Vai al contenuto

bella sorpresa stamattina...


brothersfan

Messaggi Raccomandati:

Questi sono i file incriminati

si dice che alcuni siano stati diffusi apposta per mettere in piedi tutto sto casino.

Cmq sono coinvolte decine di migliaia di persone tra Germania Francia Italia e UK.

Io non ne ho mai sentito uno... fortunatamente... :mrgreen:

URL%5Dangelsgh8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 95
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

cmq faccio un po di chiarezza per tutti....

sembra che questo studio legale abbia "bussato" a diverse case discografiche,per mostrare il loro infallibile programma che servirebbe in "maniera certa ed infallibile" a smascherare gli utenti che condividono canzoni..

allora la casa discografica PEPPERMINT ha trovato il programma ideale per farsi un bel po di soldi.......

quindi lo studio legale ha trovato 3636 utenti che tra aprile e marzo 2006 hanno condiviso canzoni degli artisti gestiti dalla peppermint,e di conseguenza ha chiesto alla telecom gli indirizzi ip e diversi altri dati degli utenti in questione......

da quanto ho capito io,la telecom inizialmente ha respinto questa richiesta........ma poi è stata chiamata al tribunale di roma dallo studio legale,ed è stata costretta dal giudice a fornire i dati richiesti...

tutto questo sembra grazie alla legge bersani....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

***

tutto questo sembra grazie alla legge bersani....

Bersani o Urbani? Se è bersani allora è una legge nuova nuova >:\

Cmq sta logistep (è in svizzera ed è quella che fisicamente ha sgamato gli ip) lavora tramite server spia... quindi per l'amor di dio chi usa il mulo usi solo i server della serie donkeyserver dall'1 al 6 ma solo ed esclusivamente quelle che hanno l'ip che comincia con 62 tutti gli altri (72 68 1xx) sono tutti server fake! Anche se per la verità non si sa ancora se riescano a rintracciare anche questi.

Io sinceramente è 10 giorni che ho l'asino spento in attesa di fare chiarezza... per adesso pare che bittorrent sia sicuro ma chi lo sa cosa diavolo stanno combiando sti cacchioni.

***Ale***

Link al commento
Condividi su altri Social

tutto questo sembra grazie alla legge bersani....

Decisamente no.

Tutte queste belle cose sono dovute alla riforma URBANI sulle telecomunicazioni digitali.

Una legge costruita copiando ed incollando interi pezzi di DMCA tradotti con il traduttore automatico di google :(

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

per adesso pare che bittorrent sia sicuro ma chi lo sa cosa diavolo stanno combiando sti cacchioni.

BitTorrent non è mai stato sicuro. Sono capace pure io di tracciarti una comunicazione torrent, anche perchè non usa intermediazioni con il tracker e non è anonimo.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

BitTorrent non è mai stato sicuro. Sono capace pure io di tracciarti una comunicazione torrent, anche perchè non usa intermediazioni con il tracker e non è anonimo.

azz neanche questo :\ ... qundi nn c'è soluzione al problema?

***Ale***

Link al commento
Condividi su altri Social

azz neanche questo :\ ... qundi nn c'è soluzione al problema?

Non c'è soluzione anche perchè non è un problema.

Che piaccia o no, scaricare file protetti da diritto d'autore è illegale.

I metodi utilizzati dalle major per punire (anche perchè applicare la legge sarebbe compito della polizia, non delle multinazionali della musica) gli utenti sono assurdi e vessatori, e qui ne abbiamo un esempio, ma non si può pretendere che usando sistemi p2p in modo illegale non si possa venir beccati.

Ogni sistema ha i suoi rischi. Tuttavia, nel complesso, quello che è più sicuro è ancora la rete eDonkey, che con le dovute accortezze è praticamente intracciabile.

Al contrario torrent è pericolosissimo, e alti sistemi (kazaa per esempio), non sono da meno.

Io uso moltissimo torrent, perchè è estremamente comodo, ma solo per scaricare legalmente cose disponibili via torrent.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
.Ogni sistema ha i suoi rischi. Tuttavia, nel complesso, quello che è più sicuro è ancora la rete eDonkey, che con le dovute accortezze è praticamente intracciabile..

..con quali accortezze ad es.?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.