Vai al contenuto

Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)


Sailor

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Molto bella la macchina, complimenti.

Poi hai scelto una versione veramente interessante, nell'ipotesi di un mio cambio auto (non lo farò per adesso) la candidata numero uno sarebbe prorpio una bravo tjet.

Ho letto con interesse le tue impressioni ma su una cosa non sono d'accordo: lamenti il fatto che ci sia l'asticella anzichè i pistoni, beh io dico che è meglio così, è più sicuro e soprattutto non si rompe mai! ;-)

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

Molto bella la macchina, complimenti.

Poi hai scelto una versione veramente interessante, nell'ipotesi di un mio cambio auto (non lo farò per adesso) la candidata numero uno sarebbe prorpio una bravo tjet.

Ho letto con interesse le tue impressioni ma su una cosa non sono d'accordo: lamenti il fatto che ci sia l'asticella anzichè i pistoni, beh io dico che è meglio così, è più sicuro e soprattutto non si rompe mai! ;-)

In effetti l'asticella è sicuramente più sicura e non si romperà o si scaricherà come i martinetti. ma vuoi mettere che figata quando son nuovi.apri il cofano e...Zac si alza da solo ;). Molto F'n'F eheheh

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao ragazzi rieccomi qui per postare le mie impressioni sulla bravo 1.4 t-jet 150cv dopo una settimana e 200km tra città, autostrada e montagna.

Innanzitutto un plauso alla Fiat Cundari Spa di Messina e al sig. Zizza in particolare per la cortesia la professionalità ed il trattamento ricevuto in questo acquisto. Mi hanno omaggiato anche di una bottiglia di Nero D’Avola (sono piccolezze ma fanno cmq piacere), auto consegnata con precisione, pulita a dovere, spiegata molto cortesemente e con dovizia di particolari.

Innanzitutto per chi scegli la versione Sport rosso maranello consiglio di rassegnarsi ad avere un auto vistosa ed appariscente che non passa inosservata come le versioni “normali” dello stesso modello. Se la si lascia in strada non sempre è una cosa positiva ma fa piacere vedere gli sguardi della gente quando passi eheheheh. Lascerò le pecche per ultime in una nota finale.

1 ) Qualità esterna : la carrozzeria si presenta perfettamente assemblata nessun disassamento tra gli accoppiamenti di carrozzeria paraurti sportelli molta cura ho notato nell’assemblaggio, verniciatura impeccabile con un leggerissimo effetto buccia d’arancia ormai comune con le nuove vernici.

2) Qualità interna : ottima non c’è molto d’aggiungere un generale senso di solidità percettibile alla vista ma soprattutto al tatto comandi solidi tutti abbastanza agevoli da azionare e trovare dopo un periodo di apprendimento, i devioluci sono quelli della 159, poggiagomito espandibile pozzetto refrigerato per contenere una bottiglia da circa mezzo litro, piccolo portaoggetti a scomparsa sopra di esso rivestito all’interno di vellutino. Sedili davvero perfetti come seduta comodità freschezza e contenimento laterale e molto belli al tatto soprattutto del sedere che ringrazia per tanta attenzione. Volante molto sportivo in pelle con impugnatura sagomata perfettamente cosi come il pomello del cambio. Innesti precisi con qualche piccolo impuntamento nell’uso veloce ma nulla di grave. La sterzo invece in velocità è un po’ leggero da un senso di risposta un po’ artificioso. La situazione migliora un po’ premendo il tasto sport ma ci si può ritrovare a chiudere più del dovuto una curva per la risposta molto leggera del volante.

3) Confort : si viaggia comodi come ho scritto prima. Rumore praticamente assente in città non si percepisce il motore acceso, le buche e sconnessioni vengono filtrate bene nonostante i cerchi da 17 e la spalla 45. il rumore si fa sentire un po’ in accelerazione ma non disturba anzi avrei preferito un rombo più pieno e gratificante. La risposta del turbo è immediata e da una spinta notevole anche in 5 persone. Questo motore ha 2 anime : guidando a filo di gas è come un 1.4 dai consumi contenuti. Ma se vuole la cattiveria la sfodera subito e lasci al palo pure i multijet (provato!!). in autostrada mi sono ritrovato a 180 circa dietro una megane sport che voleva correre ma sinceramente non me ne son reso conto se non al casello dove l’elettronica mi ha aiutato parecchio!!!

