Vai al contenuto

L'Alfa, puo' ritornare negli USA ? Ecco il parere di Top Gear (rivista)


Quo.Lore

Messaggi Raccomandati:

Ma se non sai con cosa ci vanno in USA, perchè parli come se ci dovessero andare domani con la 159 a nafta?

Capisco i dubbi e la mancanza di fiducia... però continuare con sti discorsi non serve a nulla. Per quello che è venuto fuori in questi ultimi tempi, si sa che in USA ci vanno con le 159 modificate (ridisegno interni, alleggerimento...) e con i nuovi V6 di cui, per allora, avranno finito lo sviluppo..

Se le cose non andranno così puoi dire ciò che vuoi ed allora sì che sarà giustificata la tua incazzatura.

Quando hanno annunciato la nuova razza si sapeva che avrebbe montato motori australiani... poi è venuto fuori che l'auto è troppo pesante e poco prestazionale e questo ha deluso un pò tutti...

Adesso che ti si dice che queste auto saranno alleggerite, che verranno sviluppati nuovi motori in casa e che quindi i difetti della 159 che conosci oggi verranno eliminati, cosa hai da lamentarti?? Ti dovevi lamentare se ti avessero detto che in USA ci andavano con le auto che abbiamo oggi!! Boh, non capisco... davvero.

La 164 mi pare fosse un'altra storia...

Sottoscrivo ;-)

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 109
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma se non sai con cosa ci vanno in USA, perchè parli come se ci dovessero andare domani con la 159 a nafta?

Capisco i dubbi e la mancanza di fiducia... però continuare con sti discorsi non serve a nulla. Per quello che è venuto fuori in questi ultimi tempi, si sa che in USA ci vanno con le 159 modificate (ridisegno interni, alleggerimento...) e con i nuovi V6 di cui, per allora, avranno finito lo sviluppo..

Se le cose non andranno così puoi dire ciò che vuoi ed allora sì che sarà giustificata la tua incazzatura.

Quando hanno annunciato la nuova razza si sapeva che avrebbe montato motori australiani... poi è venuto fuori che l'auto è troppo pesante e poco prestazionale e questo ha deluso un pò tutti...

Adesso che ti si dice che queste auto saranno alleggerite, che verranno sviluppati nuovi motori in casa e che quindi i difetti della 159 che conosci oggi verranno eliminati, cosa hai da lamentarti?? Ti dovevi lamentare se ti avessero detto che in USA ci andavano con le auto che abbiamo oggi!! Boh, non capisco... davvero.

La 164 mi pare fosse un'altra storia...

Questo ennesimo post è la dimostrazione che troppi di voi hanno una giustificazione per tutto, come se una moglie tornasse a casa ogni sera dopo aver visto un nuovo amante ed il marito si lasciasse convincere ogni volta che quella era l'ultima.....

Io vi ripeto, forse siete azionisti Fiat, forse ci lavorate, non so cosa pensare, probabilmente avete un' eta in cui non vi siete ancora stufati delle promesse della Fiat che da 21 anni deve rilanciare il marchio Alfa...

intanto c'è una contraddizione di forma che da consumatore italiano, mi fa davvero arrabbiare questo si, cioè in america si va con la 159 alleggerita e riprogettata, magari con motori decenti....e invece in Italia...siamo dei poveri dementi che ce le comperiamo anche così??

Leggendo queste pagine, nessuno si senta offeso, ma pare proprio di si!!

La 164 è un'altra storia dici? Si hai ragione pensa che quell'auto sebbene condividesse il pianale con thema Croma ecc. aveva un cuore italiano, che ancora eccelleva in tutte le sue declinazioni sui competitor europei, ed una riprogettazione made in Arese, eppure gli americani appena la videro si accaparrarono le ultime 75 (MILANO)....e si quello che per Voi è solo un necessario passaggio per logiche industriali manco foste tutti nel management dell'azienda, agli americani consci del loro ruolo di consumatori...queste novità proprio non andarono giù....

e la storia voi mi insegnate la si studia proprio per non rifare gli stessi errori.

firmaawg7.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

intanto c'è una contraddizione di forma che da consumatore italiano, mi fa davvero arrabbiare questo si, cioè in america si va con la 159 alleggerita e riprogettata, magari con motori decenti....e invece in Italia...siamo dei poveri dementi che ce le comperiamo anche così??

