendono anche meglio ;) però è un dato di fatto STATISTICAMENTE provato che dove la rete è SOLO PRESENTE (e non parlo solo di Alfa eh) i risultati sono DECISAMENTE + ssignificativi ANCHE SENZA PRODOTTO. Se poi hai anche prodotto come dovrebbe essere...

Vogliamo capirla che l'Automobile non esiste quasi + e che oggi esiste l'automobile, e la cosa è valida x tutti, con le dovute eccezioni in cui Alfa non è inclusa x motivi ben noti e xkè cmq stiamo parlando di mass market per quanto particolare e nn di Ferrari o roba simile...

La penetrazione è una variabile statisticamente rilevabile ed è ANCHE funzione della presenza.

Oltre alla quantità guardiamo anche la qualità.

Prendiamo GB, quel povero Cristo che hanno mandato su a mettere ordine sta sudando le 7 camicie, ma i risultati arrivano.

...di lui mi avevano parlato molto bene comunque...

esatto, già oggi si può dire che qcosa si muove, e cmq non è che arrivano i risultati in soli 12 mesi!!

Audi c'ha messo quindici anni, anche meno volendo, a farsi una reputazione come si deve.

appunto... anno Zero Fiat+Alfa=2005

Lo dico da anni che x rimettersi in QUASI pari con il krukkame ci vogliono dai 10 ai 15 anni dal momento in cui si riparte seriamente... dico QUASI perchè cmq in ITALIA la krukkeria sarà SEMPRE vista un passo avanti da buona parte della clientela...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Siceramente io non vedo il problema; c'è gente che si sciroppa quei km quotidianamente per andare al lavoro, figuriamoci se non lo può fare una volta sola ogni acquisto dell'auto che dicerto non avviene quotidianamente! secondo me la gente non è invogliata nemmeno ad entrare in un conce Alfa sotto casa, è questo il vero motivo!

Credo che la famiglia 939, che doveva essere lo spartiacque per la produzione Alfa, in relatà non è riuscita a scavalcare il fosso, presentata come la possibile benchmark del segmento, si è trovato nei confronti ad annaspare; quel che è peggio, quel poco di alfa rimasto, è stato ammazzato dal peso; e pensa che io non sono un talebano alfista come il Fusi, però la 159 no, prorpio con l'Alfa non c'azzecca niente di niente.

Anche l'alleggerimento a cosa servirebbe? Oramai il danno è fatto, l'immagine e la nomea la 159 se l'è costruita; corregere ora è troppo tardi; avrei fatto come la Stilo, niente ravamping, carry-over totale, alleggerimento e presentazione di una New 159.

159 è stata ideata in un periodo poco felice, ma nonostante tutto vende dignitosamente. Farle passare altri 3 anni ( dopo il 2008 intendo ) senza una modifica sarebbe un disastro totale che comprometterebbe anche le future generazioni.

Infatti la correggeranno, con target 150 kg in meno e una serie di miglioramenti "generali", nuovi motori benzina e diesel......sono ancora in tempo per migliorare, accentuando l'aspetto sportivo e velocistico del modello. Di certo il rilancio del modello dovrà essere supportato dalla versione GTA. Inoltre non dimentichiamo che il FL riguarderà tutte le 939.

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Audi è tedesca' date=' paese orgoglioso della "patria" teutonica e dei suoi prodotti.

Tanta gente pronta a cambiare idea se l'azienda dimostra di stare cambiando.

Da noi l'erba del vicino è sempre più verde.

Poca gente pronta a cambiare opinione NONOSTANTE un'azienda dimostri di stare cambiando.

Non parlo di fiat soltanto, parlo della nostra mentalità.

Basta guardare i mondiali, la Germania (o la Francia) già dopo la prima partita erano tutti gasati della loro super-nazionale-corazzata che AVREBBE VINTO. SAPEVANO che avrebbe vinto!

[b']NOI abbiamo vinto cazzo e c'è gente che ancora critica le partite, critica i giocatori, critica Lippi...

Porca trota sembra che siamo usciti dopo il primo girone!!!!

E in campo economico/produttivo, con le debite proporzioni, la cosa si ripete...