4) Audio e Navigazione : impianto completo di sub ed mp3 pulito discreto senza distorsioni non si può pretendere nulla di professionale ma come pulizia e qualità va benissimo per iniziare. Forse con altoparlanti migliori renderebbe di più ma son modifiche da fare più avanti. Il navigatore l’ho provato superficialmente ma non ho testato la precisione mi riprometto di farlo più avanti cosi come il blue and me. I comandi al volante sono precisi comodissimi e facili da memorizzare.

Ovviamente i difetti ci sono almeno secondo i miei gusti e vi elenco quelli che ho notato : in primis i cordoncini che tengono il cassetto portaoggetti sono delicatissimi e ne ho staccato uno poi riattaccato. Il posacenere non è utilizzabile per chi fuma come me evitate di fumare o buttate la cenere fuori che è meglio. I deflettori antiturbo sono comodi ma creano fruscii fastidiosi in autostrada tenetelo presente. La cosa più importante : dietro non si vede nulla specie con i vetri scuri come sulla mia versione. Sensori obbligatori e specchietti retrovisori o molto occhio nelle manovre. Il kit gonfia e ripara non mi da sicurezza procurerò una ruota di scorta mi sembra molto più sicuro in caso di foratura. Il cofano motore ha l astina e non i pistoni come sulla stilo. Erano meglio senza dubbio secondo me. Se avete domande critiche commenti non esitate. Dico solo BRAVA FIAT!! Ottima macchina compratela ad occhi chiusi.

Ciao!!:-P

Complimenti x l'acquisto...sono molto interessato alle tue opinioni xchè a me arriva in teoria identica alla tua ma nera a metà Gennaio (ci mancava lo sciopero dei tir:((()...

Come ti trovi con la tenuta di strada, stabilità e frenata ad una certa andatura ovviamente??:?:

Il tasto sport è davvero efficace? grazie!;)

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

In effetti l'asticella è sicuramente più sicura e non si romperà o si scaricherà come i martinetti. ma vuoi mettere che figata quando son nuovi.apri il cofano e...Zac si alza da solo ;). Molto F'n'F eheheh

beh magari è un modo della fiat per dire che ci saranno poche occasioni di aprire il cofano....e qui chi ce l'ha...urge una toccatina!

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

I deflettori antiturbo sono comodi ma creano fruscii fastidiosi in autostrada tenetelo presente.

Azz... mi interessava prenderli per la mia... ora mi fai venire i dubbi! Complimenti per il resto, se fosse stata disponibile quando ho preso la mia l'avrei ordinata sicuramente così!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao!!:-P

Complimenti x l'acquisto...sono molto interessato alle tue opinioni xchè a me arriva in teoria identica alla tua ma nera a metà Gennaio (ci mancava lo sciopero dei tir:((()...

Come ti trovi con la tenuta di strada, stabilità e frenata ad una certa andatura ovviamente??:?:

Il tasto sport è davvero efficace? grazie!;)