Sappiamo tutti (almeno qua dentro), delle malefatte di Cantarella&Co. ma questa parte del tuo discorso mi sfugge.

Credi forse che in America venderanno le 159 alleggerite, mentre in Italia continueranno a vendere le vecchie baleniere?

Quando saranno pronte avremo anche noi le evoluzioni.

P.s. Da quel che si sa, nessuna Alfa americana sarà a TA. Tutte TI o TP (169 e 8C). E i motori dovrebbero (usiamo il condizionale, che è meglio), essere tutti italiani.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo ennesimo post è la dimostrazione che troppi di voi hanno una giustificazione per tutto, come se una moglie tornasse a casa ogni sera dopo aver visto un nuovo amante ed il marito si lasciasse convincere ogni volta che quella era l'ultima.....

Io vi ripeto, forse siete azionisti Fiat, forse ci lavorate, non so cosa pensare, probabilmente avete un' eta in cui non vi siete ancora stufati delle promesse della Fiat che da 21 anni deve rilanciare il marchio Alfa...

intanto c'è una contraddizione di forma che da consumatore italiano, mi fa davvero arrabbiare questo si, cioè in america si va con la 159 alleggerita e riprogettata, magari con motori decenti....e invece in Italia...siamo dei poveri dementi che ce le comperiamo anche così??

Leggendo queste pagine, nessuno si senta offeso, ma pare proprio di si!!

La 164 è un'altra storia dici? Si hai ragione pensa che quell'auto sebbene condividesse il pianale con thema Croma ecc. aveva un cuore italiano, che ancora eccelleva in tutte le sue declinazioni sui competitor europei, ed una riprogettazione made in Arese, eppure gli americani appena la videro si accaparrarono le ultime 75 (MILANO)....e si quello che per Voi è solo un necessario passaggio per logiche industriali manco foste tutti nel management dell'azienda, agli americani consci del loro ruolo di consumatori...queste novità proprio non andarono giù....

e la storia voi mi insegnate la si studia proprio per non rifare gli stessi errori.

Si ma allora cosa vorresti sentirti dire? Se per vent'anni ti hanno illuso e poi deluso, adesso cosa deve succedere per farti cambiare idea? Non capisco.

Per come la giri e rigiri, ad oggi la situazione questa è... si dice che cambierà in meglio, molto meglio, ma tu a quanto pare non ci credi. Ma allora di cosa dobbiamo discutere?

La 164 in US lo sapevi come ci sarebbe arrivata... questa neanche l'hai vista.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sappiamo tutti (almeno qua dentro), delle malefatte di Cantarella&Co. ma questa parte del tuo discorso mi sfugge.

Credi forse che in America venderanno le 159 alleggerite, mentre in Italia continueranno a vendere le vecchie baleniere?

Quando saranno pronte avremo anche noi le evoluzioni.

P.s. Da quel che si sa, nessuna Alfa americana sarà a TA. Tutte TI o TP (169 e 8C). E i motori dovrebbero (usiamo il condizionale, che è meglio), essere tutti italiani.

Ma infatti... noi discutiamo di quel che si sa. Quando era uscita fuori la storia dei motori cinesi è successo di tutto e mi pare che le lamentele siano arrivate, giustamente, da tutte le parti. A quelle notizie ci abbiamo creduto... a queste no? Perchè?

Le gestioni cambiano, le teste cambiano... non ha senso parlare per esperienze passate.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti... noi discutiamo di quel che si sa. Quando era uscita fuori la storia dei motori cinesi è successo di tutto e mi pare che le lamentele siano arrivate, giustamente, da tutte le parti. A quelle notizie ci abbiamo creduto... a queste no? Perchè?

Le gestioni cambiano, le teste cambiano... non ha senso parlare per esperienze passate.

Parlarne all'infinito no, magari tenerle a mente per evitare"ricadute"si però! O sbaglio? :)

Personalmente ho fiducia...vedremo se ben riposta o meno! :)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo ennesimo post è la dimostrazione che troppi di voi hanno una giustificazione per tutto, come se una moglie tornasse a casa ogni sera dopo aver visto un nuovo amante ed il marito si lasciasse convincere ogni volta che quella era l'ultima.....

