Vai al contenuto

Tata Motors interessata a Jaguar/Land Rover?


Messaggi Raccomandati:

Peccato, il marchio Land Rover poteva andare a fiat....

Attulmente il marchio Land Rover per Range e Range Sport porta ancora motori Bmw (il 4,4 della vecchia X5), il 6 cilindri in linea da 190cv e il nuovo V8 di 3600cc. Inoltre la nuova Freelander sembrerebbe un'ottima base di partenza da cui partire per un Suv di medie dimensioni, per di più la base di partenza è l'ottima Ford Focus con i vari motori diesel.

D'altrocanto Jaguar è in forte perdita e c'è l'incognita XF a settembre. Quest'auto potrebbe rinvigorire le vendite o affondare nel limbo un marchio tanto nobile,ma l'ultima parola c'è l'ha il mercato quindi non so fare previsioni. Sinceramente credo che Jaguar potrebbe offrire una grossa opportunità per allargare i numeri dei V8 di provenienza Maserari (o meglio Ferrari) senza perdere in immagine visto che Jaguar è famosa per i suoi sovralimentati mediante compressore oltre che sinergie di pianali e know how vista l'esperienza nell'utilizzo dell'alluminio per i pianali! Piccolo appunto la Granturismo, anche se lunga 4,88metri, pesa sui 1900kg!!!

P.S. Con una dimensione di 4,88 non c'è spazio per una piccola spotiva cattile stile Cayman/Boxster?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 167
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Riccardo
Attulmente il marchio Land Rover per Range e Range Sport porta ancora motori Bmw (il 4,4 della vecchia X5), il 6 cilindri in linea da 190cv e il nuovo V8 di 3600cc.

Solo un dettaglio ma mi dispiace contraddirti ma non e' cosi.

Il Range Rover monta il 4.4 derivato dal Jaguar V8 ed il 3600 V8td derivato dal 2.7d di PSA/Ford e sviluppato da Ford autonomamente. IL 3 litri benzina di derivazione BMW e' stato sostituito dal 3600

Il Range Rover Sport monta il 4.4 V8 ed il 4.2 V8 con compressore di origine Jaguar, il 2.7d (ma monoturbo) PSA/Ford montato (ma in versione biturbo) anche su S-Type ed XJ ed ora anche il 3600 V8td

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 5 mesi fa...

l'accordo tra FORD e TATA sembra imminente (febbraio). C' è però, pare, un piccolo problema.

La Ford pare sia restià a concedere la proprietà e pure la licenza dei propulsori, pianali e meccanica varia e credo pure l'elettronica dei 2 marchi.Insomma alla TATA ha intenzione di cedere 2 scatoloni vuoti perchè giustamente suggerisce la FORD ,i 2 marchi di autoctono hanno le briciole. Stanno discutendo su una soluzione intermedia, la fornitura a breve o medio termine delle componenti in attesa che la TATa sviluppi proprie soluzioni

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Bmw si è buttata nell'affare Land Rover per acquisire il know-how nel campo fuoristradistico-4x4 e una volta ottenuto ciò che voleva si è sbarazzata del marchio..è a questo che è servita la Land Rover a bmw..

Link al commento
Condividi su altri Social

l'accordo tra FORD e TATA sembra imminente (febbraio). C' è però, pare, un piccolo problema.

La Ford pare sia restià a concedere la proprietà e pure la licenza dei propulsori, pianali e meccanica varia e credo pure l'elettronica dei 2 marchi.Insomma alla TATA ha intenzione di cedere 2 scatoloni vuoti perchè giustamente suggerisce la FORD ,i 2 marchi di autoctono hanno le briciole. Stanno discutendo su una soluzione intermedia, la fornitura a breve o medio termine delle componenti in attesa che la TATa sviluppi proprie soluzioni

Questo a medio lungo termine potrebbe portare a trasmissioni, motori e pianali nuovi studiati in joint venture col gruppo Fiat (e Ferrari-Maserati). Sono curioso di vedere se lo fanno davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

Probabile che ora Ford stia giocando un pò al rialzo... anche se non so quanto gli convenga. Probabili a questo punto le sinergie tra Tata e Fiat vista la loro "amicizia"...

Sentiamo che dicono i jaguaristi, sicuramente più informati di noi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Probabile che ora Ford stia giocando un pò al rialzo... anche se non so quanto gli convenga. Probabili a questo punto le sinergie tra Tata e Fiat vista la loro "amicizia"...

A stò punto potrebbe essere chiunque, il buonsenso suggerirebbe a Tata di collaborare con Ford per almeno un'altra generazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

A stò punto potrebbe essere chiunque...

Certo... ma visto che già collaborano con Fiat, potrebbe esser la più probabile come soluzione, anche perchè non credo Napoleone si lasci scappare l'eventuale occasione

... il buonsenso suggerirebbe a Tata di collaborare con Ford per almeno un'altra generazione.

Sicuramente per i modelli già in produzione...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.