Complimenti a te hai scelto un ottimo prodotto poi mi dirai se avevo ragione o meno ;). per rispondere alle tue domande ti dirò che l'assetto di serie è sempre un mix che punta al confort.sulla sport si vede la differenza di altezza rispetto alle versioni diciamo tranquille. in accellerazione e frenata non avverto grandi spostamenti in giù o in su ma nei curvoni autostradali preferirei delle sospensioni più rigide che facessero coricare meno l'auto. ovviamente a 120km/h - 130km/h non è eccessivo anzi. ma ad andature diciamo non molto cristiane te ne accorgi eccome specie nei cambi di direzione. ma ripeto nulla di pericoloso solo che abituato alla vecchi brava con assetto kart sento la differenza. forse avessi avuto un assetto normale prima non mi avrebbe dato fastidio. infatti vorrei regarlarmi l'assetto a gennaio ma tempo di penalizzare troppo il confort (e credimi con gomme cosi basse e larghe e su strade come quelle da me è favoloso come filtra le asperità). in più avrei problema anche per scendere in officina ( calcola che la sport con le minigonne può toccare sulle rampe quindi occhio!). la frenata è ottima (ti rimando all'esperienza mia al casello) ma quando decelleri dolcemente sembra decellelare poco ma se premi un pò di più si blocca subito e un pò fastidio lo da ma calcola che ancora sono freni da 200km quindi x avere un giudizio più sicuro devo almeno farli lavorare x 500km per assestarsi. il tasto sport cambia un pò il carattere dell'auto ma nulla di strascendentale un pò più di durezza allo sterzo (ma sempre leggero) accellerazione più pronta (credo che aumenti momentaneamente la pressione della turbina) e più consumi certi e dichiarati!! fai conto che la durezza della sport normalmente e come quella di una bravo normale senza city, con lo sport un pelino più duretto e preciso.

I confronti che riporto sono fatti con una bravo 1.9 m-jet 120 cv gentilmente offerta dal mio amico della europcar :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Non direi :D I devioluci sono quelli di Stilo ahimé...

Bravo:

http://www.km77.com/00/fiat/bravo/gra/120.jpg

159 (si vedono pochino...):

http://www.km77.com/marcas/alfa/2005/159/gama/gra/30.jpg

Bellissima comunque, anche il colore ;)

si scusate piccolo lapsus intendevo dire che le luci si accendono con il comando simile a quello della 159 cioè le tre posizioni annegate nel devioluci. pardon :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Complimenti a te hai scelto un ottimo prodotto poi mi dirai se avevo ragione o meno ;). per rispondere alle tue domande ti dirò che l'assetto di serie è sempre un mix che punta al confort.sulla sport si vede la differenza di altezza rispetto alle versioni diciamo tranquille. in accellerazione e frenata non avverto grandi spostamenti in giù o in su ma nei curvoni autostradali preferirei delle sospensioni più rigide che facessero coricare meno l'auto. ovviamente a 120km/h - 130km/h non è eccessivo anzi. ma ad andature diciamo non molto cristiane te ne accorgi eccome specie nei cambi di direzione. ma ripeto nulla di pericoloso solo che abituato alla vecchi brava con assetto kart sento la differenza. forse avessi avuto un assetto normale prima non mi avrebbe dato fastidio. infatti vorrei regarlarmi l'assetto a gennaio ma tempo di penalizzare troppo il confort (e credimi con gomme cosi basse e larghe e su strade come quelle da me è favoloso come filtra le asperità). in più avrei problema anche per scendere in officina ( calcola che la sport con le minigonne può toccare sulle rampe quindi occhio!). la frenata è ottima (ti rimando all'esperienza mia al casello) ma quando decelleri dolcemente sembra decellelare poco ma se premi un pò di più si blocca subito e un pò fastidio lo da ma calcola che ancora sono freni da 200km quindi x avere un giudizio più sicuro devo almeno farli lavorare x 500km per assestarsi. il tasto sport cambia un pò il carattere dell'auto ma nulla di strascendentale un pò più di durezza allo sterzo (ma sempre leggero) accellerazione più pronta (credo che aumenti momentaneamente la pressione della turbina) e più consumi certi e dichiarati!! fai conto che la durezza della sport normalmente e come quella di una bravo normale senza city, con lo sport un pelino più duretto e preciso.

I confronti che riporto sono fatti con una bravo 1.9 m-jet 120 cv gentilmente offerta dal mio amico della europcar :D

X fortuna che hai solo 200km, ti 6 già attaccato con una Megane Sport 225cv!:lol:

Misà che nn è stata semplice da tenere a bada eh...:D

Cmq x quanto riguarda l'assetto, molto meglio la Sport che alla fine ha qlc cm in meno di altezza e le 225 che la Active con i 205/55 e altezza "suv"...spero che nei curvoni ad alte velocità, nn si alleggerisca troppo dietro...sono abituato anchio ad una Punto Speed con assetto Eijbach Bilstein e nn la schiodi tanto facilmente ma è una tavola!8-)

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.