Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

acquisto a minirate o con formula

Featured Replies

Inviato

ragazzi visto che (incrociando le dita) forse potrò a breve

pensavo di acquistare una bravo, cmq dopo l'estate, volevo sapere circa l'acquisto con minirate o con contratto formula, visto che ne capisco poco mi spiegate bene come funzionano

sono tipo noleggi a lungo termine?

aspetto info

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Evita se possibile.

Le minirate sono uno specchietto per le allodole. E' vero che per 24-36 mesi paghi pochissimo, ma alla fine o paghi a denti stretti il rimanente 50% della vettura (e sono un bel pò di soldi) oppure accetti rifinanziamenti costosissimi.

Cerca piuttosto un finanziamento classico a tasso 0 o quasi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

ma il contratto dove si paga una parte per 2 anni e poi si può continuare o cambiare auto qual'è?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
E' il formula, occhio che se dopo i 2 anni decidi di cambiare seg. e/o marchio rischi di pagare caro tal passaggio.

Bhe segmento non hai troppi prolemi. Chiaramente devi giostrare un pò con il finanziamento ma alla fine ci si ritrova.... il tutto se non vuoi passare da un segmento A ad un E chiaramente......

Per il cambio di casa è sicuramente più problematica ma non impossibile.

Esempio:

A fine finanziamento quella che sarebbe la maxirata copre il 35% del valore dell'auto, con un valore di riscatto che può arrivare ad un 10% in più, che eventualmente useresti come anticipo per la nuova.

considerando che non c'è casa/conce che non faccia qualcosa per guadagnare (ovviamente) il valore della tua auto sul mercato privato è leggermente superiore... Quindi vendendola privatamente, per essere pessimisti, allo stesso prezzo di ritiro si copre la rata finale e con il resto l'anticipo per la nuova auto della nuova marca.

Sicuramente il rischio è maggiore, visto che se non riesci a piazzare l'auto cominciano i problemi...ma diciamo che non è impossibile.

Per il resto io sono sempre dell'idea che acquistare un'auto completamente in contanti sia a priori una gran vaccata....se poi il finanziamento lo usi anche a fini fiscali non c'è storia.

Inviato

35%? magari, almeno riusciresti ad avanzare qualcosa.

Oramai viaggiano tutti su maxirate del 50%, praticamente il valore medio di un'auto dopo 3 anni. E in mano non ti rimane assolutamente NIENTE.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.