Io vi ripeto, forse siete azionisti Fiat, forse ci lavorate, non so cosa pensare, probabilmente avete un' eta in cui non vi siete ancora stufati delle promesse della Fiat che da 21 anni deve rilanciare il marchio Alfa...

intanto c'è una contraddizione di forma che da consumatore italiano, mi fa davvero arrabbiare questo si, cioè in america si va con la 159 alleggerita e riprogettata, magari con motori decenti....e invece in Italia...siamo dei poveri dementi che ce le comperiamo anche così??

Leggendo queste pagine, nessuno si senta offeso, ma pare proprio di si!!

Fammi capire il ragionamento:

è ammesso ritenere e dire che in futuro alfa non sarà mai rilanciata e continuerà all'infinito a produrre carciofi di macchine con merdine di motori.

Però non è ammesso ritenere e dire che in futuro possano esserci modelli migliori/migliorati come sembra potrebbe essere e nonostante i motori già in produzione o annunciati.

E' ammesso credere che la fiat sia la solita incapace di produrre auto belle e valide. E credere e dire che resterà per sempre così è cosa buona e giusta.

Però non è ammessso credere che le cose stiano cambiando visto come già il marchio più "plebeo" (la stessa fiat) abbia notevolmente migliorato estetica e qualità dei suoi prodotti negli ultimi 2 anni rispetto al recente passato.

E' ammesso essere totalmente disfattisti e pessimisti sul futuro senza alcuna prova a sostegno solo perchè "in passato era così"

Però non è ammesso essere ottimisti, nemmeno con prove a sostegno per piccole o grandi che siano.

Ma soprattutto, confrontarsi e scambiare opinioni serenamente senza che partano "dogmi" e "classificazioni: o sei normale/intelligente o sei fiattaro/azionistafiat" non si riesce proprio eh???

E invece ci ritroviamo sempre qui a sentire che siam tutti fiattari e azionisti fiat...

A me questa cosa non sembra normale... :-(

E francamente mi pare un pelino infantile. ;-)

Almeno aspettiamo di vedere cosa verrà proposto, poi critichiamo o brindiamo... Poi...

Passo e chiudo (chiudo del tutto in questo post).

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

Speriamo che in quel di Torino facciano le cose come si deve e portino un fiore all'occhiello del made in Italy negli USA.

Perchè sarà anche vero che il cliente automotive tipo americano guida la Saturn (tanto per dirne una...) 4.0 V6 da 150cv con cambio automatico a 3 marce e quando compra l'auto guarda solo che ci siano molti portabicchieri in abitacolo..... Ma è altrettanto vero che Alfa negli states è ancora percepito come brand di lusso e sportività italiana appena sotto a Maserati. E se il prodotto non sarà in linea con questa percezione temo che non avrà successo....

Poi come detto da altri aspettiamo i fatti prima di giudicare.

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Link al commento
Condividi su altri Social

Speriamo che in quel di Torino facciano le cose come si deve e portino un fiore all'occhiello del made in Italy negli USA.

Perchè sarà anche vero che il cliente automotive tipo americano guida la Saturn (tanto per dirne una...) 4.0 V6 da 150cv con cambio automatico a 3 marce e quando compra l'auto guarda solo che ci siano molti portabicchieri in abitacolo..... Ma è altrettanto vero che Alfa negli states è ancora percepito come brand di lusso e sportività italiana appena sotto a Maserati. E se il prodotto non sarà in linea con questa percezione temo che non avrà successo....

Poi come detto da altri aspettiamo i fatti prima di giudicare.

eviterei seriamente cadere nei stereotipi. E stato sempre uno dei motivi per il fallimento delle auto europee in USA. (Desastri Renault e Citroen con appendici di plastica da 600kg con motori asfitici)

Link al commento
Condividi su altri Social

eviterei seriamente cadere nei stereotipi. E stato sempre uno dei motivi per il fallimento delle auto europee in USA. (Desastri Renault e Citroen con appendici di plastica da 600kg con motori asfitici)

Ma infatti io sono d'accordo con te che bisogna assolutamente evitare di sereotipare gli americani!!!

Una volta deciso il posizionamento (alto) del brand, ci vuole un prodotto all'altezza e basta.

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.