Credo che l'esempio renda l'idea del perchè parlavo di "morte di qualche generazione"...

Pregiudizi radicati e mentalità ferma: è dura estirparli...;-)

(non voglio generalizzare, ma c'è una chiara tendenza di parte della popolazione a ritenere ciò che è "nostrano" inferiore ai miti tedeschi/anglosassoni. In molti campi. A volte a ragione, altre volte no!)

E questa non è una litania, forse? Per essere premium, si punta agli altri premium. Uno di questi è Audi. E per diventare premium, bisogna fare tanto bene quanto ha fatto Audi. Se i tedeschi in quindici anni hanno creato un punto di riferimento, ci si deve provare, porselo come obiettivo. Ritenendo Audi un esempio poco significativo perchè tedeschi, perchè in una congiuntura favorevole o perchè i quattro anelli hanno un messaggio subliminale che invoglia il cliente a comprare delle Golf rimarchiate, si sbaglia, e ovviamente non si arriverà mai a quei risultati. Che Alfa riesca in questo processo in vent'anni anzichè quindici non sarà un problema. Senza contare che Audi, negli anni '80, partiva praticamente da zero; il nostro marchio può contare su un bel pezzo di storia recente che non è stato del tutto dimenticato, e senz'altro è meglio che ritrovarsi col culo per terra.

Giusto per proseguire il paragone calcistico: quando ci siamo ritrovati contro la Germania, eravamo contro i favoriti, tanto più che il Brasile era stato eliminato. E cos'abbiam pensato? "Eh no, loro son tedeschi, son teutonici, son fatti di metallo Krupp, giocano in casa, non possiamo mica metterci al loro livello"? Non so cos'abbiano pensato Buffon e compagni, ma hanno dimostrato che pur partendo da più in basso i risultati si ottengono. Ergo, Alfa deve puntare ad Audi. O a BMW, fa lo stesso. Questo deve pensare la dirigenza. Certo se poi fanno le Alfa Grande Punto non si può pretendere molto, ma non per una questione di mentalità...

unbenannt1kopieoi9.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

E questa non è una litania, forse? Per essere premium, si punta agli altri premium. Uno di questi è Audi. E per diventare premium, bisogna fare tanto bene quanto ha fatto Audi. Se i tedeschi in quindici anni hanno creato un punto di riferimento, ci si deve provare, porselo come obiettivo. Ritenendo Audi un esempio poco significativo perchè tedeschi, perchè in una congiuntura favorevole o perchè i quattro anelli hanno un messaggio subliminale che invoglia il cliente a comprare delle Golf rimarchiate, si sbaglia, e ovviamente non si arriverà mai a quei risultati. Che Alfa riesca in questo processo in vent'anni anzichè quindici non sarà un problema. Senza contare che Audi, negli anni '80, partiva praticamente da zero; il nostro marchio può contare su un bel pezzo di storia recente che non è stato del tutto dimenticato, e senz'altro è meglio che ritrovarsi col culo per terra.

Giusto per proseguire il paragone calcistico: quando ci siamo ritrovati contro la Germania, eravamo contro i favoriti, tanto più che il Brasile era stato eliminato. E cos'abbiam pensato? "Eh no, loro son tedeschi, son teutonici, son fatti di metallo Krupp, giocano in casa, non possiamo mica metterci al loro livello"? Non so cos'abbiano pensato Buffon e compagni, ma hanno dimostrato che pur partendo da più in basso i risultati si ottengono. Ergo, Alfa deve puntare ad Audi. O a BMW, fa lo stesso. Questo deve pensare la dirigenza. Certo se poi fanno le Alfa Grande Punto non si può pretendere molto, ma non per una questione di mentalità...

non c'entra molto, pure l'Audi farà la Audi Polo

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh. Solo che Alfa non è nella stessa posizione di Audi. Qualche differenza la fa.

e poi bisogna vederla questa Junior, così come si dovrà vedere la A1, se le fanno bene, non vedo problemi, anzi Alfa parte da una base migliore, parlo di sportività e comportamento.

Bisogna vedere anche lo sterzo, se rimarra elettrico, e tante altre cose, e lo stesso discorso vale per il SuvALfa, bisognerà vederlo prima

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.